Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Philip Morris Italia-Ont: accordo per raccolto tabacchicolo 2020

Philip Morris Italia-Ont: accordo per raccolto tabacchicolo 2020

Adnkronos by Adnkronos
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Philip Morris Italia-Ont: accordo per raccolto tabacchicolo 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 giu. – Firmato nel pieno rispetto dei tempi definiti dalla normativa nazionale, l'accordo del tabacco per il raccolto 2020. E' quanto annunciano Philip Morris Italia e l'Organizzazione nazionale tabacco Italia e quest'anno, stante l'emergenza sanitaria legata al Covid19, la contrattazione non ha riguardato solo gli elementi strettamente agricoli ma ha anche previsto una serie di azioni straordinarie per supportare le organizzazioni e gli operatori di filiera.

L'accordo è frutto di un profondo impegno profuso dalle due organizzazioni durante tutto il periodo di emergenza sanitaria, che grazie allo sforzo di tutti gli attori impegnati continuerà a dare certezze economiche ed occupazionali agli operatori della filiera italiana del tabacco e ai territori coinvolti. L'accordo prevede investimenti fino a 500 milioni di euro complessivi in 5 anni da parte di pmi sulla filiera tabacchicola italiana, caratterizzandosi come il più alto investimento nel settore da parte di un'azienda privata, finalizzato all'acquisto di tabacco in foglia italiano e alla valorizzazione, innovazione e sostenibilità di una filiera di oltre 50.000 addetti nelle fasi di coltivazione e trasformazione primaria.

Confermati, in alcuni casi al rialzo, tutti gli impegni di acquisto e di assistenza ai produttori, che definiscono il più importante accordo pluriennale di filiera per la fornitura di tabacco prodotto in Italia nel segno della digitalizzazione, della sostenibilità e della stabilità. È stato inoltre attivato un contributo di sostenibilità aggiuntivo sul tabacco consegnato nel 2019: gesti di vicinanza e di responsabilità concreta che costituiscono un modello per altri settori di produzione.

Di particolare rilievo nella contrattazione del tabacco per il raccolto 2020, emergono novità positive in favore della stabilità e sostenibilità della filiera e del supporto all'impegno dei produttori. Per il 2020 infatti si registra un incremento dei volumi contrattati per il tabacco Flue Cured Virginia (FCV) e una conferma di quelli di Burley. Si tratta di un risultato tangibile, in un momento in cui il mercato mondiale del tabacco registra forti contrazioni degli approvvigionamenti. Oltre alle certezze sui volumi, si segnala come gli impegni assunti nell'accordo siano stati anche rafforzati, nel pieno rispetto del regime concorrenziale, anche dall'incremento dei prezzi per la varietà FCV e da una conferma per i valori del Burley, elementi che troveranno applicazione fino al 2023.

Inoltre, per entrambe le varietà di tabacco si conferma anche per il 2020 il contributo di sostenibilità, ovvero un pagamento aggiuntivo sui volumi di tabacco consegnato che viene erogato ai coltivatori, in ragione degli impegni che gli stessi assumono su diversi temi legati alla sostenibilità, sia in ambito di buone pratiche del lavoro che circa le buone pratiche agricole e ambientali. Philip Morris Italia si è resa protagonista di diverse iniziative concrete per limitare le incertezze e contribuire a mitigare gli impatti derivanti dalla crisi sanitaria e produttiva: da subito infatti ha organizzato, insieme a Ont Italia, una 'Farmer webcast' per rassicurare direttamente i coltivatori circa l'impegno preso nei confronti dell'acquisto del tabacco, garantendo inoltre la fornitura gratuita di più di 65.000 mascherine per agricoltori e tecnici di campo.

La contrattazione per il 2020 fa inoltre seguito ad una campagna difficile in quanto il 2019 è stato un anno contrassegnato da diverse avversità meteorologiche, che hanno impattato in maniera rilevante sulle rese e sulla qualità finale delle produzioni ma nonostante questo, le garanzie presenti nell'accordo di filiera sono state tutte onorate e sono state anche ampliate da un lavoro di squadra che anch'esso rappresenta un esempio virtuoso anche per altre filiere agricole. Tutti impegni che dimostrano una vicinanza agli agricoltori e agli addetti del settore e che hanno facilitato una modalità di lavoro più agile anche durante il periodo di quarantena. Prova ne è anche il lavoro di coordinamento e di sviluppo realizzato con modalità digitali durante il periodo di lockdown, che ha permesso di rispettare in tempo gli impegni e le scadenze contrattuali, a riconferma che il percorso all'insegna dell'innovazione e dell'agricoltura 4.0 intrapreso da Philip Morris con la propria filiera è la strada giusta da perseguire.

"La contrattazione appena conclusa tra Ont Italia e Philip Morris per il raccolto 2020 si caratterizza non solo per il rispetto dei tempi e di tutte le garanzie previste nell'accordo pluriennale di filiera, ma anche per l'ampliamento dei contenuti positivi in termini di volumi e di valori, aspetti che consentono agli imprenditori agricoli di marginalizzare le incertezze relative alla programmazione degli investimenti e alle difficoltà operative che questa fase di emergenza sanitaria ha reso ancora più critiche” ha dichiarato Gennarino Masiello, presidente di Ont Italia. “Stiamo inoltre lavorando – ha aggiunto Masiello – per far sì che le attuali conferme sugli elementi chiave che definiscono la relazione diretta tra le due organizzazioni possano essere rafforzate e proiettate nei prossimi anni, con l'obiettivo di consolidare l'organizzazione di filiera e il supporto ai produttori”.

Philip Morris è riuscita a instaurare in Italia un sistema virtuoso che va dal seme della pianta di tabacco fino al consumatore finale, e acquistando praticamente il 50% del tabacco italiano consente l'esistenza dell'intera filiera e di tutti i suoi addetti. L'accordo chiuso con Ont Italia si inserisce nel più ampio impegno di Philip Morris nel Paese. L'azienda infatti da anni ha contributo alla creazione e alla sostenibilità di una catena del valore completamente rivolta a realizzare nel più breve tempo possibile la visione della multinazionale, ovvero quella di eliminare le sigarette sostituendole con prodotti senza combustione. “Siamo orgogliosi – ha commentato Marco Hannappel, amministratore delegato e presidente di Philip Morris Italia – di aver concluso, nonostante le difficoltà derivanti dal periodo legato all'emergenza Covid 19, questa importante contrattazione con il nostro partner Ont Italia. Ancora una volta abbiamo dimostrato di voler essere al fianco delle persone che lavorano nella nostra filiera con impegno e responsabilità, spingendoci anche oltre gli impegni ordinari per garantire e promuovere stabilità, sostenibilità e digitalizzazione ad un settore chiave per l'agricoltura e l'economia italiana". Gli aspetti richiamati chiariscono il valore dell'impegno che Philip Morris e Ont Italia riescono a garantire alla filiera tabacchicola italiana e ai territori di produzione, tutti aspetti che qualificano il lavoro svolto e che pongono la filiera italiana all'avanguardia in Europa e nel mondo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase 3, Assilea: No a esclusione leasing finanziario dal credito d'imposta

Fase 3, Assilea: No a esclusione leasing finanziario dal credito d'imposta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa