Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Comiso, sospensione di pagamenti dei tributi comunali

Coronavirus Comiso, sospensione di pagamenti dei tributi comunali

Redazione by Redazione
27 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 16:23 -
in Economia
0
Coronavirus Comiso, sospensione di pagamenti dei tributi comunali
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – “Sospensione e slittamento dei termini di pagamento dei tributi comunali e sospensione di tutti i provvedimenti cautelari ed esecutivi emessi ai fini della riscossione. Queste ed altre, le misure adottate dalla giunta”. A comunicarlo, l’assessore alle tasse e tributi, Manuela Pepi. Aggiunge l’assessore Giuseppe Alfano : “Previsti anche interventi socio assistenziali  attraverso cui potranno essere aiutati  concretamente tutti i cittadini che si troveranno nell'impossibilità economica di affrontare le spese necessarie a vivere dignitosamente”.

“Dopo giorni di analisi e studio delle misure approntate dal governo nazionale in relazione alle misure economiche  – spiega l’assessore Pepi  –  con l'approvazione unanime della Giunta comunale, oggi 27 marzo, è stata adottata la delibera che dispone la sospensione e lo slittamento dei termini per il pagamento dei tributi comunali in scadenza tra l'8 marzo e il 31 maggio 2020.  Il Decreto Legge “Cura Italia”  – ancora l’assessore –   è già intervenuto disponendo la sospensione dei termini di versamento delle cartelle di Agenzia delle Entrate-Riscossione e degli avvisi di accertamento ed ingiunzioni emessi dai Comuni la cui scadenza di versamento era prevista appunto tra l'8 marzo e il 31 maggio 2020.

La norma però escludeva le scadenze di versamento di tributi non direttamente collegati ad accertamenti ed i piani di rateizzazione precedentemente accordati ai contribuenti.  Con la delibera approvata oggi, la Giunta ha deciso di sospendere i termini di scadenza di tutti i versamenti, ricadenti nell'intervallo tra l' 8 marzo e il 31 maggio 2020, derivanti da avvisi di accertamento, ingiunzioni fiscali, piani di rateizzazione ordinaria e prima rata della rottamazione ter, prevista per il 30 marzo 2020,  di sospendere tutti i provvedimenti cautelari ed esecutivi emessi ai fini della riscossione coattiva dei tributi locali, inclusi tutti i provvedimenti ed i pagamenti rateali emessi dal concessionario esterno, Area Riscossione srl.

Il termine per il versamento slitta allo stato al 30 Giugno 2020, secondo la linea dettata dallo stesso Governo nazionale al quale ci si attiene nelle more di misure ulteriori che potrebbero emergere in fase di conversione  del decreto legge.  L'emergenza sanitaria sta velocemente evolvendo in una pericolosa emergenza economica e sociale  – conclude l'assessore Pepi –  ed è per questa ragione che abbiamo deciso di sospendere taluni pagamenti e di prorogare i termini delle rateizzazioni delle imposte comunali in corso, inclusa la prima rata della rottamazione ter, per dare respiro alle attività e ai cittadini. Ci rendiamo conto che stiamo attraversando un periodo difficile ed è per questo che non ci siamo voluti limitare alla descritta moratoria ma stiamo lavorando in sinergia con l'assessore ai servizi sociali, Giuseppe Alfano per approntare misure di sostegno economico alle famiglia”.

L'assessore Alfano aggiunge :  “Si tratta di interventi socio assistenziali attraverso cui saremo in grado di aiutare concretamente tutti i cittadini che si troveranno nell'impossibilità economica di affrontare le spese necessarie a vivere dignitosamente, come il pagamento di utenze o l'acquisto di beni di prima necessità”. E' in elaborazione una scheda dettagliata di tutte le misure, tributarie e sociali, attraverso cui la cittadinanza potrà in maniera chiara conoscere le opportunità che l'Ente sta mettendo a disposizione, ove sarà dettagliatamente descritta anche la possibilità per i cittadini che ne hanno la facoltà, di effettuare donazioni mirate a tali aiuti attraverso versamenti in denaro, destinati ad alimentare la misura socio-assistenziale messa in campo dalla Giunta che porta il nome “Nessuno è solo”. 

La Giunta coinvolgerà il consiglio comunale attraverso la conferenza dei capigruppo che diverrà organismo di garanzia della trasparenza delle misure predisposte.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, boom di richieste per la spesa: ecco quale numero chiamare

Modica, boom di richieste per la spesa: ecco quale numero chiamare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025
Ragusa, il premio ragusani nel mondo festeggia la 30esima edizione

Ragusa, il Premio Ragusani nel Mondo festeggia la 30esima edizione

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa