Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scuola dello sport Ragusa, attivato ricorso giudiziale

Scuola dello sport Ragusa, attivato ricorso giudiziale

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Scuola dello sport Ragusa, attivato ricorso giudiziale
Share on FacebookShare on Twitter

Si va verso un contenzioso tra Libero Consorzio Comunale di Ragusa e Coni Servizi, oggi Sport e Salute spa, per l’immobile della Scuola dello Sport di via Magna Grecia.

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha deliberato con i poteri della Giunta di rivolgersi al Tribunale per un accertamento giudiziale tecnico dei luoghi considerato che la struttura presenta diverse criticità relativamente alla condizione manutentiva e che i tecnici dell’Ente non hanno accettato la riconsegna dell’immobile da parte del Coni che di contro ha lasciato lo stabile da qualche mese per trasferirsi in altri locali a Ragusa. Il provvedimento di Giunta si è reso necessario dopo che l’ultimo verbale redatto dalle parti tra il dirigente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Raffaele Falconieri e la delegata di ‘Sport e Salute spa’ (già Coni Servizi) Antonella Biraghi si è chiuso negativamente per la riconsegna dell’immobile e delle chiavi.

Come si ricorderà i locali della Scuola dello Sport sono di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che li ha concessi in locazione al Coni Servizi, oggi Sport e Salute spa, sino al 31 dicembre 2016 per un canone annuo di 1300 euro, poi per un canone annuo di 6000 euro dal 1 gennaio 2017 sino al 2022. Il 4 ottobre 2018 il Coni Servizi ha comunicato la volontà di rilasciare anticipatamente l’immobile, adducendo carenze strutturali a motivo della pretesa mancata esecuzione di manutenzione straordinaria da parte di questo Ente; mentre, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha rigettato totalmente la predetta lagnanza ed ha puntualizzato, invece, come l’omessa manutenzione ordinaria della struttura da parte del Coni Servizi durante la pluriennale gestione sia stata la causa di quanto lamentato e della compromissione della funzionalità ed agibilità della struttura stessa.

Si sono effettuati due sopralluoghi in data 2 luglio 2019 e 11 dicembre 2019 per constatare lo stato dell’immobile e che a seguito dell’ulteriore sopralluogo di dicembre, i tecnici del Libero Consorzio Comunale di Ragusa hanno evidenziato un peggioramento dello stato manutentivo/conservativo rispetto alla situazione già deteriore esistente del 2.7.2019, registrando un avanzato stato di degrado con notevoli ed evidenti danni alla struttura e, quindi, non si è proceduto alla riconsegna dell’immobile nonostante l’insistenza a tal proposito da parte del Coni Servizi, oggi Sport e Salute spa.

Alla luce del contrasto tra le due parti circa la natura e l’entità dei danni che la struttura sportiva presenta a motivo dello stato di degrado in cui è stata lasciata nel tempo e versa attualmente e, soprattutto, se gli stessi siano riconducibili – per come ritenuto dai tecnici provinciali – a responsabilità diretta del conduttore da un lato per azioni dallo stesso poste in essere e dall’altro per la carenza nel corso della locazione di interventi di manutenzione ordinaria (implicanti oggi interventi di straordinaria manutenzione) è stato deciso pertanto che è urgente procedere alla verifica dello stato dei luoghi e della condizione manutentiva/conservativa della struttura sportiva in uno agli impianti ivi esistenti (come quello elettrico, idrico, riscaldamento, prevenzione incendi ed altro) anche al fine di accertare la natura ed entità dei danni che detta struttura presenta in uno alla valutazione delle relative cause ed all’ammontare economico; che tale verifica va fatta in contraddittorio tra le parti e con urgenza prima che l’immobile venga rilasciato così da cristallizzare il tutto tra le parti con un accertamento giudiziale opponibile al conduttore; che, quindi, è opportuno proporre ricorso ex art. 696, incaricando all’uopo l’Avvocatura dell’Ente.

Sarà ora il Tribunale di Ragusa, nominando un Ctu, a decidere sulla materia definendo responsabilità e a procedere ad una stima dei danni.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Aggressione dipendenti Comune Vittoria, la nota Cisl Fp

Aggressione dipendenti Comune Vittoria, la nota Cisl Fp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa