Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bocconi lancia il Covid crisis lab per studiare l'impatto della pandemia

Bocconi lancia il Covid crisis lab per studiare l'impatto della pandemia

Adnkronos by Adnkronos
7 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 00:40 -
in Attualità
0
Bocconi lancia il Covid crisis lab per studiare l'impatto della pandemia
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 7 mag. – L'Università Bocconi e le scienze sociali in prima linea nel contrasto alla pandemia da coronavirus: nasce oggi il Covid crisis lab, Laboratory for Coronavirus Crisis Research che riunisce oltre 30 ricercatori tra economisti, statistici, esperti di artificial intelligence, demografi, politologi, giuristi e in generale scienziati sociali guidati dall'epidemiologa Alessia Melegaro, professore associato di Demografia e statistica sociale alla Bocconi.

“Fin dai primissimi giorni della pandemia la Bocconi ha attivato numerosi progetti di ricerca per comprendere l'impatto che la crisi stesse avendo e avrà nella nostra società”, spiega il rettore della Bocconi Gianmario Verona. “Se infatti la gestione sanitaria è l'aspetto più importante nella fase acuta, è nella Fase 2 che diventa di fondamentale importanza il contributo di ricerca che possono dare le scienze sociali”. “La nascita di questo Laboratorio mette in evidenza due aspetti”, aggiunge Jêrome Adda, prorettore per la ricerca della Bocconi, “Da un lato la rilevanza della ricerca Bocconi sulle politiche di supporto alla gestione della crisi; dall'altro, la sua grande interdisciplinarietà”.

Quattro le aree tematiche del laboratorio: Economia, finanza e imprese, Salute, Società, Sistema legale. Economia, finanza e imprese: la ricerca si avvale del lavoro di macroeconomisti e ricercatori in Finanza e Management per studiare e comprendere i vari aspetti della pandemia sull'economia in generale, sul settore finanziario e sulle imprese. Tra questi, Pamela Giustinelli in collaborazione con l'University College London vuole capire come persone con diversi background percepiscano i costi e i benefici delle misure di distanziamento sociale, al fine di progettare adeguati incentivi al loro rispetto. Un progetto di ricerca di Jêrome Adda mira invece a fornire un'analisi comparativa del rapporto costo-efficacia delle politiche pubbliche intraprese in condizioni reali durante l'epidemia di Covid-19 in Francia.

Salute: l'attività di ricerca contribuisce alla comprensione della diffusione delle epidemie attraverso il miglioramento dei modelli che caratterizzano l'epidemia e il comportamento sanitario degli individui, il suo impatto sulla salute, la gestione degli ospedali e dei settori sanitari e lo sviluppo di nuovi strumenti per tracciare e monitorare l'epidemia grazie all'uso dell'intelligenza artificiale. Ne è esempio il progetto del Cergas Bocconi nato dalla collaborazione internazionale con la virologa Ilaria Capua dell'Università della Florida. Il gruppo di lavoro, che coinvolge anche ricercatori del Politecnico di Milano e di POLIS Lombardia, si propone di analizzare i fattori di diffusione e mortalità da Covid-19. Da inizio della pandemia, inoltre, Alessia Melegaro sta conducendo l'analisi dei dati e la loro modellizzazione per monitorare l'andamento dell'infezione e il suo potenziale di trasmissione nella Regione Lombardia, in collaborazione con la Regione e la Fondazione Bruno Kessler di Trento.

Società: la ricerca si avvale del lavoro di sociologi, economisti, storici e informatici e mira a comprendere l'impatto a breve e lungo termine delle pandemie sulla società e sulle persone. Tra i diversi studi, Arnstein Aassve e Letizia Mencarini stanno valutando il rapporto tra fiducia e istituzioni negli Stati Uniti durante l'epidemia da Covid-19. Uno studio di Valentina Bosetti si focalizza invece sull'impatto ambientale dell'emergenza, rilevando una diminuzione dei particolati PM2,5 e PM10 e del biossido d'azoto nelle settimane successive al contagio nelle aree metropolitane di Wuhan e di Milano. Paolo Pinotti si concentra sull'efficacia delle politiche di distanziamento sociale analizzando la mobilità degli individui all'interno delle città e tra le città. L'importanza dei legami familiari e delle interazioni sociali tra generazioni sul potenziale di trasmissione di Covid-19 è invece il tema degli studi di Nicoletta Balbo, Francesco Billari e Alessia Melegaro.

Sistema legale: il lavoro di studiosi di scienze giuridiche indaga l'effetto della crisi sulla deroga alle regole ordinarie di corporate governance. Inoltre, mira a comprendere analogie, differenze e peculiarità delle reazioni nazionali e degli organismi sovranazionali all'emergenza sanitaria dettata dal coronavirus. Tra gli studi avviati, il progetto di ricerca sulla sicurezza alimentare e la sostenibilità nei mercati di Leonardo Borlini con l'Erasmus University di Rotterdam.

“Il Laboratorio è il concretizzarsi della collaborazione di professionalità molto diverse tra loro”, conclude Alessia Melegaro. “Professionalità che, tutte quante insieme, lavorano con un unico obiettivo: dare il supporto e l'aiuto della ricerca nella delicata fase che stiamo affrontando”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: in E.Romagna 795 casi in più, decessi prima volta in calo, oggi sono 77

Coronavirus: RadiciGroup, visiere protettive mille kit ai medici della bergamasca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

Frigintini Calcio pareggia sul campo della Vigor Gela

3 Novembre 2025
Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025
Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa