Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, nessuna iniziativa estive e topi in centro

Ragusa Ibla, nessuna iniziativa estive e topi in centro

Redazione by Redazione
24 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, nessuna iniziativa estive e topi in centro
Share on FacebookShare on Twitter

Due consiglieri comunali, Mario D’Asta del Pd e Giovanni Gurrieri del M5, due opposizioni peraltro molto diverse e distanti tra loro, l’uno a lamentare un’assenza e l’altro a denunciare una sgradita presenza di topi, ma comune lo scopo di lanciare un allarme sulle carenze dell’operato dellla giunta Cassì.

Mario D’Asta chiede “cosa vogliamo fare per Ibla? Quale pianificazione intendiamo mettere in campo per la stagione estiva che, di fatto, è già entrata nel vivo? Può sembrare un paradosso, soprat-tutto dopo i successi ottenuti dalle manifestazioni “3Drammi3” e “A tutto volume”, ma nel quartiere barocco, lasciando stare questi due grandi appuntamenti, non c’è lo straccio di una iniziativa. E gli operatori commerciali, naturalmente, si lamentano”. Prosegue D’Asta che ha raccolto le rimostranze degli addetti ai lavori del quartiere barocco “nulla si conosce circa la programmazione per il periodo estivo nonostante l’intero sito sia preso di mira, ogni giorno, da centinaia e centinaia di turisti e visi-tatori.

E si badi bene che sono gli stessi turisti a chiedere quali iniziative sono previste con gli ope-ratori commerciali costretti a malincuore a rispondere che non c’è alcun appuntamento di sorta”. Eppure, constata il consigliere Pd, “già dal gennaio scorso, alcuni operatori commerciali avevano protocollato a Palazzo di Città una serie di richieste per far sì che potessero tenersi iniziative di in-trattenimento di vario genere, da concertini serali ad altri momenti di svago. Da questo punto di vi-sta, però, non si è registrato il minimo cenno di risposta da parte del Comune che, anzi, ha fatto o-recchie da mercante. E quanto diciamo è testimoniato dalla circostanza che a oggi, non esiste il ben-ché minimo programma su eventuali iniziative di intrattenimento nel quartiere barocco a differenza di quanto, invece, sta accadendo a Marina.

Non vogliamo di certo farne una questione di campanile tra i quartiere della nostra città ma è ovvio che il gioiellino Ibla non può essere trascurato in questo modo e che ci si deve sforzare per trovare una soluzione soddisfacente. Dobbiamo impegnare i turi-sti che hanno deciso di venire a trovarci con iniziative di vario genere che consentano a ciascuno di loro di trascorrere il tempo in maniera spensierata e il più possibile divertente. Altrimenti tutti i passi in avanti compiuti in questi anni, cominceranno a diventare passi indietro”. E se Mario D’Asta lamenta un’assenza, invece il grillino Giovanni Gurrieri è costretto a lamentare la sgradita presenza di topi nel centro storico sia di Ragusa che di Ibla affermando “è il culmine di una vicenda, quella dei rifiuti, gestita male”.

Il cosigliere pentastellato commenta “mai accaduto in precedenza, negli ultimi anni, almeno non con tale frequenza. E ciò mette in rilievo la gravità di una situazione che non può passare sotto silenzio”. Gurrieri ritiene che “quanto si sta verificando in questo periodo rappresenta l’apice di una faccenda, quella dei rifiuti, che è stata gestita male” ed invita “l’amministrazione comunale a prendere atto di quanto sta accadendo e ad intervenire nella maniera più adatta. Non è possibile che i cittadini, i visitatori e i turisti facciano i conti con tali presenze in-opportune. I ratti, tra l’altro, si insinuano dalle grate della fognatura verso l’esterno. Una situazione davvero incresciosa”.

Poi il consigliere Gurrieri lancia una serie di proposte “naturalmente, occorre predisporre una derattizzazione immediata per cercare di contenere il fenomeno. Poi, sarebbe neces-sario intensificare i turni della raccolta differenziata laddove si registra una consistente presenza di attività commerciali. E’ chiaro che più rifiuti non eliminati ci sono, maggiore è il rischio che i ratti possano trovarsi a loro agio. Inoltre, un altro provvedimento interessante da adottare, ma più a lunga scadenza, è quello dell’avvio di un censimento degli immobili abbandonati così da intimare ai legit-timi proprietari di prendersene cura.

Altrimenti si proceda con l’esproprio affidando gli immobili alle famiglie bisognose, alle onlus o alle associazioni per uso sociale e culturale. Abbiamo, purtroppo, appurato che la situazione dei ratti, in queste aree della città, sta, purtroppo per noi, rischiando di sfuggire di mano. E’ un serio problema rispetto a cui è necessario intervenire nell’immediato anche perché l’estate è appena entrata nel vivo e quindi, se non ci saranno correttivi, la situazione potrà soltanto peggiorare”. (da.di) 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Anche i poeti di Modica al Festival mondiale della poesia

Anche i poeti di Modica al Festival mondiale della poesia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa