Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Anc Ragusa sul caso cassa integrazione e bonus ai dipendenti della Regione

Anc Ragusa sul caso cassa integrazione e bonus ai dipendenti della Regione

Redazione by Redazione
8 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 09:35 -
in Attualità
0
Anc Ragusa sul caso cassa integrazione e bonus ai dipendenti della Regione
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Sentiamo l’impellente esigenza di ricorrere a lei, perché faccia con urgenza chiarezza sulle notizie comparse in queste ultime ore sugli organi di stampa circa le richieste tese al riconoscimento di un bonus ai dipendenti della Regione Sicilia, utile a ripagare il carico di lavoro straordinario discendente dalle pratiche di Cassa integrazione in deroga pari a dieci euro per pratica analizzata. Queste, a tenore delle notizie divulgate dalla stampa, infatti, apparirebbero essere le proposte pervenute al tavolo del capodipartimento Lavoro, dott. Vindigni, che apprendiamo aver rassegnato dimissioni, da parte dei sindacati di categoria dei lavoratori regionali impegnati nell’esame e inoltro all’Inps delle pratiche Cigd”.

E’ questo il testo della lettera aperta che il coordinamento siciliano dell’Associazione nazionale commercialisti, di cui fa parte integrante Anc Ragusa, ha inviato al governatore Musumeci. “Non sta certamente a noi – prosegue il documento – sindacare su eventuali revisioni del Ccnl dei lavoratori dipendenti della Regione Siciliana, ma oggi desideriamo chiarezza e trasparenza circa la fondatezza della notizia apparsa e, ove lo fosse, chiediamo un suo deciso intervento teso ad interrompere qualsiasi trattativa inaccettabile agli occhi dei cittadini siciliani, dei datori di lavoro che agli ammortizzatori sociali hanno dovuto fare ricorso e ancora di più di tutti i lavoratori in Cassa integrazione in deroga che per circa due mesi hanno pazientemente atteso il completamento delle procedure e l’erogazione delle somme.

Questa notizia infatti appare come una beffa inaccettabile in spregio alle famiglie prive di sostentamento derivante dal nobile lavoro. Le assicuriamo, onorevole presidente, che il divario economico fra le diverse categorie di lavoratori siciliani è notevole, ma che simili informazioni concorrono a determinare un distacco ben più grave che genera costernazione, rabbia e mortificazione negli animi dei lavoratori delle aziende private e dei commercialisti siciliani che laboriosamente hanno operato”. “Le aziende ed i loro lavoratori – dice ancora il coordinamento siciliano Anc – sono state, e saranno, assistite dai commercialisti con impegno e dedizione totale, fatta di notti insonni, domeniche e giornate festive donate con professionalità e, ce lo consenta, col cuore a fronte di un impegno che non è mai unicamente disceso da un incarico professionale ma da un senso di dovere morale.

Oggi gli stessi commercialisti siciliani sono basiti e sconcertati nell’apprendere che il carico di lavoro cui sono sottoposti i dipendenti della Regione Sicilia possa essere barattato con un bonus per pratica evasa. E ancora, sembrerebbe anche ventilato un imbuto del sistema informatico, ma ci rifiutiamo di credere che un qualsiasi ulteriore riconoscimento economico – sia esso pari a 10 euro a pratica, o alla corresponsione di eventuali straordinari – provvederà alla soluzione poiché esso stesso non può essere la soluzione.

Non c’è alcuna nota polemica nelle nostre parole ma è altrettanto vero che le notizie, anche solo ventilate, quando non in chiaro affermate dalle più note testate giornalistiche, mostrano una sconcertante quanto dolorosa realtà tesa a cavalcare un momento assai drammatico per il paese e per la comunità regionale siciliana volta a spingere l’acceleratore su richieste forse giacenti da un tempo che a noi non è dato conoscere e sul quale non desideriamo in questa sede indagare”.

“Chiediamo, dunque, di intervenire – prosegue la lettera aperta – per mettere definitivamente a tacere ogni e qualsiasi pretesa economica in ordine al compimento di un dovere da assolvere piuttosto con spirito di servizio al pari di quello reso dai commercialisti siciliani e dei professionisti tutti impegnati sul fronte dell’emergenza. Se siamo le parti opposte di una medesima medaglia facciamo sì che questa medaglia si possa riconoscere unica e operiamo tutti fattivamente e con buonsenso poiché questo è oggi ciò che aneliamo per poter essere davvero utili al paese ed alla nostra amata regione in questo tempo di Covid e nel futuro processo di ricostruzione del tessuto imprenditoriale ed economico.

Oggi è il tempo del sacrificio. Per le richieste a qualsiasi titolo ci sarà altro tempo ma per salvare la nostra regione dalla desertificazione ed i lavoratori del settore privato e le famiglie dalla totale indigenza il tempo è ormai scaduto da un pezzo”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, rapinatore di Palagonia arrestato dalla Polizia di Stato

Modica, rapinatore di Palagonia arrestato dalla Polizia di Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

3 Luglio 2025
Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa