Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Virologo Perno: 'Vedere i morti da Covid mi ha sconvolto come l'Aids'

Virologo Perno: 'Vedere i morti da Covid mi ha sconvolto come l'Aids'

Adnkronos by Adnkronos
24 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 09:17 -
in Cronaca
0
Virologo Perno: 'Vedere i morti da Covid mi ha sconvolto come l'Aids'
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 23 lug. – Quando il mondo iniziava a scontrarsi con il dramma dell'Hiv, il virologo Carlo Federico Perno si trovava negli Usa “in un reparto in cui tutte le sere si andava via e la mattina dopo si trovavano un paio di letti vuoti, e non perchè i pazienti erano usciti con le loro gambe. E' un'esperienza che ti tocca profondamente. Devo dire però che è la stessa esperienza che ho vissuto con il Covid: vedere tutti questi morti è stato per me ancora più sconvolgente forse dell'Aids”. E' la dura testimonianza resa dall'esperto in una video-intervista nell'ambito del progetto Janssen 'AWay Together'.

Quella di Perno, direttore di Microbiologia dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, è l'ultima storia raccontata attraverso l'iniziativa che ha coinvolto tre eccellenze del settore, chiamate a immaginare insieme una strada comune per affrontare le sfide della sanità che verrà. Dopo il primo video dell'infettivologo Massimo Galli (ospedale Sacco-università Statale di Milano), è seguito quello di Massimo Andreoni (università di Roma Tor Vergata) e ora quello di Perno che spiega come, dall'emergenza coronavirus, lui ha “imparato tantissimo”.

“La prima cosa – dice – è non dare mai per scontato di sapere le cose giuste perchè tutti noi all'inizio, a gennaio e febbraio, avevamo la percezione di qualche cosa che sarebbe passata e andata. E' inutile negarlo, era così”, riflette l'esperto. Subito però “è stato necessario avere il coraggio di fare un passo indietro, di dire 'qui stiamo parlando di qualcosa di nuovo e di sconvolgente' che in effetti poi ha sconvolto la nostra vita. Spero veramente di non rivivere mai più un'esperienza come quella degli scorsi mesi”.

“Quello che adesso abbiamo chiarito è che questo è un virus – avverte Perno – che ha le caratteristiche per restare tra noi, al contrario di tanti che sono passati. Dobbiamo combattere per far sì che non si ri-espanda”, ammonisce lo specialista. Sars-CoV-2 “è un virus tra i più infettivi che abbia mai visto – assicura – forse il più infettivo. Ecco, quello su cui siamo perfettamente d'accordo”, al di là del dibattito fra camici bianchi al quale si è assistito in questi mesi, “è che se non lavoriamo bene questo virus continuerà a generare problemi a noi e a tutti quelli che ci circondano”.

Tornando a quello che spesso è sembrato uno scontro fra scienziati, Perno chiarisce che “la mia è la posizione di una persona che si è sempre occupata di virologia. Il problema – ragiona l'esperto – sta nella parola 'specialisti': purtroppo è stata una definizione data un pochino a tutti. Nell'ambito del Covid si sono susseguite varie persone che hanno lavorato e hanno presentato su questo, qualcuno specialista, qualcuno un po' meno. Quello che ho imparato”, però, “è che gli specialisti veri erano tutti d'accordo; qualche non specialista lo era un po' meno”.

Nella video-testimonianza il virologo ripercorre una carriera che, dopo la laurea all'università Sapienza di Roma, lo ha portato ad affrontare sfide sempre nuove in luoghi via via diversi: “Sono tutte esperienze che servono – precisa – perchè il rischio è che crescere sempre nello stesso ambiente significa in sostanza adattarsi all'ambiente stesso, e il rischio è grande. Invece questa sfida continua ti costringe a tirare fuori il meglio di te”.

Perno ha cominciato a farlo presto, quando “sono partito per gli Stati Uniti convinto di avere una buona conoscenza dell'inglese e mi sono scontrato con la realtà. Uno in quei casi o si mette a piangere o impara”. Il messaggio ai giovani è l'importanza di “farsi sfidare e avere il coraggio di combattere, perchè così uno tira fuori risorse incredibili”. Nei suoi anni americani, il virologo ha dovuto farlo anche per superare l'impatto con l'Aids. “Sono arrivato in America nel gennaio dell''86 – rammenta – quando il virus era stato scoperto da 2-3 anni. Non c'era nessuna terapia, i pazienti morivano a grappoli”. Quasi come per Covid, nelle settimane più difficili dello tsunami coronavirus.

Protagonista di un 'caso' su Instagram, dopo che un'intervista pubblicata dalla figlia Maria Stella ha calamitato in poche ore oltre 200mila visualizzazioni, Perno riflette sul ruolo dei social come mezzo di informazione usato soprattutto dai giovani.

“Da un lato – afferma il virologo – i social troppo spesso semplificano e di conseguenza non permettono di capire la complessità delle cose”, mentre “certe volte è indispensabile andare a fondo per capire come vanno le cose. Ma dall'altro è inevitabile che stiamo andando verso una società che è fatta di spot, di pillole, e allora è necessario avere la capacità di esprimere un concetto e saper essere convincenti in tempi brevi in una società che non ha più la capacità di approfondire”.

La conclusione dell'esperto chiama in causa ancora una volta il concetto di sfida: “Tutti noi dobbiamo avere il coraggio di farci sfidare dai social – esorta Perno – essere capaci di esprimere concetti e saperli esprimere semplicemente e in maniera convincente”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Falsi matrimoni con italiani per i permessi di soggiorno, 56 indagati

Falsi matrimoni con italiani per i permessi di soggiorno, 56 indagati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa