Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Impianto di biometano: M5S: è frutto degli errori del passato

Impianto di biometano: M5S: è frutto degli errori del passato

Redazione by Redazione
30 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 18:55 -
in Modica, Politica
0
Impianto di biometano: M5S: è frutto degli errori del passato
Share on FacebookShare on Twitter

Impianto di Biometano in contrada Zimmardo Bellamagna, M5S Modica: auspichiamo una soluzione condivisa. Lo avevamo già detto e lo ribadiamo: l’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio di un impianto di biometano in contrada Zimmardo Bellamagna è un altro frutto degli errori del passato.

Sì, proprio così. Nel 2010 a Palermo, i parlamentari di allora, di cui qualcuno di loro adesso invoca le barricate, si sono resi tutti quanti protagonisti nel consegnare alle proprie comunità di appartenenza un Piano Paesaggistico con dei nei abbastanza evidenti, uno dei quali è costituito proprio dalla zona bianca della suddetta contrada. A questo punto sorge spontaneo chiedersi come mai le barricate non furono fatte nel 2010 e negli anni in cui si progettava il suddetto Piano Paesaggistico? Soprattutto dopo i fatti di quindici anni orsono accaduti sempre in quella zona! Eppure sarebbe bastato un semplice vincolo per tutelare definitivamente quell’area! Ci fa piacere, pertanto, che, finalmente, dopo accesi dibattiti su ogni mezzo di stampa, nonché sui social e in due Consigli Comunali aperti, l’importante tema da noi più volte sollevato, quello sulla pianificazione territoriale, dopo la presa d’atto dell’irresponsabilità dei politici del passato, è diventato, per tutte le parti in causa di questa vicenda, la base da cui partire, magari per consegnare ai nostri figli un futuro migliore.

La nostra Portavoce regionale, On. Stefania Campo, riferendosi al caso specifico, ha parlato più volte di vuoto normativo e di errata pianificazione, fra l’altro, riguardo al Piano regionale dei rifiuti, che dovrebbe disciplinare anche la realizzazione di tali impianti. La stessa Presidente del Consiglio Comunale di Pozzallo, Quintilia Celestri, ha espresso condivisione per la nostra posizione sul tema della pianificazione territoriale, quando, nel suo analitico e lucido intervento a palazzo S. Domenico, ha fatto riferimento alle considerazioni esposte dal nostro attivista, Corrado Vizzini, circa l’opportunità – riferita a Pozzallo e Modica – che amministrazioni di territori limitrofi normino congiuntamente le fasce di territorio a cavallo delle comuni linee di confine. Nello stesso consesso, l’intervento del Sindaco di Modica è entrato nella tematica da noi sollevata sulle conseguenze paradossali che l’assenza di specifici limiti normativi comporta, in quanto pone entro i confini della legittimità anche richieste e concessioni di insediamenti potenzialmente confliggenti con il territorio e i suoi diretti fruitori.

A integrazione degli interventi delle figure istituzionali che hanno ripreso e dato credito alle nostre considerazioni e ai nostri appunti sulla pianificazione territoriale urbana, evidenziamo che, qualora la normativa emanata da un ente sovraordinato all’ente Comune e preposto a esercitare specifiche funzioni di salvaguardia – quale la Regione o la Sovrintendenza – non provvedesse a definire la regolamentazione sull’uso e la destinazione di aree degne o bisognevoli di specifiche attenzioni (il riferimento è ovviamente alla porzione di territorio in questione), il Comune, cui spetta giurisdizionalmente e amministrativamente il controllo del territorio, ha la possibilità e il dovere etico e sociale di emanare, in funzione sussidiaria, norme a tutela dell’area sfuggita all’attenzione del primo.

Detto ciò, e nell’attesa che attraverso il vertice programmato tra i due Comuni, la Sovrintendenza e la Società richiedente le autorizzazioni all’intervento, si individui una soluzione condivisa, auspichiamo che si inizi immediatamente a porre rimedio agli errori del passato e nello stesso tempo si individuino oculatamente e in maniera condivisa con le popolazioni, aree adeguate a ricevere impianti di produzione di energia alternativa da fonti rinnovabili che, a nostro avviso, rappresentano il futuro e lo strumento per frenare i cambiamenti climatici e promuovere la tanto menzionata e abusata ‘economia circolare’. 

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, indifferenziata resta a casa: disagi per cittadini

Ragusa, indifferenziata resta a casa: disagi per cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa