Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Da Milano-Bicocca più corsi part time per conciliare formazione e lavoro

Da Milano-Bicocca più corsi part time per conciliare formazione e lavoro

Adnkronos by Adnkronos
16 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Da Milano-Bicocca più corsi part time per conciliare formazione e lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 16 giu. – Milano-Bicocca aumenta la propria offerta di corsi part time: un'opportunità che negli anni si è rivelata uno strumento in più per aiutare gli studenti-lavoratori nel loro percorso formativo. In totale sono 12 i corsi che permettono agli studenti che non possano frequentare con continuità, la possibilità di intraprendere un percorso formativo di studio per un numero di anni pari al doppio della durata normale del corso cui sono iscritti, senza andare fuori corso. "L'Ateneo di Milano-Bicocca si impegna ad erogare una didattica sempre più in linea alle esigenze dei nostri studenti. – ha detto la rettrice Giovanna Iannantuoni -. Il corso di laurea part-time è un percorso formativo che incontra le necessità degli studenti-lavoratori che hanno la possibilità di personalizzare il proprio piano di studi, conciliando lavoro e carriera accademica.

L'autonomia e la libertà di accesso alla formazione garantiscono il diritto allo studio, anche a coloro che finora hanno rinunciato a questa straordinaria opportunità di crescita personale e professionale. Allargare l'offerta formativa dell'Ateneo sulla base delle diverse esigenze dei nostri studenti è per noi fondamentale, in quanto un percorso part-time offre la possibilità di frequentare con continuità le lezioni, secondo i propri tempi e modi". Introdotta nell'a.a. 2018/9, la modalità d'iscrizione a tempo parziale deve essere prevista dal Regolamento didattico del corso di studio scelto. Per un iscritto ad un corso triennale, scegliere la formula 'part time' significa, in pratica, diluire in 6 invece che in 3 anni, il carico di esami, i crediti formativi da raggiungere in un anno e anche i pagamenti da versare per essere in regola. In particolare, per gli studenti che scelgono l'impegno a tempo parziale è prevista la riduzione del 50 per cento del contributo unico universitario (per un numero di anni pari al doppio della durata normale del corso frequentato).

Un'organizzazione degli studi che quindi può aiutare in particolare gli studenti-lavoratori a terminare con successo un corso di studio, conciliando gli impegni professionali con quelli universitari. Da quest'anno anche il Dipartimento di Psicologia ha un corso part-time: è il corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi – Pspe, che si aggiunge agli altri, sia triennali che magistrali, proposti dall'Ateneo. In particolare, sono i corsi di studio della Scuola di Scienze che offrono da anni questa possibilità e spesso la propongono sia per il percorso triennale sia per quello magistrale: Matematica, Scienze e Tecnologie Chimiche, Fisica e Astrofisica e Fisica dello Spazio. Ma la formula part time è prevista anche per Scienze antropologiche ed etnologiche (Dipartimento di Scienze umane della formazione); Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale); Management e design dei servizi (Scuola di Economica e Statistica); Ottica e Optometria (Scuola di Scienze).

"L'iscrizione part-time al corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi – sottolinea Chiara Turati, presidente del corso di laurea magistrale – consentirà agli studenti che già operano nell'ambito di contesti professionali (ad esempio, educatori, insegnanti) di affinare la loro formazione in ambito psicologico, senza rinunciare alla propria attività lavorativa, nell'ottica di una formazione continua e di alta qualità. Scegliendo il percorso part-time, lo studente che si iscrive al corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi potrà pianificare e distribuire le attività didattiche previste dal corso di studi su 4 anni (anzichè su 2 anni) e avrà una riduzione del 50 per cento del contributo unico universitario annuale".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Dieta macrobiotica: cos'è e come funziona

Dieta macrobiotica: cos'è e come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa