Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assogasliquidi-Federchimica: “Ora sforzo corale per ripresa Paese”

Assogasliquidi-Federchimica: “Ora sforzo corale per ripresa Paese”

Adnkronos by Adnkronos
24 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 13:06 -
in Economia
0
Assogasliquidi-Federchimica: “Ora sforzo corale per ripresa Paese”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 24 lug. – La filiera del Gpl e del Gnl ha risposto in modo adeguato alle sfide imposte dall'emergenza sanitaria, il settore ha garantito i servizi all'utenza, il mantenimento e l'avanzamento dei lavori sulle reti infrastrutturali di distribuzione e di approvvigionamento. Ma le difficoltà ci sono state e ci sono ancora e adesso si deve ripartire con regole chiare ed efficaci. Questo in sintesi il contenuto dell'intervento di Assogasliquidi/Federchimica nel corso delle audizioni periodiche di Arera, Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti ed Ambiente. Oggetto delle audizioni, che si sono tenute ieri e oggi, delineare lo scenario con i protagonisti del settore, associazioni e stakeholder, sulla fase Covid-19 e sui primi passi per favorire la ripartenza.

Più in dettaglio, in riferimento al Gpl, il comparto ha garantito sin dalla fase iniziale, pur in un contesto normativo e regolamentare privo di riferimenti univoci, continuità nell'erogazione del servizio. In un quadro di assoluta attenzione agli aspetti legati alla sicurezza sanitaria di tutti i soggetti della filiera, ciascuna utenza, cittadini, industrie, attività turistiche e commerciali, ha avuto accesso alla risorsa gas. Anche in materia di infrastrutture di distribuzione del GPL, durante il lockdown il settore ha tenuto e garantito tutti i lavori necessari alla manutenzione e alla sicurezza delle reti e delle singole utenze. Per quanto riguarda il GNL, il comparto, nonostante qualche ritardo “fisiologico” per il momento eccezionale, non ha subito battute di arresto durante il periodo di crisi. Sono stati confermati gli investimenti e l'avanzamento dei lavori nelle infrastrutture di approvvigionamento e di distribuzione in un settore strategico per l'Italia come quello del Gnl.

In un quadro di tenuta e di risposta adeguata, Assogasliquidi/Federchimica sottolinea che i mercati del GPL e del GNL hanno subito contrazioni in termini di volumi di consumo. Ciò ha comportato nei mesi di marzo, aprile e maggio una riduzione della movimentazione negli impianti di stoccaggio, con picchi fino all'80% per il GPL autotrazione. Crisi profonda anche per gli impianti di distribuzione di carburante GPL e GNL, che hanno visto un calo significato delle vendite. Assogasliquidi/Federchimica sottolinea che durante la fase emergenziale si sono visti segnali importanti da parte delle Istituzioni.

Arera, in tema di sospensione dei distacchi a causa di morosità, ha regolamentato e garantito il bilanciamento degli interessi in gioco delle imprese e dei consumatori. Così anche in materia di adempimenti degli operatori, la proroga di alcune tempistiche nel campo delle rilevazioni ha permesso alle Imprese di far fronte agli obblighi informativi anche durante la fase emergenziale. Tuttavia non basta e l'Associazione avanza ulteriori proposte per affrontare la ripartenza e le nuove sfide che il mercato pone. Occorre porre in essere misure in grado di sostenere le difficoltà economiche dei settori che maggiormente risentono della crisi, dalle utenze industriali, a quelle turistiche, artigianali e commerciali, garantendo sgravi fiscali e, per le Imprese del comparto, strumenti di tutela per preservarle dal rischio degli insoluti e delle morosità. L'accento viene posto anche sull'impatto che le sofferenze del settore possono avere sugli adempimenti regolatori e informativi che gravano sulle Imprese.

Regole certe quelle stabilite da Arera a fine 2019 anche per l'assetto tariffario delle reti a Gpl e per quelle nascenti a Gnl, regole che, secondo Assogasliquidi/Federchimica, devono essere salvaguardate e non modificate soprattutto alla luce delle sfide già molto gravose connesse alla fase di ripartenza: cambiare repentinamente il quadro delle regole, secondo l'Associazione – a maggior ragione in un momento particolarmente difficile e complesso come quello attuale – non potrebbe che avere effetti negativi sugli investimenti a maggior ragione quando gli stessi sono stati posti in essere anche per rispondere a specifici obiettivi di servizio pubblico.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
In rialzo l’export extra Ue a giugno

In rialzo l’export extra Ue a giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025
Comiso in onore del patrono San Biagio

Comiso in onore del patrono San Biagio

14 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa