Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Mario Incudine a Chiaramonte Gulfi

Mario Incudine a Chiaramonte Gulfi

Redazione by Redazione
17 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 15:24 -
in Attualità, Chiaramonte Gulfi
0
Mario Incudine a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Mario Incudine accende Piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi con un bellissimo concerto in compagnia di Peppe Servillo e Pietra Montecorvino.

Un vero e proprio spettacolo di musica e voci ha decretato l’ennesimo successo dell’”Estate chiaramontana” 2019, con un omaggio raffinato e coinvolgente della musica popolare meridionale, il “Grande Sud”, grazie a tre interpreti di eccezionale valore e apprezzamento. Considerato l’interprete di "un modo nuovo di cantare la Sicilia fra il cantastorie e il cantautore", Mario Incudine è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Peppe Servillo è un cantante, attore, compositore e sceneggiatore casertano. Autodidatta, debutta negli anni Ottanta con gli Avion Travel di cui è da allora cantante e frontman. Autore di canzoni interpretate da Fiorella Mannoia e Patty Pravo, è anche autore di colonne sonore, attore cinematografico e teatrale.Pietra Montecorvino, all’anagrafe Barbar D’Alessandro è una cantante e attrice che ha conosciuto la notorietà giovanissima lavorando con Renzo Arbore con grandi nomi del teatro e della tv.Insieme ai bravissimi musicisti che li hanno accompagnati hanno regalato una performance davvero straordinaria che ha attirato migliaia di spettatori e turisti provenienti anche dai Comuni limitrofi.

Continua a sorprendere con la sua varietà, vivacità e soprattutto qualità, l’offerta estiva chiaramontana grazie ad un cartellone di eventi davvero eccezionale, confezionato dallo stesso Incudine che è direttore artistico, e cofirmato da Costanza DiQuattro. Stasera in programma la musica delle band giovanili “Spaghetti and roll” e “Porto rosso” (20.00 – Balcone di Sicilia e Atrio antistante Municipio), ma prima nel tardo pomeriggio passeggiata tra il mercatino delle pulci a cura di Giuseppe Bracchitta (19.00 – C.so Umberto). Domani sabato 17 agosto, ai Giardini comunali, un’interessante tavola rotonda tra i comuni dell’Unione Ibleide e l’ente forestale sulla gestione e il futuro del patrimonio boschivo, con il sindaco di Chiaramonte Sebastiano Gurrieri, di Monterosso Almo Salvatore Pagano, di Giarratana Bartolo Giaquinta e il presidente del Consiglio dell’Unione Ibleide Giovanna Caruso. (21.30). Ma l’Estate Chiaramontana è anche approfondimento culturale e promozione della salute: domenica 18 agosto sarà infatti presentato il progetto “Chiaramonte Gulfi – Città cardioprotetta”, in convenzione con l’associazione Amicuore e con l’intervento di Antonino Nicosia, primario del reparto di cardiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa (21.30 – Giardini comunali).

Subito dopo si parlerà delle nuove scoperte archeologiche della necropoli in contrada Giglia e del cimitero arabo di contrada Cifali. Interverranno professori universitari, archeologi di fama e il sovrintendente ai beni culturali di Ragusa Giorgio Battaglia. Solidarietà è invece la parola d’ordine di lunedì 19 agosto con il concerto degli “Speed of Soud”, cover band dei Coldplay, in favore di Telethon (21.30 – Piazza Duomo), mentre il giorno dopo, martedì 20 agosto, ritorna il grande teatro con le letture di Sciascia, Bufalino e Consolo dalle voci narranti degli attori Tiziana Bellassai e Carlo Ferreri, a cura dell’associazione Donnafugata 2000 (21.30 Giardini comunali). Spazio ai giovani mercoledì 21 agosto con la 3^ edizione del premio “S. A. Guastella, dedicata agli studenti più meritevoli, e con la 2^ edizione de “I giovani chiaramontani contraddistinti nelle varie discipline” (21.30 – Piazza Duomo).Nuovo appuntamento con la rassegna jazz giovedì 22 agosto con il concerto degli Urban Fabula e Gegè Telesforo e il featuring dei fratelli Cutello (21.30 – Piazza Duomo).La Compagnia del teatro “Gli amici di Matteo” di Scicli faranno divertire invece venerdì 23 agosto con la commedia “Amuri di frati” di Renato Fidone (21.30 – Villaggio Gulfi).

Il calendario di eventi continuerà fino a metà settembre. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Per info: facebook e sito del Comune di Chiaramonte Gulfi. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Chiaramonte Gulfi
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E’ morto Peter Fonda, star di Easy Rider: aveva un tumore ai polmoni

E' morto Peter Fonda, star di Easy Rider: aveva un tumore ai polmoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L'attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all'Isola dei Famosi

L’attrice iblea Loredana Cannata ricoverata in ospedale dopo incidente all’Isola dei Famosi

7 Luglio 2025
Incendio di sterpaglie a Cava D'Aliga brucia un palo che cade nella strada

Incendio di sterpaglie a Cava D’Aliga brucia un palo che cade nella strada

7 Luglio 2025
Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa