Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sanità: danni protesi Pip coperti solo in Francia, caso tedesco in Corte Ue

Sanità: danni protesi Pip coperti solo in Francia, caso tedesco in Corte Ue

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Salute e benessere
0
Sanità: danni protesi Pip coperti solo in Francia, caso tedesco in Corte Ue
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 6 feb. – Torna di nuovo in un'Aula il caso delle protesi al seno Pip, prodotte dall'azienda francese Poly Implant Prothèse e risultate riempite con silicone non medico, ma industriale non autorizzato. Questa volta a occuparsene è la Corte Ue, chiamata in causa sulla vicenda di una paziente tedesca. Alla donna nel 2006 erano state impiantate le protesi difettose, in Germania. L'impresa produttrice è attualmente insolvente. La paziente chiede il risarcimento davanti ai giudici tedeschi alla compagnia di assicurazione francese Allianz Iard, con la quale la Pip aveva stipulato un'assicurazione di responsabilità civile, obbligatoria in Francia.

Peccato che nel contratto di assicurazione c'è una clausola territoriale che limita la copertura dei danni solo a quelli causati in Francia. Quindi le protesi Pip esportate in un altro Stato membro non rientrano. Da qui la richiesta dell'Oberlandesgericht Frankfurt am Main (Tribunale superiore del Land, Francoforte sul Meno): i giudici tedeschi vogliono sapere se il fatto che l'azienda Pip fosse assicurata dalla Allianz per i danni causati dalle sue protesi solo sul territorio francese sia compatibile con il principio di non discriminazione in base alla nazionalità (articolo 18 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea). Oggi le conclusioni dell'avvocato generale della Corte Ue Michal Bobek, il quale ha riconosciuto che il caso di specie rientra nell'ambito di applicazione del diritto dell'Unione.

In particolare, i dispositivi medici che hanno causato un danno alla paziente erano stati immessi nel mercato in tutta l'Unione europea. Pertanto il danno è stato, in un certo senso, una conseguenza degli scambi di merci all'interno dell'Unione, è il ragionamento. Per l'avvocato generale, però, la Francia poteva decidere legittimamente di introdurre un livello più elevato di tutela per i pazienti e gli utilizzatori di dispositivi medici attraverso polizze assicurative più favorevoli applicabili nel suo territorio. In mancanza di armonizzazione, spetta agli Stati membri regolamentare tali polizze, anche quando i dispositivi sono importati da un altro Stato membro.

Bobek ha esaminato le disposizioni di diritto dell'Unione che potrebbero applicarsi al caso della paziente tedesca. E osserva che il diritto derivato dell'Unione non contiene disposizioni specifiche relative all'assicurazione della responsabilità civile per danni causati ai destinatari finali di dispositivi medici. La circostanza che l'assicurazione non 'viaggia' in Germania con le merci, anche se è obbligatoria in Francia per l'uso successivo di tali merci in Francia, non rientra nelle disposizioni sulla libera circolazione delle merci. Quanto all'articolo 18 del Tfue, il fatto che le merci siano giunte un giorno da un altro Stato membro non è per l'avvocato generale della Corte Ue un motivo sufficiente per suggerire che qualsiasi questione riguardante successivamente tali merci sia disciplinata dal diritto dell'Unione. Bobek fa notare che un'interpretazione espansionistica dell'articolo 18 Tfue potrebbe rendere la legislazione di un qualsiasi Stato membro potenzialmente applicabile sullo stesso territorio senza criteri chiari e oggettivi su quale normativa debba prevalere in una determinata controversia, e con la possibilità per la vittima di scegliere la normativa più favorevole.

Tutto questo, fa notare ancora l'avvocato generale, non solo sposterebbe qualsiasi territorialità nell'applicazione delle leggi, ma creerebbe anche conflitti di regimi normativi tra gli Stati membri. Mentre circolano liberamente sul territorio di un altro Stato membro – è la conclusione – le merci devono rispettare le norme di tale Stato nell'esercizio della sua autonomia normativa. (Adnkronos)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Voli Ryanair a partire da 7 euro: da Pisa a Comiso 12,99 euro

Voli Ryanair a partire da 7 euro: da Pisa a Comiso 12,99 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, una serata di politica e di festa

Ragusa, una serata di politica e di festa

13 Maggio 2025
Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025
Scicli, eseguita l'autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

Scicli, eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa