Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Per rischio cuore utile indagare anche fattore socioeconomico

Per rischio cuore utile indagare anche fattore socioeconomico

Adnkronos by Adnkronos
21 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Per rischio cuore utile indagare anche fattore socioeconomico
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 21 giu. – Un peso sul cuore: è quello della condizione socioeconomica. Per il ricercatore Francesco Lapi può incidere sul rischio di malattia ed è "un fattore da indagare" quando si deve tracciare la geografia delle insidie che mettono in pericolo la salute cardiovascolare. Un fattore che, conferma anche Gerardo Medea, medico di famiglia, della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie, ha impatto "persino sulla Covid. Studi ci dicono che persino sulla Covid ci sono diverse prognosi in base alla situazione socioeconomica".

E' una delle riflessioni emerge oggi durante un incontro organizzato dalla Simg, e reso possibile con il contributo non condizionato di Bayer, per presentare i risultati di un progetto nato per aggiornare le attuali Carte del rischio cardiovascolare risalenti ai primi anni duemila. Applicando un algoritmo di predizione al database della medicina generale Health Search le 'rinnovate' carte si concentrano non solo sul rischio di comparsa di eventi ischemici, ma anche quello di fibrillazione atriale e di scompenso cardiaco. Il tutto applicato a una popolazione più attuale rispetto a quella delle vecchie carte.

Parlando di rischio, il dibattito ha spaziato anche fuori dal perimetro della clinica, arrivando a toccare il nodo delle differenze socioeconomiche e del loro impatto. Sebbene alcuni esperti evidenzino la delicatezza dell'indicatore socioeconomico quando associato a un rischio di malattia, c'è accordo sul fatto che sia un fattore da studiare perchè ha influenza su molte condizioni di salute.

"Io – ragiona Lapi, direttore ricerca Health Search – indagherei moltissimo e in qualsiasi modo l'elemento socioeconomico, perchè anche se deriva da informazioni indirette oggi ci sono delle metodologie molto sofisticate che possono simulare la distribuzione dei fattori socioeconomici dentro la popolazione, semplicemente conoscendo la collocazione geografica del medico e dei suoi pazienti".

"Mi aspetto – prosegue l'esperto – che se noi sapessimo esattamente il livello socioeconomico dei pazienti potremmo vedere una variazione della stratificazione del rischio non indifferente. Perchè le variabili che questo fattore spiega sono anche extra-cliniche e noi qui abbiamo a che vedere solo con variabili cliniche e basta. Quindi questo potrebbe veramente cambiare moltissimo le cose ed è vero sia per il rischio cardiovascolare che per la fragilità e tanti altri aspetti". "Noi che conosciamo le famiglie e i pazienti – aggiunge Damiano Parretti, responsabile nazionale Area cronicità e progetti di area cardiovascolare Simg – ci rendiamo conto di come il livello socioeconomico influisca anche nel decorso e negli esiti delle malattie in modo importantissimo".

Tornando al lavoro condotto per aggiornare le Carte del rischio cardiovascolare, le riflessioni per Medea sono tre: "A noi medici di famiglia questo strumento sta molto a cuore. Il fatto che quei fattori di rischio abbiano ricevuto conferma e validazione anche all'interno di database Health Search è un'ulteriore dimostrazione che usare questa carta va bene e continueremo a usarla. Il secondo punto è che alcuni fattori rischio sono utili anche in relazione a eventi non solo ischemici. E' importante proiettare nel futuro questo rischio di patologia per tutte le conseguenze cliniche che ne traiamo, in termini di interventi, prevenzione e terapia". Il terzo messaggio, continua, "è che, considerando tutti gli elementi anche nuovi che abbiamo a disposizione, si rende ancora più certo il ragionamento che noi clinici abbiamo sempre fatto. Per esempio elementi come glicemia e familiarità per malattie cardiovascolari sono elementi che possiamo aggiungere alla nostra valutazione complessiva, sono semplici e sono lì in tutte le cartelle cliniche, molto a disposizione della medicina generale".

Infine una nota critica: "Abbiamo sottolineato – conclude Medea – che questi strumenti servono non tanto per la valutazione del rischio del singolo quanto come strategia di popolazione. E allora un errore grave è aver messo tali algoritmi all'interno delle note amministrative, per cui noi abbiamo fattori rischio molto precisi senza i quali non possiamo prescrivere determinate terapie secondo Aifa. Questo a mio avviso fa danni. Noi medici ci convinciamo che se non abbiamo quel numero, quei 4 fattori di rischio alterati, non possiamo prescrivere terapie e questo può fare danni ai singoli e alla popolazione".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Lombardia, +384 positivi

Coronavirus, Rezza: Focolai sotto controllo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa