Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Luca Rivillito servizi sociali nella Fase 3

Ragusa, Luca Rivillito servizi sociali nella Fase 3

Redazione by Redazione
15 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Politica
0
Ragusa, Luca Rivillito servizi sociali nella Fase 3
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ancora un intervento del consigliere comunale di maggioranza Luca Rivillito, delegato del Sindaco per le Politiche Sociali, per tracciare il quadro dell’operato dei servizi sociali comunali nel passaggio dalla distribuzione dei fondi del governo nazione a quella dei fondi regionali a valere sul fondo sociale europeo, fondi che devono essere distribuiti con procedure e criteri indicati dalla Regione, che hanno richiesto l’osservanza di norme precise, finalizzate anche ad una rendicontazione dedicata, che hanno comportato un lavoro del tutto particolare. Nel dettaglio Rivillito ricorda che “come principio generale, intanto, in una prima fase devono essere favorite famiglie e soggetti che non hanno nessuna forma di reddito e a seguire i percettori di sostegno pubblico e che al momento sono disponibili 440.000 euro circa a valere sul FSE (il 30% circa di un importo che spetta al Comune di Ragusa pari a euro 1.400.000,00 circa).

Dal dal 1° giugno è iniziata la distribuzione dei buoni spesa agli aventi diritto, alle famiglie aventi i requisiti richiesti dal bando, dopo il controllo delle istanze e il relativo contatto delle assistenti sociali che hanno comunicato l’ammissione al beneficio e l’importo singolo stabilito”. Insomma, afferma il consigliere, “per questa emergenza l'intero settore (dei servizi sociali comunali n.d.r.) è stato mobilitato, sono state coinvolte 16 unità tra assistenti sociali ed amministrativi, con il coordinamento  del dott. Digrandi riguardo al gruppo delle assistenti sociali, e del dirigente dott. Scrofani, che ha saputo mettere insieme un gruppo efficiente, consapevole di scelte delicate e difficili, che ha trovato la massima collaborazione anche di altre aree del settore servizi sociali considerando che quella che si occupa degli indigenti è già area particolarmente interessata”.

Luca Rivillito passa poi a snocciolare le cifre che parlano da sole “abbiamo ricevuto oltre 2.400 istanze, numero molto simile a quello della FASE 1, di cui 1646 circa esaminate alla data odierna e circa 971 hanno avuta riconosciuta l’ammissibilità al diritto, l’istruttoria completa delle pratiche dovrebbe ultimarsi entro la fine della prossima settimana, sta di fatto che in maniera celere sono già stati comunicati alla Caritas, operativa da subito per l’erogazione dei buoni spesa, 3 elenchi di circa 780 nuclei familiari per la quale si sta completando il servizio. Oltre alla Caritas anche la Protezione Civile e quest’ultima, grazie al Presidente e all’Assessore Giovanni Iacono, sta provvedendo a mettere a disposizione dei beneficiati anche circa 10.000 mascherine da distribuire assieme ai buoni spesa. Quello in fase di erogazione è un acconto del 50% sulla quota mensile dei buoni spettanti proprio perché, a numero simile d’istanze con FASE 1, questa prima somma della Regione non garantiva totale copertura ma abbiamo deciso lo stesso di dare un sostegno forte e tempestivo in attesa delle altre somme”. 

Riguardo alla Regione, Rivillito annuncia che “in FASE 3  la Regione ha previsto un ampliamento dei sussidi per esigenze importanti, quali  gli affitti, le utenze ed i pasti caldi, per cui diventa fondamentale attendere a breve le linee guida della Regione stessa e se sono nuovamente a valere sulle disposizioni UE del Ministero della Famiglia e delle Politiche Sociali per gli aventi diritto, in questo caso la Regione pretenderà la rendicontazione prima di erogare altre somme, per cui è auspicabile, come da più parti sottolineato, l’esigenza che, nel prosieguo di questo complicato lavoro di assistenza, la Regione possa fornire norme procedurali più snelle per rendere più veloce il lavoro e garantire in tempi brevi l’utilizzo del restante 70%.”

Passando alle conclusione, Luca Rivillito avverte “è giusto però che i cittadini sappiano che non sempre la responsabilità è di chi riceve le somme ed eroga ma di chi, tra Regione e Governo Centrale, non ha provato nemmeno ad interloquire con Bruxelles per trovare delle soluzioni di snellimento dell'iter burocratico mettendo in condizioni un settore come quello dei Servizi Sociali di dover lavorare, dal dirigente fino all'ultimo dipendente, senza respiro considerando che gli uffici hanno da portare avanti, oltre l'emergenza, l'importante lavoro ordinario con servizi essenziali che nell'ambito sociale sono fondamentali. Il Comune di Ragusa credo che abbia fatto il suo dovere, la Regione si e limitata a trovare una soluzione senza renderla adeguata all'emergenza”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa in Movimento: perchè non attivare gli Stati Generali locali?

Ragusa in Movimento: perchè non attivare gli Stati Generali locali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa