Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

Il sindaco invita a guardare il Consiglio comunale

Redazione by Redazione
22 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 09:43 -
in Attualità
0
Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nel corso del Consiglio Comunale ho risposto su Iblea Acque e sulla condotta elettrica verso Malta. E’ quanto spiega il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, in un lungo post sui social che noi riportiamo di seguito. “Riassumo qui le questioni emerse, – spiega Cassì – invitandomi comunque ad ascoltare la mia risposta e a vedere per intero il Consiglio comunale a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=jXn0ZrEqa8w&t=3s

– Riscossione del debito di Iblea Acque verso il Comune

– Recupero del compenso del precedente Amministratore di Iblea Acque

– Ragusa “colonia maltese” sta cedendo la sua energia a Malta

1) Il credito nei confronti di Iblea Acque nasce dal fatto che le bollette elettriche per le pompe di sollevamento idrico sono state volturate alla società in corso d’opera, e che quindi per un certo periodo il Comune si è fatto carico di spese non sue pur di dare continuità al servizio. Come sapete si è concordata una riscossione di questo credito in rate mensili per 5 anni, che però non sta venendo rispettata. Cosa fare? La scelta è stata quella di non procedere con un’iniziativa legale contro Iblea Acque perché avrebbe comportato l’azzeramento della società stessa, danneggiando il Comune sia per quanto riguarda il servizio idrico per i cittadini, sia perché il Comune è socio al 25% di Iblea Acque, società interamente pubblica. Con l’insediamento del nuovo Amministratore di Iblea Acque stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore, convinti che è preferibile un pagamento più dilazionato piuttosto che far fallire chi gestisce un servizio fondamentale come quello idrico. Chi amministra deve mettere sulla bilancia interessi economici e interessi dei cittadini, chi non amministra può fare polemica. Intanto nel bilancio del Comune il credito è stato congelato, cosicché il nostro Ente non ne abbia conseguenze da un punto di vista di tenuta dei conti. Contemporaneamente abbiamo chiesto un intervento della Regione per alleggerire la situazione economica.

2) Non ho reso noto la mia posizione sul recupero del compenso del precedente Amministratore perché mi sono attenuto a quella dell’Assemblea dei soci. A domanda, però, rispondo: perché a un cittadino viene chiesto di pagare il suo debito e al vecchio Amministratore no? La mia personale opinione è quella che dovremmo essere consequenziali e andare a contenzioso, così da dare seguito al parere legale ricevuto ma anche di dare al precedente Amministratore il diritto a difendersi su una questione legale molto complessa.

3) La cessione di energia elettrica a Malta non è di ambito comunale ma governativa. Il Comune semmai ha avuto un ruolo nelle misure compensative per i disagi dovuti ai lavori in corso sulla strada tra Ragusa e Marina. In fase di trattativa col Governo maltese siamo partiti da una proposta di 1 milione di euro e siamo arrivati a 5. Una parte di questi spetta al Libero Consorzio, che li utilizzerà per realizzare 3 rotonde sulla strada tra Ragusa e Marina, una parte al Comune che li ha inseriti nel piano economico per il parcheggio multipiano di Ibla.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: oggi si presenta libro Cenere di Vincenzo Giuseppe Baldi

22 Novembre 2025

Maltempo Sicilia, tromba d’aria a Mazara del Vallo: ingenti danni

21 Novembre 2025

Tragedia a Menfi: muore travolto dal trattore

20 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

Al Duemila di Ragusa in scena Il vedovo con Massimo Ghini e Galatea Ranzi

20 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, furto sventato grazie alla Polizia di Stato: arrestati due albanesi

Vittoria, furto sventato grazie alla Polizia di Stato: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

22 Novembre 2025
Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

Ragusa, Iblea Acque e condotta elettrica verso Malta: parla il sindaco

22 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa