Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, diversi vaccini in fase avanzata di sviluppo

Coronavirus, diversi vaccini in fase avanzata di sviluppo

Adnkronos by Adnkronos
24 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus, diversi vaccini in fase avanzata di sviluppo
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 24 apr. – "E' in corso una virtuosa competizione per un vaccino efficace, oggi abbiamo evidenza che per due potenziali vaccini negli Usa, uno in Gb, uno in Germania e uno in Cina vi è una fase avanzata di sviluppo. Ma anche qui deve essere detto chiaramente che fase avanzata di sviluppo non vuol dire imminenza di commercializzazione, ma messa a punto di approcci vaccinali che possano sviluppare una risposta immunologica protettiva". Lo ha ricordato il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, in conferenza stampa alla Protezione civile.

"Ci sono purtroppo dei tappi ineludibili per dimostrare sicurezza ed efficacia di un vaccino – ha aggiunto – e che questi studi dovranno rispondere a una domanda fondamentale: analogamente a quanto succede per l'infezione da Sars-Cov-2, a oggi non abbiamo risposte certe sull'immunità protettiva in soggetti che verranno sottoposti a profilassi vaccinale. Andiamo da scenari positivi, con un'immunità permanente, ad altri in cui magari la protezione immunologica avrà una durata più transitoria, per cui sono ipotizzabili strategie di ripetizione dello stimolo vaccinale finchè non si riesce a ottenere quella che possiamo definire eliminazione dell'epidemia".

"Oggi è il quarto giorno consecutivo in cui il numero di soggetti positivi è in calo ed è rimarchevole", ha fatto notare l'esperto ricordando che "a far corso dal 5 di aprile, con la sola eccezione di una giornata in tutti gli altri giorni c'è stata una riduzione del numero di pazienti ricoverati e a far corso dal 3 di aprile costantemente ogni giorno c'è stata una riduzione del numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva. Ancora più nello specifico ricordo che il 3 aprile eravamo a quasi 4.068 casi oggi siamo a 2.267". E "per quanto i numeri sui decessi ci feriscono, in quattro regioni non si è registrato alcun decesso, e in altre due un solo decesso".

"Abbiamo fatto la valutazione di evitare le aggregazioni, mantenere il distanziamento fisico. Nei modelli sviluppati una riapertura delle scuole in concomitanza con il ripristino delle attività lavorative avrebbe comportato certamente l'andare oltre, e non di poco, il valore di 1 per l'indice di contagiosità. Abbiamo consegnato questa valutazione al Governo a cui spettano le decisioni", ha detto ancora Locatelli sottolineando che "i test sierologici li dobbiamo identificare come test validati ed è quello che si accinge a fare nelle prossime ore la commissione nominata dal commissario Arcuri". I soggetti risultati eventualmente positivi ai test sono soggetti che "sono entrati in contatto con il virus – ha spiegato – ma la loro contagiosità deve essere accertata attraverso la complementazione dell'esame col tampone".

"L'eventuale presenza di anticorpi – ha aggiunto – non necessariamente vogliono dire immunità protettiva e soprattutto non sappiamo per quanto tempo perdurano. Un soggetto positivo domani mattina non è detto che rimanga tale a settembre", ha spiegato Locatelli. "Lo studio di sieroprevalenza che verrà condotto sulla popolazione italiana ci darà informazioni di questo tipo. Cominciamo a condurre questa valutazione, a validare test" e poi daremo altre indicazioni. Lo ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, componente del Comitato tecnico-scientifico, in conferenza stampa alla Protezione Civile.

"L'estate la pensiamo come un momento di recupero delle attività ludico sportivo dei bambini. Va benissimo, però scordiamoci i campi estivi e gli oratori. Questo deve essere chiarissimo", ha poi affermato Locatelli aggiungendo: "Come si fa a garantire il distanziamento dei bambini nel campo estivo?". "L'accesso ai parchi – ha spiegato – è una cosa più che considerabile, beninteso che deve essere un accesso contingentato per evitare che si creino le aggregazioni".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: foto choc a Philadelphia, salme caricate su un pickup

Coronavirus: foto choc a Philadelphia, salme caricate su un pickup

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragazze all’ingrosso di Rossella Pugliese a Palermo

Ragazze all’ingrosso di Rossella Pugliese a Palermo

1 Luglio 2025
Estate pazzesca a Marina di Modica con i The Kolors, Cristiano De Andrè e Fiorella Mannoia

Estate pazzesca a Marina di Modica con i The Kolors, Cristiano De Andrè e Fiorella Mannoia

1 Luglio 2025
Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa