Modica – Il Dipartimento di Salute Mentale, diretto dal dottor Pino Morando, e l’Unità Operativa Complessa di Psichiatria di Modica, responsabile il dottor Giorgio Garofalo, in linea con la propria mission di apertura al territorio, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione e informazione sui servizi di Salute Mentale. Il percorso prenderà il via con un primo evento: il concerto “Canzoni d’autore” di Antonio Modica, in programma venerdì 21 novembre alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Modica.
L’iniziativa rientra tra le azioni previste dal progetto “Salpiamo”, coordinato dalla dottoressa Mariacristina Tomaselli, finalizzato al potenziamento del Dipartimento di Salute Mentale. Esso – attuato in conformità al Decreto n. 113 del 13 febbraio 2023 dell’Assessorato regionale alla Salute – punta a migliorare la qualità dei servizi e comprende attività di prevenzione e informazione rivolte alla popolazione.
A sottolineare l’importanza di un’adeguata promozione della salute mentale è la dottoressa Alessandra Barone: “In Italia una persona su quattro sperimenta un disturbo mentale nel corso della vita – afferma la sociologa –.
Tra i giovani, l’incidenza è in costante crescita: il 20% degli adolescenti ne è colpito, spesso prima dei diciotto anni; eppure, meno del 2% si rivolge ai Servizi Psichiatrici. Occorre dunque sensibilizzare e, soprattutto, raggiungere i cittadini con linguaggi nuovi, per abbattere i pregiudizi, prevenire gli esordi e favorire i percorsi di cura”.




