Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Ragusa, 6 mila mascherine da nonne, mamme volontarie FOTO

Coronavirus Ragusa, 6 mila mascherine da nonne, mamme volontarie FOTO

Redazione by Redazione
28 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 18:02 -
in Attualità
0
Coronavirus Ragusa, 6 mila mascherine da nonne, mamme volontarie FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sono già 6000 le mascherine prodotte da nonne, mamme e anche qualche giovane figlia di Ragusa, tutte volontarie che hanno aderito al progetto “Chiamata alle Arti” promosso dall’associazione “Ci ridiamo su” e da alcuni volontari per realizzare mascherine lavabili in tessuto da regalare ai centri di assistenza domiciliare, alle case di cura per anziani, alle associazioni del partenariato Pro Diritti H, alle forze dell’ordine.

Da ormai un paio di settimane le macchine da cucine all’interno delle case di coloro che hanno aderito nella città di Ragusa, circa un centinaio, eseguono tutte le fasi, dal semplice cucito al trapunto, necessarie per realizzare le mascherine da donare. Un modo per sentirsi e al tempo stesso essere comunità, in questa fase così delicata, pur rimanendo a casa e contemporaneamente rendendosi utili e parte attiva. Stamani, anche grazie al supporto di uno dei promotori, Sergio Firrincieli, sono stati raggiunti i rappresentanti di alcune delle istituzioni locali per la consegna simbolica di alcune mascherine.

Un modo in più per “abbracciare”, naturalmente sempre virtualmente, le decine e decine di persone che hanno aderito fin da subito, potendo realizzare mascherine grazie al tessuto acquistato mediante la donazione economica iniziale del gruppo Centro Revisioni e Officine Avir assieme a Gemini Service e con il supporto di altri sponsor che via via hanno affiancato il progetto. Stamani la consegna delle mascherine direttamente nelle mani del sindaco di Ragusa, per un dono simbolico al Comune e dunque all’intera città, ma anche consegna in Prefettura, in Questura e al Comando della Polizia Municipale.

Altre donazioni sono in programma nei prossimi giorni durante l’ormai consueto giro quotidiano che clown dottori e volontari svolgono per consegnare gratuitamente le mascherine realizzate nelle case dei ragusani e poi donate alle strutture che si occupano di assistenza (sanitaria, per anziani, per disabili) e alle forze dell’ordine. Il sindaco Peppe Cassì, incontrando stamani i rappresentanti del gruppo di volontari del progetto “Chiamata alle Arti”, alla presenza anche di don Giorgio Occhipinti dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, ha manifestato il proprio totale ringraziamento nei confronti delle nonne, delle mamme, delle giovani di Ragusa che hanno risposto presente alla speciale chiamata, pronte ad impiegare il proprio tempo a casa per la realizzazione delle mascherine da donare.

Un gesto di generoso altruismo, ha sottolineato più volte il rappresentante della civica amministrazione, che vede in prima linea tante concittadine pronte a rendersi parte attiva. “A queste persone – ha spiegato Sergio Firrincieli – assieme al tessuto da utilizzare per le mascherine, sono state consegnate anche delle lettere da compilare con dei pensieri e delle frasi relative a questo gesto di solidarietà collettiva. Tutte queste frasi vengono raccolte durante i ritiri a casa e assieme alle foto comporranno in futuro una mostra”.  Dopo l’appello lanciato sui social, si sono registrate tantissime adesioni al progetto.

“Siamo molto soddisfatti anche perché giornalmente riceviamo altre adesioni da parte di persone che vogliono rendersi utili in questo periodo di forzata quarantena a casa – spiega Fabio Ferrito, clown dottore e Fabio Ferrito, presidente di Ci Ridiamo – Un modo per rafforzare il senso di comunità, per riscoprirsi vicini seppur a distanza e per rinnovarsi attraverso un gesto di aiuto reciproco che possa diventare nuovo stimolo per ognuno di noi all’interno di questo progetto di comunità in emergenza, come l’abbiamo definito, dove la collettività diventa comunità attiva e ricca di sano protagonismo.

Una città dove ognuno fa qualcosa di buono per un’altra persona. Sembra un sogno ma grazie ai componenti della nostra associazione e a tanti volontari, è divenuta una concreta realtà”. E sono proprio i volontari che ogni giorno consegnano il materiale a chi ne fa richiesta per poi ritirare, qualche giorno dopo, le mascherine realizzate e cucite in casa, per poi sterilizzarle e imbustarle in modo da essere già disponibili per la consegna programmata.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il virologo Crisanti: Scelte fase 2 illogiche, che il caldo ci salvi

Il virologo Crisanti: Scelte fase 2 illogiche, che il caldo ci salvi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa