Mobilità extraurbana, il piano piace alla Cna di Ragusa
Piano di mobilità extraurbana avviato dal Comune di Ragusa in collaborazione con altri Comuni della fascia costiera, soddisfatta la Cna ...
Read moreDetailsPiano di mobilità extraurbana avviato dal Comune di Ragusa in collaborazione con altri Comuni della fascia costiera, soddisfatta la Cna ...
Read moreDetailsLa Cna Costruzioni di Ragusa esprime soddisfazione dopo il via libera all'articolo 5 del collegato alla Finanziaria regionale. Stop ai ...
Read moreDetails"Potenziare la mobilità costiera sciclitana con corse extraurbane", la Cna di Scicli d'accordo con il modus operandi dell'amministrazione comunale
Read moreDetailsIl rinvio al primo di ottobre della nuova tassa di soggiorno a Modica fa registrare il plauso della Cna che ...
Read moreDetailsPassaggi a livello chiusi nel vittoriese e ambulanze dietro le sbarre, la Cna torna a sollecitare il sindaco di Comiso
Read moreDetailsAumenta la tassa di soggiorno a Modica, ma gli operatori del settore lo hanno scoperto solo adesso. La Cna comunale ...
Read moreDetailsI rifiuti speciali e le richieste del Comune di Modica alle imprese. La Cna: “Le istanze dell'ente sembrano non essere ...
Read moreDetailsGli operatori del turismo e del commercio associati alla Cna cittadina di Ragusa a confronto con l'amministrazione comunale per definire ...
Read moreDetailsLa Cna di Modica ha incontrato l'assessore comunale ai Lavori pubblici Giorgio Linguanti per parlare delle difficoltà in cui versa ...
Read moreDetailsIl settore dell'autoriparazione sta vivendo profondi cambiamenti:. E' quanto emerge dalla quinta pubblicazione del Centro studi della Cna di Ragusa
Read moreDetailsNessun atto concreto fino ad oggi per la zona artigianale di contrada Zagarone a Scicli. La Cna ha incontrato l'assessore ...
Read moreDetailsUn incontro tecnico sul bando dei voucher digitali 4.0 si è svolto, nei giorni scorsi, nella sede della Cna di ...
Read moreDetailsRiunione del settore Cna Turismo e Commercio alla Cna di Scicli. Erano presenti i titolari e i rappresentanti di alcune ...
Read moreDetailsCoordinare un progetto turistico di rilancio per Ispica. I titolari delle imprese di settore hanno incontrato i responsabili locali della ...
Read moreDetailsIl Sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie esprime solidarietà agli artigiani vittime dei furti avvenuti nei giorni scorsi. Martedì incontro con ...
Read moreDetailsProgetto caldaia sicura. Il Comune di Ispica ha ospitato l'incontro promosso dalla Cna sulla verifica degli impianti termici
Read moreDetailsConsulta per il turismo a Modica, la Cna chiede di accelerare l'iter per la sua costituzione. Nuovo confronto tra la ...
Read moreDetailsIl nuovo orario di lavoro del mercato ortofrutticolo di Vittoria è un primo passo importante verso il rilancio. Così la ...
Read moreDetailsGli imballaggi a Vittoria sono di estrema importanza e bisogna sostenere le aziende sane. Interviene la Cna con Candiano e ...
Read moreDetailsL'amministrazione comunale ha incontrato la CNA di Comiso per commentare le nuove misure inserite nella modifica del regolamento IUC
Read moreDetailsLa Cna di Ragusa interviene per lanciare delle proposte in modo da trasformare l'area iblea in destinazione turistica. Tra queste ...
Read moreDetailsSi è tenuta a Vittoria un'assemblea degli operatori del settore turismo organizzata dalla Cna. Chiesta maggiore attenzione al Comune
Read moreDetailsRegolamento Iuc, la Cna di Comiso. “Esenzione Tari per i locali in cui avviene lavorazione industriale o artigianale. La Giunta ...
Read moreDetailsAl via l'operazione "caldaia sicura" promossa dal Libero Consorzio e dalla Cna. Martedì 9, seminario formativo a Modica
Read moreDetailsIncontro a Modica tra una delegazione della Cna Turismo e l'amministrazione comunale. Si è parlato della creazione della consulta per ...
Read moreDetailsCostituito alla Cna di Ragusa, un comitato intersettoriale del turismo. Ne faranno parte undici operatori dei diversi comparti
Read moreDetailsIllustrato dalla Cna di Modica il progetto Eco Bonus che attraverso la ristrutturazione dei condominii può rilanciare l'edilizia in città
Read moreDetailsRagusa, ufficializzato elenco restauratori di beni culturali. La Cna “così si potrà combattere la piaga dell'abusivismo territoriale”
Read moreDetailsTurismo e commercio in primo piano a Pozzallo, gli operatori del settore a confronto nella sede della Cna per sviluppare ...
Read moreDetailsL'artigianato ibleo, secondo un report realizzato dalla Cna di Ragusa, si conferma il settore più dinamico e significativo degli iblei
Read moreDetailsDi rilancio del Turismo e del Commercio a Modica si è parlato nel corso di un incontro tenutosi alla Cna. ...
Read moreDetailsA Ragusa è polemica sulla Tari tra Cna e Amministrazione comunale. La confederazione artigiana si dice: rammaricata per il mancato ...
Read moreDetailsLa Cna di Modica chiede al sindaco la rateizzazione dei tributi che le imprese non riescono a versare in maniera ...
Read moreDetailsGrazie ad un accordo tra Cna di Ragusa e Siae, saranno applicati sconti alle imprese che utilizzano musica all'interno dei ...
Read moreDetailsIncontro a Vittoria tra operatori del settore turismo e commercio ed i commissari straordinari del Comune. Obiettivo: il rilancio del ...
Read moreDetailsIncontro alla Cna di Modica con i parrucchieri e i barbieri per fare rispettare il regolamento comunale che disciplina i ...
Read moreDetailsSiglato a Ragusa un accordo tra la coooperativa Proxima e la Cna, nell'ambito di progetti che aiutano le vittime di ...
Read moreDetailsAnche la Cna di Ragusa interviene sulla sicurezza della zona industriale di Ragusa. Tiralosi e Caldarera chiedono maggiori controlli
Read moreDetailsAllarme della Cna di Ragusa sulla situazione della Motorizzazione di Ragusa ridotta ai minimi termini. Mai sostituiti, i lavoratori andati ...
Read moreDetailsSulla recrudescenza dei furti nella zona industriale e artigianale di Ragusa interviene anche la Cna che chiede di incontrare le ...
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.