Meno di un euro per un’ora di lavoro, 5 arresti a Reggio Calabria
Cinque persone sono state arrestate dai Carabinieri di Reggio Calabria per intermediazioni illecita e sfruttamento del lavoro e violenza sessuale
Read moreDetailsCinque persone sono state arrestate dai Carabinieri di Reggio Calabria per intermediazioni illecita e sfruttamento del lavoro e violenza sessuale
Read moreDetailsROMA - "E' interesse di lavoratori e imprese mettere al centro l'aumento degli investimenti e dei salari oltre a una ...
Read moreDetailsSciopero stamattina a Modica del lavoratori Asu: basta lavoro nero vogliamo lavoro vero. Il sindaco: chiesto il tavolo regionale per ...
Read moreDetailsTrading online: come funziona la nuova professione. Tante le novità nel mondo del lavoro e delle professione con la rivoluzione ...
Read moreDetailsIl tour operator iGrandiviaggi offre lavoro e seleziona a Ragusa. Cerca personale da destinare nei suoi centri sia in Italia ...
Read moreDetailsLavoro: Franzy's cerca personale per l'apertura di un nuovo punto vendita a Vittoria. Offre lavoro come magazziniere, cassiere e repartista. ...
Read moreDetailsRiunione con i sacerdoti e il Consiglio pastorale cittadino. Il Prefetto e Padre Cascone: “Incontro fruttuoso, da domani al via ...
Read moreDetailsReddito cittadinanza e lavoro, 300 imprese al giorno dagli under35. In Italia cresce il numero di imprenditori giovani con 560 ...
Read moreDetails“Resto al sud” a Ragusa, illustrate a una folta platea di giovani tutte le novità per concrete occasioni di autoimprenditorialità. ...
Read moreDetailsLavoro a Modica. Bricofer Italia Spa ricerca un addetto magazziniere a Modica. Prossima apertura locali ex Lidl. Requisiti: licenza media ...
Read moreDetailsAlternanza scuola-lavoro a Ragusa. La giunta municipale approva il protocollo d'intesa che sottoscriveranno Comune ed Ufficio Scolastico provinciale
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.