Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Studenti disabili visivi della provincia di Ragusa senza servizi extrascolastici

Studenti disabili visivi della provincia di Ragusa senza servizi extrascolastici

Redazione by Redazione
25 Settembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:25 -
in Attualità
0
Studenti disabili visivi della provincia di Ragusa senza servizi extrascolastici
Share on FacebookShare on Twitter

I servizi extrascolastici per gli studenti disabili visivi della provincia di Ragusa che frequentano la scuola dell’obbligo, sono stati abrogati dal gennaio del 2018 e non più riattivati. La denuncia arriva dall’Uici di Ragusa al commissario straordinario del Libero consorzio comunale, Salvatore Piazza.

L’Uici fa riferimento a quando, dal mese di gennaio 2018, furono abrogati consapevolmente i servizi extrascolastici per gli studenti disabili visivi frequentanti la scuola dell’obbligo, demandandoli pilatescamente ai Comuni. “Ben sapendo – scrive nella nota il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – che questi non sarebbero mai subentrati per tanti ed ovvi motivi alle competenze assicurate per oltre un ventennio dalla Provincia regionale prima e dal Libero consorzio comunale poi. I fatti ci hanno dato e ci danno ampiamente ragione perché nessun Comune della provincia a vario titolo ha attivato servizi scolastici e/o extrascolastici in favore di studenti disabili visivi frequentanti la scuola dell’obbligo”.

E Albani aggiunge: “Il Libero consorzio comunale potrà obiettare che da quest’anno scolastico è stato attivato il sistema Asacom assicurato da operatori qualificati che affiancheranno gli insegnanti curriculari, gli insegnanti di sostegno, gli assistenti igienico personali e chi più ne ha più ne metta, addirittura aumentando il monte ore settimanale pro capite assicurato negli anni scolastici precedenti. Ma sorgono alcune domande spontanee e alle stesse serve dare risposta: è stato tenuto conto delle esigenze specifiche, peculiari e didattiche degli utenti e delle rispettive famiglie a cui si forniscono i servizi scolastici? E’ a conoscenza il Libero consorzio che i nostri studenti assistiti nella loro totalità non hanno un Pei individualizzato e diversificato, bensì attuano il piano di studi dei loro compagni di classe normodotati e quindi necessitano di figure altamente specializzate nella loro formazione scolastica quali ad esempio operatori tiflologi?

Il tiflologo non è l’operatore che conosce solo il Braille, ma anche il Braille (sistema di letto-scrittura, non un sistema di comunicazione come il Lis); e quindi la sua figura si innesta pienamente nello sviluppo psicologico e relazionale, nei processi di apprendimento e nella dimensione psicomotoria e cognitiva degli studenti disabili visivi; è l’operatore che, insieme alla scuola e alla famiglia, interviene sui diversi processi di sviluppo, indicando gli itinerari, le strategie, le possibili soluzioni dei problemi di chi è disabile visivo (cieco o ipovedente). La mancanza di conoscenze specifiche da parte di operatori, educatori e insegnanti aggrava l’handicap, lo amplifica ed oscura le reali potenzialità dello studente disabile visivo assistito.

E, ancora, un’altra domanda: i nostri studenti hanno sempre avuto operatori e docenti qualificati nel campo della tiflologia, della tiflopedagogia e della tifloinformatica in possesso di titoli accademici e professionali pretesi dal Libero consorzio e prontamente ed opportunamente esibiti; dal corrente anno scolastico, tout court, questi operatori, molti dei quali in possesso di laurea specialistica, di master formativi specifici, di conclamata esperienza di docenza nel settore, non possono più essere impiegati in maniera paradossale nei servizi scolastici erogati se non sono in possesso del titolo professionale Asacom, nonostante gli stessi siano in possesso di titoli di studio e professionali ben superiori a valenza di legge.

Ecco perché resta grave il rammarico e ferma la convinzione dell’Uici Ragusa che alla chiarezza delle leggi regionali vigenti in materia di servizi scolastici ed extrascolastici diretti a studenti disabili sensoriali, abbia ancora una volta prevalso una pilatesca comoda interpretazione, non certamente ragionieristica (i servizi richiesti non hanno mai comportato spese aggiuntive), né certamente a favore delle aspettative degli studenti disabili visivi assistiti e delle loro famiglie, da parte dei funzionari preposti alla gestione finanziaria ed alla competenza istituzionale dei servizi scolastici di che trattasi, in mancanza di serie linee guida applicative nel settore, di cui ancora si aspetta l’emanazione. Rimane da certificare, infine, quale triste ed amara realtà dei fatti, la fine di una efficace politica sociale nell’erogazione di un servizio pubblico reso ininterrottamente ai nostri ragazzi minorati della vista ed alle loro famiglie dal lontano 1996”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bere tè fa bene alla salute del cervello e della pelle?

Bere tè fa bene alla salute del cervello e della pelle?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa