Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Donne, 70% non si sente rappresentato in immagini diffuse da media e social

Donne, 70% non si sente rappresentato in immagini diffuse da media e social

Adnkronos by Adnkronos
22 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 19:40 -
in Cronaca
0
Donne, 70% non si sente rappresentato in immagini diffuse da media e social
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 22 lug. – Quanto si sentono rappresentate le donne e ragazze italiane nei media e sui social network? E quanto le immagini alterate che questi propongono possono compromettere la visione che le donne hanno di loro stesse ed il proprio corpo? Dove, da anni impegnata a diffondere modelli reali e non alterati di donne e ragazze, ha realizzato una ricerca in collaborazione con Edelman Intelligence raccontando il fenomeno della digital distortion in Italia, con il contributo scientifico di Stefania Andreoli, nota psicologa e psicoterapeuta ed inoltre membro della Commissione Iap dove si occupa di immagine della donna in pubblicità e tutela dei minori.

Secondo la ricerca 'Beauty Confidence ed Autostima' di Dove le immagini di donne ritoccate e diffuse da media e social network, impattano negativamente nella vita di 1 donna italiana su 2, ma non è tutto. Il 75% delle ragazze e l'81% delle donne avverte questa alterazione e quasi 7 donne e ragazze su 10 sono d'accordo che le immagini proposte non somiglino per nulla alle donne reali. Il dato è ancora più rilevante se si pensa che il 73% delle ragazze e 59% delle donne dichiarano di confrontarsi sempre con coetanei ed amici sul loro aspetto fisico ed 8 donne su 10 usano i social network per relazionarsi.

“Questi dati sono più che interessanti: degne di nota sono le risposte quasi unanimi da parte delle donne, a prescindere dall'età e dal momento evolutivo” dichiara la dott.ssa Andreoli. “Mentre infatti – spiega -in adolescenza il paragone con gli altri e il giudizio cercato quanto temuto negli occhi dei coetanei sono un fatto tipico dell'età, la ricerca ci riferisce e conferma un fatto nuovo. Ovvero che l'avvento dei social network non esime più nessuno dal confronto con gli altri, nemmeno gli adulti. L'esposizione attraverso le nostre vetrine social ci mette in vista tanto quanto ci rende spettatori dell'immagine altrui, di fronte alla quale possiamo sentirci interessati e incuriositi ma anche minacciati o vulnerabili, fino ad esperire veri e propri sentimenti di inadeguatezza”.

Come afferma Andreoli, le conseguenze della digital distortion sono reali e si palesano nella vita di molte donne e ragazze, specialmente con una bassa autostima. Quasi il 50% delle ragazze e delle donne italiane confidano di avvertire la pressione di dover essere sempre perfette ed altrettante sentono il dovere di essere sempre presentabili e ben curate. Una condizione opprimente che spesso porta ad una vita di insoddisfazione e frustrazione.

“L'esperienza femminile di continuare a subire la pressione psicologica del valore di sè associato ad una certa immagine estetica, nostro malgrado resiste quanto i possibili condizionamenti che ne conseguono”, continua la psicologa. “Per qualcuna infatti temere la propria inadeguatezza o il giudizio altrui rischia di irrobustire vere e proprie condizioni di disagio che possono produrre stress e addirittura concorrere a favorire vissuti di ansia e alterazioni del tono dell'umore. Non si tratta di reazioni limitate all'esposizione della nostra percezione di fronte a immagini perfette, bensì della cultura di riferimento che costruiamo con i commenti, i like e i dislike che stabiliscono cosa sia accettabile e cosa no, su una scala che la rete e i social media rendono planetaria”.

Proprio per questo, l'obiettivo della campagna Dove 'No Digital Distortion' è quello di diffondere nei media e social media modelli di bellezza inclusivi e reali in cui le donne si rispecchiano ed attraverso i quali possono sentirsi rappresentate ed ispirate.

“Il 68% delle ragazze e l'81% delle donne chiede di rivedere sui social network e media modelli reali di bellezza”, afferma Ugo de Giovanni Direttore Marketing Home & Personal Care di Unilever Italia. E “più del 75% di donne e ragazze preferisce essere giudicata per quello che fa o dice piuttosto che per il solo aspetto fisico. E' una richiesta che noi di Dove abbiamo preso a cuore e fatto nostra, realizzando anche un progetto con Getty Images, la banca dati più grande al mondo, su cui abbiamo messo a disposizione di tutti, foto di donne reali senza alterazioni o filtri. Questo è solo un tassello del grande impegno nazionale ed internazionale di Dove a favore dell'autostima di donne e giovani donne”.

“Non è infrequente che le ragazze e le donne con cui parlo si facciano portatrici di un messaggio – aggiunge Andreoli -: il bisogno di affermare sè stesse attraverso i pensieri che fanno, i contenuti che portano, i gesti che compiono. Immagini irrealistiche – e quindi irraggiungibili – gettano fumo negli occhi e rischiano di distrarre e porre l'attenzione su aspetti identitari esclusivamente superficiali, mentre parlare di autostima significa nominare un concetto largo e onnicomprensivo, che non si limita assolutamente a come siamo fatte esteriormente. Che il modello straordinario e aspirazionale diventi allora per tutti – ma in primis per le giovanissime – quello del femminile che cambia il mondo, non che al mondo si adegua. Un conto infatti è avere un'immagine. Tutto un altro è essere qualcuno”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Gualtieri “Salvati 1,5 milioni di posti di lavoro”

Gualtieri “Salvati 1,5 milioni di posti di lavoro”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa