Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Goffredo Caldarera nuovo primario di Chirugia a Modica

Goffredo Caldarera nuovo primario di Chirugia a Modica

Redazione by Redazione
12 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 13:21 -
in Attualità, Modica
0
Goffredo Caldarera nuovo primario di Chirugia a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, 12 luglio 2020 -, L’ospedale Maggiore di Modica è pronto ad accogliere il nuovo primario di Chirurgia Generale, si tratta del catanese Goffredo Caldarera arrivato primo nel concorso pubblico, indetto nel 2019. Il dr. Caladarera è risultato primo nella graduatoria del suddetto concorso al quale hanno partecipato dodici candidati, riportando un punteggio totale di 78,764: 30,674 i titoli e 48.00 per il colloquio. Il conferimento dell'incarico e, conseguenziale, immissione in servizio del nuovo direttore di struttura complessa, avverrà a far data dalla sottoscrizione del relativo contratto di lavoro individuale.Nonostante la giovane età, il dr. Caldarera, vanta una lunga e interessante esperienza in ambito chirurgico.

Allievo del dr. Giorgio Giannone, il nuovo primario, infatti, proviene dal Garibaldi Nesima di Catania. Il suo percorso formativo registra la sua laurea in Medicina e Chirurgia, nel 1996, all’università degli studi di Catania. Nel 2001 consegue la Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica – Università di Catania.Acquisisce il Diploma di Chirurgia Laparoscopica, nell’ Università di Montpelier – Francia.Nel 2005 riceve l’incarico di Dottore di Ricerca in Oncologia   Università di Catania.Ha frequentato e conseguito il Corso di Specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente nell’Unità Operativa del Policlinico di Catania. Durante il corso ha eseguito numerosi interventi chirurgici da primo operatore come previsto dal regolamento delle scuole di specializzazione.Durante la specializzazione, inoltre, ha frequentato gli ambulatori di ecografia e di manometria, approfondendo le tecniche.

Ha frequentato l’istituto di Chirurgia Vascolare dell’Università di Milano, diretta e, altresì, frequentato l’Unità di Chirurgia epato-bilio-pancreatica e di trapianti epatici, dell’Ospedale Vall d’Hebron di Barcellona – Spagna. È diventato dirigente medico di chirurgia generale di ruolo nell’Azienda Sanitaria di Messina, nell’anno 2004 e nel 2006 nell’ospedale di Giarre. Successivamente, entra a far parte della divisione di Chirurgia Oncologica all’Azienda Garibaldi Nesima di Catania. Dall’ottobre 2016 ad agosto 2017 assume il ruolo Responsabile della U.O.C. di Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico del P.O. Garibaldi Nesima. Il dr. Caldadera ha sempre avuto Interessi professionali nella Chirurgia epato-biliare – neoplasie VB intra ed extraepatiche – calcolosi VB –, neoplasie primitive e secondarie del fegato. Chirurgia pancreatica (neoplasie benigne e maligne del pancreas – pancreatiti).

Chirurgia laparoscopica mininvasiva con trattamento laparoscopico di patologie pancreatiche, epatiche renali, laparoceli, acalasia, appendicectomia, ernie iatali, laparoscopie diagnostiche.  Tra i primi in Italia, ha sperimentato, già da qualche anno, la chirurgia laparoscopica del fegato facendo rientrare la Chirurgia Oncologica di Nesima tra i centri Italiani in cui si pratica tale metodica. Ha gestito un ambulatorio settimanale di chirurgia epato-bilio-pancreatica. Cura l’aggiornamento del database delle neoplasie del pancreas, della VB terminale, del duodeno e della papilla trattate con duodenocefalopancreasectomia. L’aggiornamento del database delle neoplasie renali trattate in chirurgia open o laparoscopica con resezioni parziali o nefrectomie. Nella casistica operatoria oltre 1000 interventi chirurgici di cui molti di altissima complessità effettuati come primo operatore. L’arrivo del dott. Caldarera  si aggiunge a quello dell’oncologo Cordio a Ragusa, la cardiologa Ficili a Modica e la conferma, sempre a Modica,  del dott. Cabibbo. Giovani primari che stanno già contribuendo alla crescita della offerta sanitaria e dell’attrazione della richiesta da altre province. Foto: Goffredo Caldarera.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta Lemme per dimagrire in fretta 10 kg: ecco come funziona

Dieta Lemme per dimagrire in fretta 10 kg: ecco come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025
Scicli, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri: arrestato

Scicli, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri: arrestato

16 Maggio 2025
Ebt Ragusa: sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working

Ebt Ragusa: sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa