Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Ragusa, donne anziane hanno sofferto meno rispetto a uomini

Coronavirus Ragusa, donne anziane hanno sofferto meno rispetto a uomini

Redazione by Redazione
31 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 23:36 -
in Attualità
0
Coronavirus Ragusa, donne anziane hanno sofferto meno rispetto a uomini
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Durante la quarantena, nella città di Ragusa la donna anziana ha sofferto di meno rispetto all’uomo, questo perché ha continuato a fare le cose di casa, senza alterare le solite abitudini che rappresentano un rilevante impegno di tempo e psicologico. E’ la conclusione a cui è arrivata Anteas Ragusa dopo avere preso in esame, tra i propri associati, l’impatto psicologico degli effetti del lockdown tra gli over 70. Una serie di valutazioni, condotte tra un campione di persone, hanno permesso all’associazione con sede in viale dei Platani a Ragusa, di formarsi un’idea su quella che è stata una delle fasi più complicate della vita di tutti noi vissuta dalle persone più avanti negli anni.

“Le donne – spiega il presidente Anteas Ragusa, Rocco Schininà – hanno reagito meglio degli uomini non c'è dubbio. In genere però, per entrambi i sessi, l'essere coinvolti in uno scopo, in questo caso contribuire con il proprio comportamento responsabile a restare a casa e a bloccare l’epidemia, ha dato senso agli anziani e alla loro vita tra le pareti domestiche. In genere le donne anziane che hanno visto il proprio marito “rinchiuso” tra le mura di casa, hanno dimostrato di sopportare meglio e di reagire meglio a prove durissime”. Tutto questo a quali motivi è dovuto? Ci sono fattori specifici a cui ci si può appigliare per spiegare tale determinazione? “La resilienza femminile certamente – aggiunge Schininà – ma anche il fatto che le donne hanno tratto maggiore beneficio dal supporto della preghiera che ha offerto, e non è un aspetto da poco, anzi merita di essere sottolineato con la massima attenzione, lenimento dalle paure e dall’angoscia.

La fiducia in Dio non ha mai abbandonato le anziane di una città con quartieri molto religiosi. Abbiamo poi il caso di donne che sono state ricoverate in ospedale durante questo tormentato periodo. E dobbiamo dire che le stesse hanno dimostrato minore angoscia rispetto all’uomo, forse perché maggiormente abituate a vivere intimamente le paure e i timori per il futuro. Ci risulta che persino nelle case di riposo le donne si siano dimostrate più serene e abbiano accettato la chiusura delle porte con maggiore tranquillità, mentre gli uomini hanno vissuto con molta difficoltà l’adattamento alla nuova situazione. Anche il rapporto con gli operatori è stato più facile per le donne, che meglio accettavano rapporti affettuosi e la vicinanza fisica”.

Tutto ciò, quindi, con la capacità di cambiare, all’improvviso, abitudini e prospettive, attingendo alle risorse interiori più sotterranee e a quella “imperfezione” che dona loro flessibilità e forza per superare la sofferenza. Con la capacità di riorganizzare i gesti quotidiani, di prendersi cura degli altri e di modificare persino le dinamiche interpersonali, per far fronte alle avversità. In silenzio ma con determinazione, tenacia, fiducia e coraggio. È la donna che genera e che protegge, sempre, la vita. “Un modo di pensare – continua Schininà – che abbiamo riscontrato tra le “nostre donne” e che ha consentito a queste ultime di essere in assoluta simbiosi con un modo di agire che si pretendeva potesse essere adeguato alle difficoltà dell’emergenza sanitaria che stavamo, e in parte stiamo, vivendo.

Una risposta di carattere che anche a Ragusa merita di essere sottolineata per le ricadute positive che la stessa ha determinato”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta delle carote: ecco come dimagrire 5 kg in una sola settimana

Dieta delle carote: ecco come dimagrire 5 kg in una sola settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies: sanatoria anti furbetti: ecco come potrebbe cambiare

Rottamazione quinquies: sanatoria anti furbetti: ecco come potrebbe cambiare

24 Agosto 2025
Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

Modica Alta, consegnati i lavori di restauro dei portoni della Chiesa di San Giovanni

24 Agosto 2025
Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

Ciclismo: la Granfondo Città di Ragusa nel rinomato circuito delle Prestigiose

24 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa