Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Un viaggio sull’Etna da Sud a Nord a Vittoria

Un viaggio sull’Etna da Sud a Nord a Vittoria

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 15:04 -
in Attualità, Ispica
0
Un viaggio sull’Etna da Sud a Nord a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

“Un viaggio sull’Etna da sud a nord”, serata didattica, degustazioni e vini alla Caffetteria Iacono a Vittoria. Una serata di degustazione dedicata alla conoscenza del vino: un evento, con un numero limitato di partecipanti, per offrire la possibilità di un assaggio consapevole, per permettere di conoscere i vini siciliani e le loro caratteristiche.

Si chiama «Un viaggio sull’Etna da sud a nord» : è una serata di studio che diventa anche una serata conviviale all’insegna del “buon cibo” e del “buon bere” . Si è svolta a Vittoria, la settimana scorsa, nella sede della Caffetteria Iacono (via Garibaldi, 6). La serata ha proposto un percorso di assaggi consapevoli dei vini siciliani prodotti sull’Etna che hanno accompagnato i piatti realizzati dallo chef Lorenzo Ruta. La serata didattica è stata condotta da condotta da due vignaioli etnei, Mauro Cutuli e Carmelo Sofia, che hanno presentato i vini prodotti dalle due aziende e la loro tipicità. Uno spazio per conoscere le migliori produzioni vinicole siciliane, con un percorso narrativo che si affianca alla degustazione dei cibi: vini delle cantine “Grottafumata”, di Randazzo, e “Sofia” di Castiglione di Sicilia hanno accompagnato i cibi preparati dallo chef Lorenzo Ruta, di Taverna Migliore, di Modica.

Dall’inizio del 2018, sono stati avviati questi momenti voluti ed immaginati da Francesco Iacono. «Le nostre serate – spiega Iacono – sono prima di tutto dei momenti per stare bene insieme, all’insegna del buon cibo e del buon bere. Sono eventi con un numero limitato per creare un momento di vero convivialità. Ai nostri ospiti proponiamo un percorso didattico per conoscere le peculiarità dei vini siciliani. Abbiamo immaginato un viaggio da Vittoria verso l’Etna, incontrando dapprima la cantina Grottafumata, poi la Sofia. Si tratta di aziende che praticano l’agricoltura bio-dinamica. Si coltivano uve Carricante e Cataratto, per i vini bianchi, Nerello mascalese e Nerello cappuccio per i vini rossi.

A diverse latitudini, gli stessi vitigni, con le medesime caratteristiche colturali, producono vini solo apparentemente simili, ma che in realtà presentano diverse caratteristiche. I nostri commensali hanno potuto degustare vini diversi al gusto ed all’olfatto, che presentano delle specificità ed un gusto che li tipicizzano e li rendono unici. Si tratta di vini locali, di piccole produzioni che rappresentano però l’eccellenza del vino siciliano dell’Etna». A tavola il vino “Lato Sud bianco” e “Lato sud Rosso”, della cantina Grottafumata, e “La vigna di Gioacchino bianco 2018” con “La vigna di Gioacchino rosso 2018” hanno accompagnato i piatti di Lorenzo Ruta. Ruta ha proposto dapprima la “manipolazione solo con mani” (alcuni assaggi da consumare senza posate, solo con l’uso delle mani), poi alcuni piatti a base di carne.

A chiudere la serata ci ha pensato il panettone AT Patissier “Andea Tortora, proveniente da San Cassiano in Badia (Bolzano), tra i più pregiati della produzione italiana. Questo evento ha chiuso il ciclo del 2019 a Caffetteria Iacono. Si proseguirà nel 2020. «Ciò che abbiamo immaginato – aggiunge Francesco Iacono – non sono solo spazi dedicati al vino, ma luoghi dell’ospitalità, della convivialità. Degustare i vini, che accompagnano i cibi prelibati e scoprire le loro caratteristiche e la loro storia è il nostro leit motiv, il filo conduttore del nostro progetto». 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Ispica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Poste Italiane, a Comiso ufficio chiuso il 21 dicembre: ecco quale

Poste Italiane, a Comiso ufficio chiuso il 21 dicembre: ecco quale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa