Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il cioccolato di Modica al TuttoFood di Milano

Il cioccolato di Modica al TuttoFood di Milano

Redazione by Redazione
3 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 11:23 -
in Economia, Modica
0
Il cioccolato di Modica al TuttoFood di Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Il Cioccolato di Modica, uno tra i numerosi prodotti simbolo agroalimentari siciliani, ma l’unico cioccolato a fregiarsi del prestigioso riconoscimento dell’IGP da parte della Comunità Europea, sarà rappresentato al TuttoFood di Milano dall’Antica Dolceria Rizza (padiglione 4 TuttoSweet stand N08/N10).

L’Antica Dolceria Rizza, storica azienda produttrice del cioccolato di Modica, che giunta alla quarta generazione, certifica il suo prodotto seguendo gli standard internazionali sulla qualità e sicurezza alimentare BRC e IFS Food entrambe ai massimi livelli (doppia AA e High Livel) oggi anche garantito dalla Identificazione Geografica Protetta. Il TuttoFood di Milano non è solo la più grande fiera internazionale del B2B dedicata al Food & Beverage, che si terrà a Rho dal 6 al 9 maggio 2019 in cui presentare i prodotti aziendali, ma anche la location in cui percepire le esigenze dei partner e del mercato e continuare a realizzarle al meglio.

Sono tre i punti fermi che da 80 anni hanno contraddistinto il successo della produzione di Antica Dolceria Rizza: ricercatezza negli ingredienti, tradizione con innovazione, passione; altrettante le business unit di inserimento nel mercato che riguardano al 95% la produzione del cioccolato di Modica IGP: una è dedicata alla GDO a brand della casa e private label, l’altra ai negozi gourmet e la terza all’utilizzo dell’ingrediente cioccolato in gelateria, pasticceria e gastronomia. “La nostra presenza al TuttoFood è pensata per far conoscere e meglio apprezzare le qualità uniche del nostro cioccolato di Modica a 360°, promuovere tutte le nostre linee di produzione dedicate e per informare tutti i comparti della filiera del canale Horeca, infatti desideriamo crescere in modo sostenibile nel lungo tempo, trasmettere i valori che da sempre ci contraddistinguono: storicità, tradizione e innovazione, necessari sia per raggiungere i nostri obiettivi sia le esigenze del consumatore.

Questo evento coinvolge i più importanti attori del settore oltre a promuovere approfondimenti sulle tematiche più importanti – spiega Giuseppe Rizza, CEO dell’azienda giunta alla quarta generazione familiare – di fatto negli ultimi anni la nostra produzione, ancora tutt’oggi legata saldamente alla ricetta tradizionale del 1746, prevede la lavorazione del cioccolato di Modica a basse temperature e per poco tempo, priva dell’utilizzo delle successive e moderne tecniche del “concaggio” e del “temperaggio” (metodologie che si sono aggiunte successivamente, nel corso dei secoli, e che hanno portato alla raffinazione e successiva industrializzazione del prodotto cioccolato) ciò identifica il cioccolato di Modica nelle sue caratteristiche peculiarità rispetto ai comuni cioccolati e nel contempo la sua originalità.

Inoltre sempre attenti alla qualità e pronti a cogliere le esigenze del consumatore, in linea con le recenti scoperte scientifiche, tutta la nostra produzione di cioccolato di Modica IGP viene realizzata avendo cura nell’utilizzo di temperature non superiori ai 42°C in maniera tale da preservare naturalmente le caratteristiche organolettiche e il quantitativo di flavanoli, antiossidanti naturali che si trovano in natura nelle fave di cacao utilizzate ed è priva di glutine, lattosio e lecitina di soia oltre ad essere senza grassi aggiunti. Siamo da sempre attenti oltre che al gusto anche al benessere quotidiano, tant’è che abbiamo creato la linea "Salute e Natura" che può essere intesa come funzionale e nutraceutica, in quanto ricca in vitamine, minerali, proteine e fibre tutti elementi che integrano una sana dieta alimentare accompagnata ovviamente da una corretta attività fisica.

Ciò si è reso possibile arricchendo il cioccolato con semi biologici di Chia, Bacche di Goji, Canapa, Cereali. Nelle versioni light è presente anche una qualità a basso contenuto di zuccheri studiata appositamente per i diabetici e per gli sportivi, il “Leggero Modica” dando la possibilità a chi fino ad oggi si è preluso per ovvi motivi il piacere di poter gustare il cioccolato di Modica nel rispetto delle sue qualità e caratteristica granulosità. Non resta che augurare un buon cioccolato a tutti!” conclude Rizza. Nel concept espositivo di Antica Dolceria Rizza, di ben 40 mq, ogni dettaglio è curato e vi è un richiamo alla natura, al territorio, alla tradizione e all’innovazione, elementi cardini della produzione aziendale, sempre attenta dal 1935, alla ricerca di qualità che parte dalla scelta dei fornitori di materie prime, nel rispetto della filiera controllata e certificata, continua nella lavorazione, per finire nella cura dei dettagli nel packaging di ogni confezione che al TuttoFood 2019 verrà presentata e impreziosita dall’apposito bollino ”passaporto digitale”, edito in esclusiva per il cioccolato di Modica IGP dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

“Fare cioccolato è facile… difficile è fare la differenza”, questo il claim dell’azienda Antica Dolceria Rizza, eccellenza del brand made in Sicily, nella produzione del cioccolato di Modica IGP che al TuttoFood di Milano dal 6 al 9 maggio riuscirà a far vivere ai visitatori, grazie ad una intuizione all’interno dello stand N08/N10 padiglione 4 TuttoSweet, un’esperienza sensoriale e di conoscenza unica … in prima persona! Da più di 80 anni sono esempio dell’artigianalità italiana, custodi dell’antica lavorazione del cioccolato di Modica, nonché degni protagonisti e testimoni di come una IGP abbia raggiunto un prodotto unico nel suo genere. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Toninelli mi auguro Siri faccia passo indietro prima del Cdm

Toninelli mi auguro Siri faccia passo indietro prima del Cdm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tra entusiasmo e comunità a Puntarazzi è partito il Palio delle Contrade di Ragusa

Tra entusiasmo e comunità a Puntarazzi è partito il Palio delle Contrade di Ragusa 

9 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: in arrivo i pagamenti, come verificare l'importo

Assegno unico settembre 2025: in arrivo i pagamenti, come verificare l’importo

9 Settembre 2025
Rottamazione quinquies con più rate e anticipo mirato e novità per regime forfettario

Rottamazione quinquies con più rate e anticipo mirato e novità per regime forfettario

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa