Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, Federalberghi a governo: Stop tasse nel 2020

Coronavirus, Federalberghi a governo: Stop tasse nel 2020

Adnkronos by Adnkronos
18 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:45 -
in Attualità
0
Coronavirus, Federalberghi a governo: Stop tasse nel 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 18 apr. – di Cristina Armeni. Stop al pagamento delle tasse per tutto il 2020, credito d'imposta per gli affitti e rimborsi a fondo perduto per chi ha perdite di fatturato tra il 25 e 30%. Queste in sintesi le richieste degli albergatori al governo. "Noi puntiamo tutto su decreto di aprile perchè dovrebbe dare aiuti alle imprese" dichiara all'Adnkronos il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca. In particolare, argomenta Bocca, "chiediamo la proroga di un anno di tutti gli adempimenti fiscali che arriveranno a giugno, dall'Imu sugli immobili strumentali (che è statale), all'Ires e all'Irap dell'anno precedente che si sarebbero dovuti pagare in base ai ricavi di quest'anno".

Inoltre, Bocca chiede al governo in rappresentanza della categoria "un rimborso a fondo perduto per le aziende che hanno perso almeno il 25-30% del fatturato dall'inizio dell'emergenza coronavirus. Ed inoltre la richiesta di allargare anche al settore alberghiero il credito d'imposta sugli affitti già concesso ai negozi". "Visto che noi collaboriamo al Pil per il 13% ci aspettiamo che la stessa percentuale venga applicata per i soldi messi a disposizione" raccomanda il presidente in una situazione in cui gli imprenditori del settore hanno dovuto anticipare, tra l'altro, la cig a migliaia di dipendenti per tutto il mese di marzo.

Come se non bastasse, rimarca, "molti di noi non avranno ricavi fino al 2021 perchè, ad esempio, un albergo a Venezia, dove l'80% del turismo è straniero, per la maggior parte extraeuropeo, anche se apre chi ci andrà?". "SGOMENTA L'INCERTEZZA" – Per gli alberghi non si può parlare ancora di "fase due" ma di "fase quattro o addirittura cinque" dice il presidente di Federalberghi. "Quello che oggi ci lascia sgomenti è il senso di incertezza – spiega – parlo in continuazione con i miei colleghi e tutti mi fanno la stessa domanda: quando? E non si sa e quindi subentra anche una certa demotivazione".

"Un albergo per riaprire ha bisogno anche di un po' di tempo – prosegue – innanzitutto deve assumere il personale stagionale e poi trovare i clienti. Un'industria apre se ha già gli ordini nel cassetto, ma noi come facciamo?". "Da parte del governo mi sembra ci siano idee confuse – aggiunge – c'è troppa gente che parla e che decide, troppi comitati. A un certo punto imprese, governo e sindacati devono assumersi la responsabilità di riaprire questo Paese, sempre in sicurezza e non mettendo a rischio la salute dei cittadini, ma se le fabbriche dei servizi essenziali in Italia non hanno registrato casi di coronavirus significa che le fabbriche sono posti sicuri".

"ALBERGHI APERTI PER MEDICI E PERSONE IN QUARANTENA" – Bocca chiarisce poi che "non siamo mai stati chiusi per legge, la chiusura non ci è stata imposta da alcun Dpcm ma siamo chiusi per mancanza oggettiva di turisti, italiani e stranieri", spiegando che tuttavia in alcune zone gli alberghi hanno svolto una funzione sociale così come avvenne per il terremoto o per l'emergenza immigrati. "Abbiamo fatto accordi in tutte le regioni nelle quali i governatori e i prefetti hanno chiesto migliaia di camere per ospitare sia il personale sanitario e sia chi è stato posto in quarantena", sottolinea Bocca.

"Siamo fiduciosi su un'estate aperta – dice – su un turismo italiano e quindi molti alberghi nostri riapriranno ma non apriranno in utile, l'idea è quella di pareggiare i costi perchè il turismo italiano in termini di capacità di spesa su certe destinazioni non è paragonabile al turismo straniero". "Alcune aree apriranno prima, altre dopo, e poi un albergatore che lavora sulla stagionalità dovrà considerare se è conveniente, a questo punto aprire solo per luglio e agosto", sottolinea.

Bocca lancia un appello: "E' arrivato il momento in cui la politica di questo Paese deve dimostrare con fatti concreti e non con messaggi promozionali, se il turismo è importante per il Paese e quindi se davvero investe su questo settore. L'appuntamento è questo".

Un appello che prende lo spunto da un dato "oggettivo", spiega Bocca, per il fatto che "il settore più colpito dal coronavirus è il turismo, lo dimostrano tutti gli studi a cominciare da Banca d'Italia, ed è il settore che farà più fatica a riprendersi" conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
18 aprile: 58 positivi Covid 19 a Ragusa e 612 a Catania

18 aprile: 58 positivi Covid 19 a Ragusa e 612 a Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

BAps e Regione Siciliana: 150 milioni per sostenere le imprese agricole e agroindustriali

BAps e Regione Siciliana: 150 milioni per sostenere le imprese agricole e agroindustriali

7 Luglio 2025
Bonus mamme 2025: beneficiari, importo e articolazione della misura

Bonus mamme 2025: beneficiari, importo e articolazione della misura

7 Luglio 2025
L'attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all'Isola dei Famosi

L’attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all’Isola dei Famosi

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa