Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 2 covid 19: Centro per Neuromotulesi di Vittoria e Ragusa pronto a ripartire

Fase 2 covid 19: Centro per Neuromotulesi di Vittoria e Ragusa pronto a ripartire

Redazione by Redazione
6 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 14:59 -
in Attualità
0
Fase 2 covid 19: Centro per Neuromotulesi di Vittoria e Ragusa pronto a ripartire
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il Centro Medico Sociale per Neuromotulesi di Vittoria e di Ragusa è pronto a riaprire la porta di casa per tutti gli assistiti, i bambini e le loro famiglie, gli adulti e i loro cari. Si attendono le disposizioni da parte dell’Assessorato Regionale alla Sanità, ma intanto si avvia la programmazione e si mettono a punto le nuove modalità che dovranno essere attuate per garantire assistenza e servizi ai disabili, minori e adulti, garantendo le condizioni di sicurezza.  “Consapevoli delle difficoltà che la Fase 2 ci porterà – spiega il presidente Luigi Piccione – noi ci stiamo preparando al meglio per “riabbracciare”, con gli occhi e con il cuore, i nostri assistiti“.

“Questi due mesi sono stati intensi – continua il presidente – al fine di continuare a mantenere le relazioni con i nostri assistiti e con i genitori dei nostri assistiti minori non ci siamo fermati: le strutture di Vittoria e di Ragusa, infatti, sebbene non aperte al pubblico, sono rimaste operative tutti i giorni. Questa disponibilità ha consentito, e continua a consentire, la gestione di qualsiasi richiesta di colloquio telefonico con l’Èquipe del Centro. A tal fine, gli operatori delle nostre due strutture di Vittoria e Ragusa hanno operato con modalità lavorativa prevalentemente in smartworking.

Abbiamo scelto di non attuare nessuna misura di cassa integrazione o di promuovere/obbligare a permessi e ferie i nostri operatori, consapevoli che quel tipo di percorsi avrebbero, di fatto, interrotto le relazioni con i nostri cari assistiti!”. “L’intera Èquipe – spiega il direttore sanitario, dott. Marcello Boncoraglio – ha inizialmente contattato telefonicamente tutti i genitori e gli assistiti per verificare la possibilità di pianificare ed effettuare le modalità di intervento oltre il setting terapeutico (“a distanza”)”.  “Per continuare ad essere presenza terapeutica e confermare il sostegno dato fino ad oggi alle famiglie – spiega il coordinatore dei terapisti, dott. Bruno Di Stefano – abbiamo verificato le condizioni minime per “accorciare le distanze” e preservare la relazione e la cura: convogliando le nuove e diverse tecnologie di telecomunicazione (come ad es. WhatsApp, Teamlink, Skype, Zoom ecc.) abbiamo attivato persino, ove possibile, la tele-riabilitazione con modalità sincrona, asincrona e ibrida.

“Inoltre – continua Boncoraglio – abbiamo effettuato giornalmente riunioni del personale, prevalentemente in video conferenza, abbiamo fatto autoformazione su argomenti sanitari legati all’emergenza in atto e sull’uso delle nuove tecnologie per la tele-riabilitazione. Il confronto e l’ascolto costante ci hanno permesso di crescere come persone e come professionisti. L’adozione di tutte queste misure, insieme alla preparazione e allo studio per pianificare le attività, ci ha consentito, man mano che passavano le settimane, di attraversare l’attuale emergenza sanitaria e trasformarla in una vera opportunità formativa e di crescita per tutti”.

“In considerazione della nostra positiva esperienza, – continua Luigi Piccione – delle notizie provenienti dall’esperienza delle altre ASP della Regione Sicilia e di tutt’Italia, che già hanno attivato forme di tele-riabilitazione, e adempiendo, altresì, alle indicazioni governative in riferimento all'emergenza epidemiologica COVID–19 nella Fase 2 (ovvero ridurre l'afflusso degli utenti e operatori (smart working) presso le strutture sanitarie), abbiamo chiesto  alla Direzione Generale della nostra ASP un incontro per redigere una specifica co-progettazione per l’erogazione di prestazioni convertite in altra forma (art.48 DL 17/03/20 N° 18 e la circolare del ministero della salute del 23/04/20), in particolare la Tele-riabilitazione e il Coaching”.

La riabilitazione tradizionale potrà ripartire garantendo le condizioni di sicurezza, previste dalla normativa, con l’utilizzo dei dpi: schermo parafiati, mascherina, visiera, guanti, camici mono-uso. L’idea di integrare la riabilitazione tradizionale, che risulta sempre essere imprescindibile, con la tele-riabilitazione, potrebbe avere una valenza rilevante per affrontare l’attuale difficile periodo e per il futuro. Intanto, mettendo a punto tutte le procedure di sicurezza specifiche per la gestione del rischio Covid-19 e facendo nostro tutto quanto previsto dalle disposizioni e norme vigenti sulla Emergenza sanitaria in corso, siamo pronti per la cosiddetta “fase 2”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Modica riparte la raccolta indifferenziata

A Modica riparte la raccolta indifferenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, inaugurata la sede dell'associazione Il Molo

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo

13 Maggio 2025
Modica Santa Maria del Gesù, Vito D'Antona renderlo fruibile ai cittadini

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025
Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa