Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le parole della politica della settimana

Ragusa, le parole della politica della settimana

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 12:24 -
in Politica
0
Ragusa, le parole della politica della settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, le parole della politica della settimana. La settimana che va a chiudersi è stata ricca di interventi da parte di varie forze politiche istituzionali ma anche di movimenti civici operanti nel tessuto cittadino. Piuttosto che adoperare un criterio cronologico per un a volta abbiamo preferito quello per argomenti in rigoroso ordine alfabetico.

Cantieri di servizio.  il comune di Ragusa attiva un cantiere di servizio per garantire tra l’altro la pulizia dei bagni del giardino ibleo e della villa di via Archimede ma non si preoccupa di verificare che gli stessi siano aperti e funzionali. La circostanza induce il gruppo consiliare m5s ad auspicare che “i soldi della collettività siano spesi con maggiore attenzione”. Secondo quanto affermanoo i consiglieri pentastelllati Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Giovanni Gurrieri, Alessandro Antoci e Antonio Tringali, “il Comune di Ragusa, utilizzando il residuo di un fondo regionale attivato dalla precedente amministrazione, dà legittimamente l’opportunità di guadagnarsi il pane a 35 persone, utilizzando 96mila euro per un cantiere di servizio, però non li mette nella condizione di potere espletare al meglio i loro compiti”. Infatti, proseguono i consiglieri grillini “ci risulta, però che sia i bagni pubblici del Giardino Ibleo quanto quelli della villa di via Archimede sono chiusi, non fruibili, facendo venire meno quella funzione di pulizia per cui le 35 unità in questione si vedono, tra l’altro, corrispondere la loro diaria. Insomma, l’attuale amministrazione comunale concede giustamente l’opportunità di portare avanti il percorso legato ai cantieri di servizio non fornendo, però, ai beneficiari l’occasione di potere essere impiegati nella maniera più opportuna”. I cinque consiglieri m5 non mancano di puntualizzare polemicamente “questo perché una Giunta che si preoccupa di aumentare i costi della politica, ampliando a sette, oltre al sindaco, il numero dei componenti della squadra assessoriale, non si preoccupa, invece, di muoversi con la necessaria perizia e circospezione quando si tratta di interventi di questo tipo.

Cimitero di Ragusa Ibla. Il capogruppo consiliare del Pd Mario Chiavola denuncia atti di vandalismo a danno di alcune lapidi, episodio per il quale è stata presentata denuncia ai Carabinieri. Chiavola lamenta che “c’è ancora chi si rende protagonista di gesti assurdi, da biasimare e che si commentano da soli” ma evidenzia anche che “sembra proprio che, chiunque, possa entrare all’interno del cimitero e fare quello che voglia, perfino vandalizzare le lapidi senza che nessuno se ne accorga”. Pertanto il consigliere democratico chiede “all’amministrazione comunale di prendere a cuore la questione e di verificare la possibilità dell’installazione di un servizio di sorveglianza mirato cosicché i responsabili di questi gesti esecrabili possano essere individuati. Il mancato rispetto dei defunti? Episodi molto gravi che, a quanto ci dicono, si verificano ormai da tempo, almeno al cimitero di Ibla, e a cui sarebbe necessario porre un freno deciso”.

Cultura. Spettatore entusiasta dello spettacolo di danza e musica tenutosi recentemente nel riesumato Teatro Duemila di viale Sicilia, il consigliere 5 stelle Giovanni Gurrrieri ne deduce che “la città ha la necessita’ di potere contare su eventi culturali di un certo tipo ma mancano gli strumenti”. Secondo Gurrieri “è arrivato il momento di ripartire dai “non luoghi” della nostra città che, per troppo tempo, sono rimasti privi di vita. Invito l’amministrazione a voler procedere verso questa direzione. E’ una battaglia che, se decide di combattere, sarà condivisa e alimentata anche da chi non fa parte della lista di Cassì ma che, come nel caso del sottoscritto, intende muoversi al meglio per il bene di Ragusa. Che sia il Marino, Cava Gonfalone, il Duemila, il La Licata, o quant’altro, la città necessita di uno spazio culturale degno di questo nome. E questo piano il sindaco ce lo deve illustrare non avventurandosi in operazioni che potrebbero risultare a rischio per i conti del Comune come potrebbe accadere, ad esempio, per l’acquisizione di palazzo Tumino di cui non conosciamo nel dettaglio i particolari”.

Incroci pericolosi. I soliti consiglieri grillini non fanno in tempo a denunciare la pericolosità dell’incrocio tra via Irlanda e via Almirante, oggetto di un incidente spettacolare nel periodo natalizio che un altro incidente, proprio in questi giorno, li porta ad attenzionare anche l’incrocio tra via Anfuso e via Melilli. Secondo i consiglieri del gruppo m5 andrebbe rafforzata la segnaletica sia verticale che orizzontale. Stessa osservazione per l’altro incrocio tra via Almirante e via Falcone.

Tassa soggiorno. Ci piace riportare una segnalzione proveniente dall’associazione politico culturale Ragusa in Movimento il cui presidente, Mario Chiavola si sofferma su notizie che arrivano da palazzo dell’Aquila circa le modalità di corresponsione degli emolumenti ai consulenti. Infatti a dire di Chiavola  “pare che intenzione dell’amministrazione comunale sia quella di pagare con le risorse derivanti dalla tassa di soggiorno il consulente alla Cultura, l’architetto Nuccio Iacono. Naturalmente, stiamo parlando di un grande professionista nonché operatore culturale di casa nostra. E non stiamo mettendo in discussione il fatto che debba essere pagato. Anzi, è giusto che chi svolga un lavoro, anche di consulenza come in questo caso, veda corrispondere al suo impegno un pagamento in denaro, pure quando si tratta di risorse economiche della collettività. Quello che risulterebbe, invero, inspiegabile è che queste somme arrivassero dai fondi raccolti per la tassa di soggiorno quando le finalità dovrebbero essere, a nostro modo di vedere, completamente differenti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Cena con il commissario Montalbano

A Cena con il commissario Montalbano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

Vittoria, pregiudicato in carcere perché indagato di aver incendiato un’autovettura

14 Maggio 2025
Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa