Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Immigrazione, convegno a Pozzallo

Immigrazione, convegno a Pozzallo

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2019 - Aggiornato alle ore 09:21 -
in Attualità
0
Immigrazione, convegno a Pozzallo
Share on FacebookShare on Twitter

Il movimento Città Italia, di cui è coordinatore Giorgio Massari, si è fatto promotore di un convegno sull’immigrazione che si terrà venerdì 1° febbraio a Pozzallo, presso lo spazio culturale “Meno Assenza, a partire dalle 18.

A discuterne sono stati chiamati Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo, don Salvatore Cerruto, vicario episcopale della Diocesi di Noto, padre Beniamino Sacco, presidente della fondazione “Il Buon Samaritano” di Vittoria, don Paolo Catinello, direttore Ufficio Migrantes e l’avvocato Enrico Schembari, Docente della Scuola di specializzazioni delle professioni legali dell’università di Catania. Premette il coordinatore di Città Italia Giorgio Massari (che a Ragusa è il leader di Ragusa Prossima) “consideriamo difficile aprire una riflessione sulle politiche migratorie, sostenendo la necessità di articolare una riflessione critica, onesta, informata e fondata sui fatti, quando dinanzi a nostri occhi si offre la triste vicenda della nave Sea Watch, con 47 persone a bordo, sulla vita delle quali si sta giocando l’ennesima cinica partita elettorale.

Ma siamo convinti come movimento Città Italia che è ora il momento in cui la politica vera, quella che crea ponti tra le persone e produce coesione sociale e sicurezza reale, la politica che fa memoria della storia per coltivare l’umanità dell’uomo, debba mettere in campo dei ragionamenti e delle proposte che permettano di elaborare e definire vere e concrete politiche dell’immigrazione. E’ il tempo di uscire fuori dall’emergenza perché l’immigrazione non è un evento transitorio della storia , ma un passo continuo della umanità che per una infinità di motivi, da sempre, ha percorso liberamente ogni angolo della terra”. Giorgio Massari poi compie anche una riflessione storica “l’immigrazione che è stata una nota specifica dello spirito italico per cui dal 1861 al 1961, ben 25 milioni di Italiani hanno lasciato l’Italia, al ritmo di 250 mila ogni anno, sarà anche la caratteristica strutturale del prossimo futuro alla luce delle dinamiche demografiche mondiali che si connotano per un declino ed un invecchiamento dell’Europa e una crescita dell’Africa e dell’Asia”.

Quindi, conclude il coordinatore di Città Italia “una politica migratoria intelligente, equilibrata e rispettosa della dignità delle persone sarà lo strumento che meglio di ogni altro permetterà uno sviluppo reale e sereno alle nostre città, all’Italia e all’Europa”. Il movimento Città Italia, di cui nei giorni scorsi Giorgio Massari di Ragusa Prossima è stato designato coordinatore, si era presentato ufficialmente a Ragusa lo scorso 29 novembre, organizzando un incontro presso la camera di commercio, con l’obiettivo di creare le basi di un nuovo centrosinistra riformista e solidale. Per dare un’idea della composizione politica, ma anche amministrativa, del movimento, all’evento di novembre avevano preso parte lo stesso Massari, i sindaci di Chiaramonte Sebastiano Gurrieri e di Pozzallo Roberto Ammatuna, quello di Scicli Enzo Giannone, l’ex deputato regionale Pd Pippo Di Giacomo, Quintilia Celestri, presidente del consiglio di Pozzallo, Caterina Riccotti, vicesindaco di Scicli, Danilo Demaio, presidente del consiglio comunale di Scicli, Alessia Puglisi, presidente del consiglio comunale di Chiaramonte. (da.di.) 

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Stato di agitazione dei lavoratori del Comune di Vittoria

Stato di agitazione dei lavoratori del Comune di Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa