Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lettera aperta del Comitato per la Ragusa Catania

Lettera aperta del Comitato per la Ragusa Catania

Redazione by Redazione
23 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 15:25 -
in Economia
0
Lettera aperta del Comitato per la Ragusa Catania
Share on FacebookShare on Twitter

Lettera aperta del Comitato per la realizzazione della RG-CT al ministro Toninelli e ai parlamentari locali della compagine del governo nazionale e regionale. Il Comitato chiede un impegno responsabile da parte dei rappresentanti del Governo “pro-tempore” e del Senatore Toninelli e dei rappresentanti politici locali della compagine governativa a partire dall’Onorevole Campo.

Si chiede di trasformare "le parole in fatti”, i proclami in atti misurabili nei tempi e nei modi inoppugnabili per efficienza ed efficacia per il riconoscimento del diritto di imprese e cittadini di avere una infrastruttura dignitosa e sicura in un territorio con il più basso tasso di infrastrutturazione del Mezzogiorno. "Con la Informativa del MIT dello scorso 15 maggio, abbiamo appreso, nostro malgrado, – scrive il Comitato – di una improvvisa “inversione di marcia” politica sulla RG-CT, cioè: “Sarc srl … ha inoltrato tre distinte bozze di “lettere di intenti” … una delle quali contempla la cessione ad ANAS della progettazione e delle attività connesse al collegamento autostradale RG-CT … tale ipotesi comporta il superamento dello schema operativo di Convenzione e assicura la realizzazione dell’opera a totale carico delle finanze pubbliche … tale soluzione comporta una significativa riduzione delle tariffe, rapportate esclusivamente ai costi operativi … si procederà a valutare nella prossima seduta CIPE.”

Il Senatore Toninelli, ha confermato la valenza strategica dell’opera e con forte ritardo dal suo insediamento e in contraddizione con le sue iniziali determinazioni ha dato una spallata al progetto di finanza, nonostante le Amministrazioni precedenti, ivi comprese il MIT, già dal 2006, avevano congiuntamente firmato con la Regione l’Accordo di Programma Quadro che prevedeva come unica e sola “strada percorribile” quella del cofinanziamento da parte di un soggetto privato con conseguente tariffazione. In tutti questi anni si è dato seguito “in questa direzione” a norma di legge nei vari passaggi amministrativi, fino alla mai avvenuta firma del Progetto Definitivo dell’opera da parte del CIPE e nonostante tutte le rassicurazioni da parte del Ministro Lezzi e dello stesso Toninelli “prima” di essere abbagliato dai numeri del Piano Economico Finanziario.

L’infrastruttura è arrivata sin da gennaio 2017 al vaglio per l’approvazione del progetto definitivo al CIPE; improvvisamente, tutto si è fermato e il 4 Aprile 2019 è stato dichiarato il “DE PROFUNDIS” del progetto di finanza. Dopo questo atto mancante, abbiamo ancora da affrontare la presentazione del progetto esecutivo e quindi l’avvio dei lavori che, burocrazia permettendo, vedrebbero la luce in almeno oltre un anno dalla delibera CIPE! Una cessione dell’attuale progetto oltre che onerosa, perché gravata anche da penalità ossia sulle finanze pubbliche, non implica un semplice superamento dello schema operativo della convenzione, così come scritto nella Informativa, ma comporta la ridefinizione di alcuni passaggi “ope legis”, ad evidenza pubblica, già effettuati dal concessionario nella appena bocciata procedura. Tutti questi passaggi, semmai venisse trasferito il Progetto Definitivo ad altro attore pubblico, dilaterebbero i tempi di chissà quanto ancora!

Il Comitato mostra dunque forti perplessità e ritiene che la strada ipotizzata del soggetto pubblico sia solo un pretesto per mettere una pietra “tombale” sul progetto. Le preoccupazioni crescono perché abbiamo e continueremo strenuamente a difendere le garanzie degli stanziamenti pubblici che da DECENNI sono state assegnati alla RG-CT; vorremmo scongiurare ogni tentativo di sostanziale definanziamento degli investimenti destinati al Mezzogiorno, comportamento vissuto nel passato e confermato dall’attuale programma che destina le maggiori somme (31 miliardi su oltre 46) nell’ultimo anno di programmazione (giuristi e tecnici neutrali, infatti, parlano di un’attuale “programmazione dilatoria” nei confronti di questi fondi perequativi che sono destinati al SUD). Insomma non dobbiamo perdere i fondi impegnati per la RG-CT.  

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salute: Sanofi celebra la settimana del lavoro agile

Salute: Sanofi celebra la settimana del lavoro agile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fumata bianca, eletto il papa

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

8 Maggio 2025
Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa