Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emergenza coronavirus, M5S Modica: plauso al personale sanitario

Emergenza coronavirus, M5S Modica: plauso al personale sanitario

Redazione by Redazione
14 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 18:02 -
in Modica, Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – L’emergenza imposta dalla diffusione del Covid-19 ci fornisce l’occasione per riflettere sulla rilevanza imprescindibile che giocano i presidi sanitari pubblici sul territorio e sull’assoluta necessità di rivedere le relative politiche sinora attivate, con l’obiettivo di guardare oltre le posizioni sinora assunte dai partiti che le hanno operate. Su scala comunitaria la successione di troppi governi nazionali ci ha parlato di tagli ai bilanci della Stato per far fronte a “eccesso di deficit”, “rispetto degli impegni”, “contenimento della spesa pubblica”, al fine di giustificare le progressive strette economiche che operavano nei settori chiave del welfare e, nello specifico, della sanità pubblica, cosa quest’ultima che profilava ruoli e vantaggi più ampi per la sanità privata.

Sulla stessa insensata linea, gli stessi governi – e i loro esponenti più in vista dei rispettivi partiti – operavano per il numero sconsideratamente contingentato di iscrizioni nelle facoltà di medicina e chirurgia: oggi ci accorgiamo di non aver medici e personale sanitario a sufficienza! E ancor meno nei momenti di profonda elevata emergenza sanitaria! L’onda di queste scelte politiche, che intrecciavano responsabilità fra UE, governi nazionali, governi regionali, Asp etc., ha prodotto gli effetti che oggi, ai tempi della pestilenza virale, possiamo toccare con mano anche nel microcosmo delle nostre realtà iblee e, in particolare, di Modica.

L’Asp Ragusa, dispone attualmente di 30 posti di terapia intensiva tra quelli già attivati e quelli ancora da attivare; un totale di 30 posti dunque a fronte di 320.893 abitanti che popolano l’area. Allo stato delle cose, dunque, un posto di terapia intensiva ogni 10.700 utenti della sanità nell’area iblea!  Questo preoccupante quadro, ci auguriamo che venga concretamente ridimensionato a seguito dei più recenti provvedimenti del governo Musumeci per gli ospedali, in cui si annuncia “una capacità di attivazione di posti letto, esclusivamente dedicati ai pazienti affetti da Coronavirus, pari a circa mille unità” su tutto il territorio regionale.

Inoltre, in base al comunicato del 12 marzo scorso, che illustra questi provvedimenti – pubblicato dal Portavoce del Presidente Regione Siciliana –, l’ospedale “Maggiore” di Modica è stato individuato fra i potenziali Covid-Hospital, le “Aree sanitarie … che si occuperanno in via esclusiva del trattamento dei pazienti affetti dal Covid 19”. La scelta del “Maggiore” nei “Provvedimenti” del governatore Musumeci dà ragione al ventaglio di considerazioni sul ruolo territoriale che svolge la struttura ospedaliera di Modica nel contesto sanitario della Sicilia Sud-Orientale, e ci auguriamo che questa scelta porti al suo ri-potenziamento. Significativa anche l’azione di reclutamento di altro personale medico e infermieristico, grazie a una procedura urgente per popolare i nuovi Covid-Hospital.

Tutte iniziative da applaudire e approvare affinché venga predisposto il necessario per far fronte ad un’eventuale ampia diffusione del Coronavirus anche nelle nostre comunità. Tuttavia, ciò è la dimostrazione che, come già detto, la sanità pubblica finora è stato uno dei settori trascurati dalla politica a tutti i livelli e dispiace tanto apprendere solo ora, in piena emergenza sanitaria, che si ha intenzione di fare anche l’impossibile per potenziare, con uomini e mezzi, la sanità a tutti i livelli per venire incontro alle esigenze attuali. Auspichiamo che l’attuale emergenza sanitaria del Covid-19 possa insegnare a tutti e in primis ai politici che settori come la sanità, l’ambiente, il territorio, la scuola, ecc., sono tutti argomenti da ritenere come prioritari rispetto a tanti altri e che non hanno alcun colore politico.

Adesso è il momento, appunto, di unire le forze di ognuno e combattere tutti insieme contro questo virus per riuscire a ritornare nella normalità prima possibile. Infine, per l’opera sinora svola e per quella che li attende per gravame di fatica e responsabilità, esprimiamo un plauso caloroso e particolare a tutto il personale sanitario intorno a cui con solidarietà ci stringiamo.

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus: Costantino (Circoscrizione Palermo), 'sanitari sprovvisti di mascherine'

Coronavirus: Costantino (Circoscrizione Palermo), 'sanitari sprovvisti di mascherine'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa