Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 2, Zaia accelera: sì a passeggiate e seconde case

Fase 2, Zaia accelera: sì a passeggiate e seconde case

Adnkronos by Adnkronos
28 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 09:59 -
in Attualità
0
Fase 2, Zaia accelera: sì a passeggiate e seconde case
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia 28 apr. – – Il governo apre alcune attività e il Veneto accelera. Il presidente della Regione Luca Zaia ha annunciato oggi una nuova ordinanza con cui permette a tutti i veneti di uscire di casa per passeggiate e attività fisica all'aperto senza limiti nel territorio del proprio comune. Inoltre è consentito ai residenti in Regione di raggiungere la seconda casa e la propria imbarcazione, anche in un altro comune rispetto alla residenza, per attività di manutenzione. E' consentita inoltre l'attività di vendita di cibo take away da parte da parte di un esercente con il proprio mezzo su strada.

"Questa mattina – ha detto Zaia – ho firmato un'altra ordinanza in cui si consente lo spostamento individuale per attività motoria e all'aria aperta, anche con bicicletta o altro mezzo, in tutto il territorio di residenza, con divieto di assembramenti. Vuol dire che si esce di casa. Senza limitazioni si può passeggiare e fare jogging, almeno nel territorio comunale. Questa ordinanza è valida dalle 18 di oggi". Il presidente della Regione ha sottolineato che "tra governatori stiamo lavorando e spero che il governo possa rivedere alcuni step che si è dato, perchè oltre che responsabilità ci vuole anche equità".

"Bisogna aprire. Siamo in un momento storico in cui si parla di test, test rapidi, sierologici, terapie e cure che non avevamo solo due mesi fa. Si poteva e si doveva fare uno sforzo in più. Non ce l'ho con il comitato scientifico, non dico che non abbia ragione. Sappiamo come si fanno le cose alla perfezione, ma poi ci sono esperienze che aiutano a trovare una situazione di equilibrio – ha detto il presidente del Veneto in riferimento al nuovo Dpcm del governo – Non possiamo diventare un laboratorio o delle cavie, dobbiamo anche vivere. Sarebbe come dire chiudiamo le strade perchè ci sono gli incidenti. Lo scienziato dirà la sua, che bisogna chiudere tutto, che bisogna andare in giro con gli scafandri, ma alla fine spetta a noi trovare una condizione di equilibrio, non politica ma di sostenibilità".

"Noi non cerchiamo le prove muscolari – ha rimarcato ancora – cerchiamo di dare un aiuto ai cittadini. Non stiamo giocando a battaglia navale con il governo. E lo dice uno che ha sempre avuto un atteggiamento rispettoso, ho sempre fatto squadra con chiunque e voglio continuare a farla. Ma che il problema nazionale sia la firma sul cibo d'asporto di Zaia vuol dire che chi ha questo problema non ha niente a cui pensare". "Penso che i problemi nazionali siano aprire le aziende, aprire le attività, dar modo agli artigiani di lavorare, dare una risposta alle famiglie, non preoccuparsi del cartone di pizza", ha auspicato. Dunque, "nessuna volontà di contrapposizione, ma se il governo c'è batta un colpo, perchè il provvedimento che ha presentato non funziona", e "l'approccio è sbagliato, dobbiamo rovesciarlo: si deve mettere in sicurezza il cittadino, con i dispositivi di protezione, e poi aprire tutto quello che è possibile".

"L'appello che faccio io è che si rivedano queste misure. Sono convinto che governo abbia ancora gli spazi per ribaltare l'approccio, perchè se i dispositivi funzionano", allora "usiamo mascherine, guanti o gel igienizzanti e apriamo tutto" è l'auspicio di Zaia. "L'approccio deve essere più razionale, bisogna capire che il sacrificio si può fare, ma non protrarre in questa maniera. Come comunità dobbiamo darci delle regole, regole sul posto di lavoro, ma bisogna comunque aprire. Andiamo a vedere la storia di altre comunità, vediamo Wuhan, l'Hubei, Singapore, la Corea del Sud – ha spiegato – Se poi ci sarà il riesplodere di alcuni focolai dell'epidemia li affronteremo, oggi siamo in grado di farlo".

"Il punto però è rovesciare il ragionamento. Perchè il governo parte dalla singola bottega e inizia a costruire una rete di norme per arrivare al cittadino. Mentre bisogna partire dal cittadino e pensare cosa gli serve per essere in sicurezza. Così una volta che l'abbiamo 'scafandrato' con i dispositivi di protezione può andare dappertutto. Invece gli esperti stanno ragionando impresa per impresa e così è ovvio che si 'incarta tutto'. Così il sistema non sta in piedi e assistiamo ad una lenta agonia del Paese" ha rimarcato.

Il presidente del Veneto si è detto "molto preoccupato per le tensioni sociali che si potrebbero scatenare e con tutti quelli che mi chiamano faccio il pompiere, nel senso che ho ancora speranza che il governo possa dare un'aggiustata – ha affermato commentando le misure annunciate per il nuovo Dpcm – Si potrebbe fare velocemente se il governo si confrontasse con le Regioni in questi giorni, si potrebbe trovare una soluzione".

"Penso di ricevere un migliaio di messaggi all'ora, e tutti dicono la stessa cosa. Sono messaggi di gente che dice che vuole lavorare. Magari non è consuetudine dappertutto, ma qui in Veneto nessuno mi chiede di accedere ad un sussidio o al reddito di cittadinanza, mi chiedono di andare a lavorare – ha spiegato – Non è una visione cinica di pensare solo ai soldi, ma noi qui manteniamo le nostre famiglie e tutta l'Italia. La nostra recessione è la recessione dell'Italia".

"I parrucchieri, i barbieri hanno tutte le ragioni per protestare – ha scandito ancora – ma come si fa a dire loro che potranno aprire il primo giugno perchè allora saranno in regola e sicuri e oggi no? Il virus c'è oggi e ci sarà anche domani". Proprio questa mattina due parrucchieri titolari di un negozio in centro storico a Padova si sono incatenati per protesta al grido: "Noi più sicuri e puliti dei bus: fateci aprire". E su questo tema è intervenuto lo stesso governatore veneto. "Come può essere meno sicuro un negozio di 40 metri quadri dove entra una sola persona, rispetto a un autobus dove salgono 15 persone?", ha polemizzato Zaia.

Quanto ai dati, il governatore ha comunicato che "i casi di positività al coronavirus in Veneto sono ad oggi 17.579, 108 in più rispetto a ieri. I pazienti ricoverati sono 1.222, di questi 123 sono in terapia intensiva in calo rispetto a ieri. I pazienti dimessi, dall'inizio dell'emergenza, sono 2.466, 13 in più rispetto a ieri. I deceduti in ospedale dall'inizio dell'emergenza sono 1.084, 1.344 considerando tutte le altre strutture".

Zaia ha poi commentato l'approvazione unanime in Consiglio di un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a individuare specifiche risorse per remunerare le particolari condizioni dei lavoratori impegnati nell'emergenza coronavirus e negli enti e aziende del servizio sanitario regionale. "Come ho più volte detto era doveroso riconoscere a tutti i nostri angeli in camice un lavoro che, in realtà, è impagabile. Questo è solo un piccolo segno di gratitudine in più, che si affianca ai 4.850 euro che non abbiamo tolto dalle tasche dei nostri medici perchè da dieci anni siamo l'unica Regione a non applicare l'addizionale regionale Irpef sulla sanità" ha detto il governatore.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase 2 coronavirus, usare sempre la mascherina, il virus galleggia nell'aria

Fase 2 coronavirus, usare sempre la mascherina, il virus galleggia nell'aria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa