Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Epap, utile di esercizio di oltre 33 milioni nel 2019

Epap, utile di esercizio di oltre 33 milioni nel 2019

Italpress by Italpress
25 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 14:47 -
in Attualità
0
Epap, utile di esercizio di oltre 33 milioni nel 2019
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Un utile di esercizio di oltre 33 milioni di euro, l’attribuzione agli iscritti di extra-rendimenti per 27 milioni di euro, un rendimento finanziario netto a valore di mercato dell’8,65%, un patrimonio netto che sale a 111 milioni di euro. Sono la sintesi del bilancio consuntivo 2019 di EPAP.L’anno 2019, si legge in una nota, ha visto un sensibile rialzo dei contributi integrativi (+7,7% sul 2018) e dei contributi soggettivi versati (+9%), indicativi di un tentativo di ripresa delle attività professionali che si spera non venga a lungo soffocato dagli effetti della corrente crisi epidemiologica Covid-19. Al successo dei numeri hanno contribuito una gestione economicamente sana, con costi intermedi ancora inferiori al 2010, e una gestione finanziaria attiva che ha generato risultati straordinari superiori di oltre il 20% alla media dei fondi pensione.Il 2019, seguendo il trend iniziato nel 2018, ha accresciuto ulteriormente le rivalutazioni di legge raggiungendo tassi netti dell’1,8254% per il fondo soggettivo, e del 2,0% per il fondo pensioni, ben superiori al tasso di inflazione (0,5%), con conseguente incremento degli importi destinati agli iscritti per la rivalutazione dei fondi istituzionali, 15.426.409 euro contro i 12.021.990 euro del 2018 (+ 28,3%).Di tutta evidenza i 57.594.306 euro di proventi finanziari netti + 336% sul 2018 (17.130.931 euro), ma soprattutto l’ulteriore incremento del Patrimonio netto che, nonostante lo stralcio di 27 milioni di extra- rendimenti agli iscritti, cresce a 111.817.385 euro (+ 6,188 milioni di euro sul 2018 per un + 5,9%). Molto importante il rendimento finanziario a valore di mercato, pari all’8,65% al netto di imposte e oneri.Ancora in forte crescita tutti gli indicatori della credibilità e della fiducia verso EPAP: le ricongiunzioni attive che nel 2019 hanno raggiunto le 59 unità per 4.769.872 euro (quasi un milione di euro in più del 2018 per un +24,7%, + 233% nella consiliatura), i riscatti contributivi (689.083 euro) raddoppiati sul 2018, le modifiche contributive sugli anni precedenti (6,871 milioni di euro, 1,348 milioni in più sul 2018, +24,4%), la super-contribuzione scelta nel 2019 da 786 iscritti (4,3% dei contribuenti, +69% nel quinquennio) per 1.577.741 euro di contributi aggiuntivi volontari.Sul fronte dei costi, si conferma l’oculata e sobria gestione che, nonostante le notevoli attività svolte, ha confermato i costi intermedi 2019 (1.356.561 euro) ancora inferiori a quelli 2010 (1.491.273 euro), l’invarianza del costo degli organi e del personale che ha solo recepito l’incremento correlato al retroattivo rinnovo contrattuale.Sono stati pienamente confermati anche nel 2019, tutti i servizi assistenziali dell’Ente (593.130 euro) e le coperture assicurative sanitarie (925.507 euro), ma soprattutto il 2019 sarà ricordato quale anno di avvio del cosiddetto Welfare attivo grazie all’impostazione normativa di supporto e l’approvazione di nuovi regolamenti e numerose iniziative che, nell’auspicio, dovranno diventare motore di crescita e sviluppo della professione e di sostegno delle famiglie nel momento del bisogno.La popolazione complessivamente iscritta all’Ente al 31 dicembre 2019 è di 30.910 unità (30.078 unità nel 2018), con 19.300 iscritti contribuenti lievemente superiori al 2018 (19.270). Le donne rappresentano il 23% della popolazione contribuente.Il consuntivo 2019 ha registrato una ripresa di circa il 10% dei redditi medi per tutte le categorie ad eccezione degli attuari : agronomi 21.969 euro, attuari 75.555 euro, chimici e fisici 37.955 euro, geologi 2.572 euro.Per quanto riguarda le pensioni l’ente si trova ancora nella fase di accumulo con 3.021 pensionati al 31 dicembre 2019 (+8,8% rispetto al 2018).I trattamenti di assistenza complessivamente erogati sono stati di 593.130 euro, di cui il 56% per iscritti nella categoria dei geologi e il 38% nella categoria degli agronomi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Epililessia farmacoresistente, bimbo di Modica operato al Gaslini di Genova

Epililessia farmacoresistente, bimbo di Modica operato al Gaslini di Genova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa