Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica a dorso di mulo, escursione tra natura selvaggia

Modica a dorso di mulo, escursione tra natura selvaggia

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 19:09 -
in Appuntamenti, Modica
0
Modica a dorso di mulo, escursione tra natura selvaggia
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per “Modica, a dorso di mulo”, l’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia in programma domenica 20 ottobre. In questi giorni alcuni volontari hanno provveduto a ripulire i percorsi dalle sterpaglie e a renderli praticabili.

Nel corso dei lavori di ripulitura è emerso anche un bellissimo fossile di epoca incerta, contenente un "ricamo floreale" incastonato nella pietra (nella foto in allegato), a riprova del fatto che il territorio può riservare ancora straordinarie sorprese. Gli itinerari previsti saranno due: il primo, la mattina, con partenza alle ore 10,30 dall’Ufficio turistico di corso Umberto 141, si snoderà nel quartiere Sant’Andrea, sulla collina della Giacanta; l’altro, di pomeriggio, con partenza alle ore 15,30 dalla Società operaia di mutuo soccorso “Carlo Papa” in piazza Santa Teresa, attraverserà alcuni viottoli di campagna e mulattiere in contrada Aquila.

L’iniziativa è nata da un’azione corale che vede coinvolti soggetti privati, associazioni e pubblica amministrazione. Le escursioni hanno come obiettivo quello di mostrare angoli inediti della città nono solo ai turisti e ai visitatori, ma anche agli stessi cittadini e amministratori. «Ben vengano queste iniziative – ha dichiarato il sindaco Ignazio Abbate – che, valorizzando il nostro territorio, permettono agli stessi modicani di conoscere meglio la propria città. Modica non è solo Barocco, non è solo cioccolato. È anche natura, luoghi incontaminati e storia. Ritengo molto validi entrambi i percorsi e suggerisco, a chi ne ha la possibilità, di farli entrambi perché avrà modo di scoprire luoghi di una bellezza da lasciare senza fiato. Se a questo aggiungiamo la bontà dei nostri prodotti tipici, ecco che questa domenica deve diventare un appuntamento da non perdere e sopratutto da replicare».

«L’entusiasmo con cui porto avanti le mie deleghe assessoriali – riferisce l’assessore alla Cultura Maria Monisteri – è alimentato dalla constatazione che le associazioni sentono di confrontarsi e di pianificare insieme gli eventi. A me il piacevole compito di essere l’elemento di connessione tra il Comune, il cittadino, le associazioni e le aziende, per poi muoverci all’unisono per la crescita della città». Tra le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, vi sono il Centro studi Placido Carrafa e l’Associazione Immagina. «Il Centro studi Placido Carrafa – afferma Valerio Petralia, componente del Consiglio direttivo – aderisce a questa iniziativa nell’intento di promuovere i beni culturali di Modica e nello specifico i quartieri storici. Questi, memoria storica della nostra città, risultano come ultima e pratica testimonianza di un passato che non merita di essere dimenticato.

Accompagneremo i partecipanti alla scoperta di quell’opera che più di ogni altra ha saputo fissare nell’immaginario collettivo la bellezza dei paesaggi urbani di Modica, il presepe monumentale di frate Benedetto Papale, custodito nella chiesa di Santa Maria di Betlemme. Un’opera unica nel panorama dei beni culturali del Val di Noto, una fotografia lucida dei quartieri di Modica in un contesto, quello del presepe, di fortissima valenza religiosa». «L’associazione Immagina – spiega a sua volta il suo presidente Antonio Pluchino – è un laboratorio di giornalismo televisivo fatto da bambini e ragazzi. Hanno avuto dal Comune di Modica la chiesa dei Santi Nicolò ed Erasmo a Modica Alta come sede del progetto.

I ragazzi guideranno i partecipanti all’escursione in una visita della chiesa e dell’antico quartiere Francavilla con i suoi suggestivi palazzi, chiese e vicoli». «Scoprire Modica – è il pensiero dei volontari che hanno aderito all’iniziativa – con occhi forestieri, con gli occhi dei cittadini del mondo; sentirne sguardo, passione, abbraccio, per scoprirsi, a casa propria – Modica o New York – cittadino d’ un solo mondo». La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si raccomanda un abbigliamento adatto e scarpe adeguate a percorsi sterrati e accidentati.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scale del giusto da stasera a Ragusa Ibla: tra gli ospiti Giuseppina Torregrosa

Scale del giusto da stasera a Ragusa Ibla: tra gli ospiti Giuseppina Torregrosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa