Modica – Seconda trasferta consecutiva per il Frigintini Calcio di Ciccio Di Rosa, che dopo l’ennesima prova positiva in termini di prestazione fornita al “Megarello” di Augusta, domani pomeriggio sarà di scena al “Ciccio Scapellato” di Scicli ospite dei cremisi di Carmelo Giglio che devono riscattare il k0 pesante subito nel turno precedente per mano dell’Akragas.
Un derby molto importante, quello in programma allo “Scapellato” perchè sul terreno in terra battuta dell’impianto di contrada Jungi si affrontano due squadre in cerca di punti per inseguire un obiettivo comune: la permanenza nel secondo campionato regionale per importanza.
In classifica sta meglio lo Scicli CR che ha conquistato conquistato 7 punti in otto giornate contro i quattro racimolati dai rossoblu modicani, ma in un derby molto importante che sarà anche uno scontro salvezza nessuna delle due squadre parte con i favori del pronostico, anche se lo Scicli CR giocando in casa parte leggermente favorito per avere la possibilità di giocare in un terreno a cui i cremisi sono più abituati e soprattutto avendo dalla loro parte il tifo degli ultras che non è mai mancato anche nelle trasferte nonostante i risultati non siano quelli che i tifosi si aspettassero.
“Sabato – dichiara il tecnico Ciccio Di Rosa – si gioca una partita molto difficile anche perchè lo Scicli CR è una squadra che soprattutto in casa sa farsi rispettare e lo ha fatto anche con squadre importanti. Allo “Scapellato” ha battuto il Noto , ha pareggiato con il Pro Ragusa e questo sta a significare che è una squadra attrezzata e sicuramente non è la squadra che abbiamo affrontato in Coppa Italia perchè si è anche rinforzata e sfrutta bene il fattore campo. Anche noi – continua – arriviamo al derby con le nostre certezze che ci siamo costruite di settimana in settimana, bisogna ricordare sempre da dove siamo partiti perchè eravamo una squadra che a metà agosto doveva affrontare un campionato di Prima Categoria e ci siamo ritrovati in Promozione e abbiamo continuato a lavorare, un lavoro che ci ha permesso di avere quattro punti in classifica, ma soprattutto a fare delle prestazioni importanti. Questa è la strada che continueremo a percorrere per cercare di raggiungere il nostro obiettivo. Domani – conclude il tecnico del Frigintini – è un’altra partita in cui dobbiamo provare a fare quello che ci serve per continuare la strada verso la salvezza”.
Uno dei ragazzi più esperienti del gruppo rossoblu è sicuramente Thomas Concolino, arrivato quest’anno a Modica dopo le sue esperienze in campionati importanti in Lombardia. Concolino si è messo subito a disposizione del gruppo e sta cercando di dare il suo contributo alla squadra.
“Al Frigintini ho trovato un bellissimo ambiente e un bel gruppo di compagni che sono stati subito accoglienti nei miei confronti sin dal primo allenamento – spiega Concolino – da questa stagione mi aspetto una crescita sia a livello personale, sia a livello di squadra e questa crescita si è già vista in campionato da partita in partita. Sono sicuro che presto arriveranno oltre alle prestazioni anche i risultati perchè questo è un gruppo che se lo merita in tutto e per tutto. Sono reduce da un infortunio – continua – ma mi sono ripreso al cento per cento ma questo in una stagione ci può stare. Dalla partita di domani, mi aspetto un atteggiamento positivo del gruppo così come è stato con l’Akragas e con il Megara domenica scorsa e lo è soprattutto durante la settimana di allenamenti, dove malgrado i risultati negativi siamo sempre pronti a lavorare e dare il 100% perchè bisogna sempre fare di più e spero che – conclude – già domani oltre alla prestazione possiamo anche iniziare a inanellare qualche risultato positivo in più rispetto al passato”.
Il derby di domani tra Scicli CR e Frigintini in programma allo “Scapellato” di contrada Jungi è stato affidato alla direzione del signor Domenico Calanna della sezione AIA di Acireale che sarà coadiuvato dal collega di sezione Federico Camelia e dalla signora Federica Emanuela della sezione arbitrale di Enna. Calcio d’inizio fissato per le 15.



