Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Utile in crescita per Acquedotto Pugliese, sfiora i 30 milioni

Utile in crescita per Acquedotto Pugliese, sfiora i 30 milioni

Italpress by Italpress
25 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 14:07 -
in Attualità
0
Utile in crescita per Acquedotto Pugliese, sfiora i 30 milioni
Share on FacebookShare on Twitter

BARI – L’Assemblea degli azionisti dell’Acquedotto Pugliese (AQP) ha approvato il report integrato 2019, che coniuga le informazioni economico-finanziarie con le informazioni non economiche, e presenta un sensibile ulteriore miglioramento di tutti i principali indicatori economici e un utile netto in crescita a 29,5 milioni di euro (+31% sul 2018).’’AQP si conferma punto di riferimento della comunità servita e si consolida motore a sostegno della crescita sociale ed economica del territorio, promuovendo modelli virtuosi di gestione ecosostenibile – ha commentato Simeone di Cagno Abbrescia, Presidente di Acquedotto Pugliese -. Tali risultati sono stati raggiunti nonostante una tariffa tra le più basse d’Europa e stabilita da un’Autorità terza e indipendente. A fare la differenza è, dunque, la qualità del lavoro svolto’’. Per volontà dell’Azionista, l’utile d’esercizio viene utilizzato dall’azienda per il continuo miglioramento del sistema idrico e a sostegno degli investimenti. Il valore della produzione ha raggiunto i 563,6 milioni di euro, segnando un +3% rispetto al 2018, anche grazie ad un ampliamento del servizio idrico integrato e ad un’accurata ed organica azione di efficientamento delle strutture su tutto il territorio servito.Molto positiva la crescita dei principali indicatori di reddittività con il ROI che si attesta al 14,38% e il ROE al 8,53%.La posizione finanziaria netta è positiva per circa 125 milioni di euro in crescita di 57 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2018, dimostrando una grande solidità del bilancio.I costi nel 2019 hanno subito un incremento ’’per fattori esogeni al Gruppo e per una strategia gestionale di maggior attenzione al territorio e alla sostenibilità’’, spiega l’azienda. ’’In particolare, il dato è influenzato da un maggior ricorso all’approvvigionamento di acqua dagli invasi il cui trattamento di potabilizzazione è più oneroso (Pertusillo e Sinni) e dall’incremento dei costi per smaltimento e trasporto fanghi di depurazione per 8 milioni di euro dovuti a maggiori tonnellate inviate a recupero fuori regione e minori quantitativi inviate a smaltimento in discarica secondo le indicazioni degli enti regolatori ed i principi di sostenibilità internazionali sui rifiuti. Tale ultima tendenza è destinata a migliorare nel 2020 quando si avrà il completamento degli investimenti volti a migliorare lo smaltimento dei fanghi tramite nuovi sistemi performanti e sostenibili, come l’essiccamento termico (essiccatore Bari Ovest)’’.L’importo complessivo della base d’asta delle gare pubblicate nel 2019 è stato pari a circa 650 milioni di euro, una cifra mai raggiunta prima nell’ultimo decennio.Il valore delle gare per servizi e forniture avviate all’appalto nel 2019 è raddoppiato rispetto al 2018, mentre il valore relativo ai lavori risulta quintuplicato. Gli investimenti nel 2019 ammontano a 160 milioni di euro (in crescita rispetto ai 148 milioni del 2018). In linea con l’anno precedente, i maggiori interventi hanno riguardato il comparto depurativo (circa 65 milioni), in particolare la realizzazione di azioni finalizzate al potenziamento degli impianti gestiti.Oltre 2 mila i dipendenti, di cui oltre il 96% presente sul territorio pugliese. Nell’ultimo anno si registra un tendenziale abbassamento dell’età media dei dipendenti con solo il 53% dei lavoratori che ha superato i 50 anni d’età, rispetto al 59% del 2017. Nel 2019 sono state effettuate 172 nuove assunzioni, con l’inserimento di personale tecnico e operativo, erogate 23.519 ore di formazione ai dipendenti.Per il 2020 saranno avviate gran parte delle gare bandite nel 2019 e che interesseranno 25 comuni pugliesi, la realizzazione di postazioni di misura e controllo della portata idrica e il contenimento delle pressioni in circa 80 reti/distretti e il completamento dell’ammodernamento e sviluppo delle infrastrutture di monitoraggio con telecontrollo avanzato di tutte le reti interne.Nel corso dell’anno in corso saranno inoltre finalizzate le attività volte al rafforzamento sismico della Galleria Pavoncelli.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Immigrazione, Sindaco di Lampedusa “dichiaro lo stato d’emergenza”

Immigrazione, Sindaco di Lampedusa “dichiaro lo stato d’emergenza”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa