Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vetro, vola la differenziata. Superati gli obiettivi Ue di riciclo

Vetro, vola la differenziata. Superati gli obiettivi Ue di riciclo

Adnkronos by Adnkronos
11 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 08:45 -
in Attualità
0
Vetro, vola la differenziata. Superati gli obiettivi Ue di riciclo
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Anno record, il 2019, per quanto riguarda la raccolta differenziata e il riciclo del vetro in Italia, tanto che abbiamo superato gli obiettivi al 2030. Lo rileva il rapporto annuale curato da Coreve – Consorzio Recupero Vetro: prima dell'emergenza da Covid 19, gli italiani hanno incrementato significativamente sia il consumo di imballaggi in vetro, che la successiva raccolta ed il loro riciclo a fine vita. In pratica, hanno migliorato le loro performance in materia di sostenibilità e salvaguardia delle risorse, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Il primo segnale positivo è rappresentato dalla quantità di rifiuti d'imballaggio in vetro recuperati dopo il consumo, grazie alla raccolta differenziata urbana: nel 2019 gli italiani hanno separato 2.336.000 tonnellate di rifiuti d'imballaggio in vetro, il 6,7% in più rispetto all'anno precedente. Dopo anni in cui i tassi di crescita maggiormente significativi si sono registrati nel Sud del Paese, impegnato in un'operazione di allineamento con il resto d'Italia, questa volta a guidare la classifica è il Centro con un incremento dell'11,3% sul 2018: 432mila tonnellate di rottame di vetro raccolto, 44.169 in più rispetto all'anno precedente. Rimane molto positiva anche la crescita del Mezzogiorno, con 630mila tonnellate di materiale raccolto e un incremento dell'11% pari a 62.302 tonnellate in più del 2018.

In termini assoluti il Nord del Paese, che aumenta la propria raccolta di 40.528 tonnellate, pari a un +3,3%, continua a guidare il Paese raggiungendo quota 1 milione e 271mila tonnellate di materiale proveniente dalla raccolta differenziata. Ma, se sul fronte della quantità raccolta tutti gli indicatori sono positivi, sul versante della qualità emergono molte ombre. Con il costante aumento delle tonnellate recuperate, in concomitanza con la diffusione di sistemi porta a porta, negli ultimi anni la qualità è infatti costantemente peggiorata.

I datti relativi ai comportamenti individuali degli italiani ricalcano ovviamente l'andamento delle quantità raccolte. L'incremento maggiore in termini di raccolta pro capite si registra nelle regioni del Centro, dove nel 2019 ogni abitante ha differenziato in media 36,2 kg di imballaggi di vetro dopo il consumo, 3,8 kg in più rispetto all'anno prima. Seguono a ruota i cittadini del Mezzogiorno che passano da una raccolta annua pro capite di 27,4 kg nel 2018 a 30,6 kg nell'anno successivo. Mentre al Nord, dove la raccolta differenziata è consolidata, sono stati raccolti in media 45,8 kg di, 1,4 kg in più rispetto al 2018. Complessivamente, i cittadini italiani sono passati da una raccolta pro capite di 36,2 kg nel 2018 ai 38,7 kg del 2019.

Nel 2019 il tasso di riciclo degli imballaggi di vetro ha superato il 77%, con un balzo in avanti significativo rispetto al 73,4% dell'anno precedente. Considerando che le direttive europee in corso di recepimento del pacchetto economia circolare prevedono un obiettivo di riciclo del 70% al 2025 e del 75% al 2030, c'è di che essere soddisfatti.

Un risultato eccellente determinato dall'impennata della quantità raccolta ma soprattutto dall'aumento dell'efficienza degli impianti di trattamento che, grazie ad investimenti nell'innovazione tecnologica, hanno contenuto la produzione di scarti (11,4%) rispetto all'anno precedente (13,2%).

Tali scarti misurano il vetro perso tra la raccolta e il riciclo. Le quantità riciclate, 2.069.407 di tonnellate, registrano infatti un 9,8% in più rispetto al 2018, un tasso di crescita più alto sia delle quantità raccolte che degli imballaggi in vetro immessi al consumo, 2.677.830 di tonnellate (+4,2%).

“Gli italiani sono tra i cittadini più virtuosi d'Europa per quanto riguarda la raccolta differenziata del vetro e i dati contenuti nel nostro rapporto annuale lo confermano – afferma Gianni Scotti, presidente di Coreve – Il riciclo del vetro, da sempre modello esemplare di economia circolare, evolve costantemente anche dal punto di vista delle tecnologie impiegate e questo ci permette di incrementare le nostre performance".

"Basti pensare che in Italia, e solo in Italia, siamo in grado di utilizzare persino la sabbia di vetro, derivante dal recupero secondario degli scarti di processo, prodotti negli impianti di trattamento, come la frazione fine e gli scarti vetrosi derivanti dalla selezione degli inquinanti presenti nella raccolta, come la ceramica".

Nel 2019, sottolinea Scotti, "abbiamo recuperato 339mila tonnellate di questo materiale, che negli altri Paesi è normalmente smaltito in discarica, riuscendo così a compensare parzialmente gli errori che ancora troppo spesso i cittadini commettono nel momento in cui conferiscono il materiale nei contenitori dedicati al vetro".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Federasma: 'Asmatici temono ritorno a lavoro, continuare a proteggerli'

Federasma: 'Asmatici temono ritorno a lavoro, continuare a proteggerli'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, i funerali di Edoardo Miceli oggi alle 16 a Donnalucata

Scicli, i funerali di Edoardo Miceli oggi alle 16 a Donnalucata

14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, avvertito in Sicilia orientale: segnalazioni da Ragusa

Terremoto in Grecia, avvertito in Sicilia orientale: segnalazioni da Ragusa

14 Maggio 2025
Al Quasimodo “Gruppo di Ispica”, i racconti di Salvatore Paolino

Al Quasimodo Gruppo di Ispica, i racconti di Salvatore Paolino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa