Modica – In una splendida cornice di pubblico partecipante, ieri sera presso la Villa Comunale di Pozzallo, si è tenuto l’annunciato evento dell’arrivo della Icona Giubilare delle Misericordie d’Italia, benedetta da Papa Francesco.
La venuta a Modica è stata organizzata e voluta dalla Misericordia in occasione dell’anno Santo, ed ha avuto tappa unica in provincia di Ragusa.

Presenti le rappresentanze delle autorità civili, religiose e militari, l’Icona è stata accolta proveniente e trasportata da un mezzo sanitario della Confederazione Misericordie, in uno scenario suggestivo ed emotivo, percorrendo un’ala di pubblico silenzioso e compartecipe al rito.
L’apertura della manifestazione, ha visto il saluto dei Sindaci di Pozzallo, Modica e Scicli preceduto dalla benedizione del Correttore Regionale delle Misericordie d’Italia, che per l’occasione ha voluto essere presente all’ evento di Pozzallo.
In un susseguirsi di momenti, dove le testimonianze di protagonisti delle varie istituzioni e dei volontari Croce Rossa, Protezione Civile e Misericordie, cooperano nell’emergenza sbarchi di migranti, si sono avvicendate con recita di poesie di Andrea Tidona, Giovanni Rosa e le artistiche e piacevolissimi quadri coreografici della scuola di danza Amigdala di Modica.
La manifestazione a Pozzallo è stata preceduta dalla presenza dell’Icona giubilare all’Ospedale maggiore Nino Baglieri di Modica, dove ha sostato presso la hall del nosocomio alla presenza di un folto gruppo di volontari ospedalieri, della Misericordia, degenti e personale sanitario che hanno recitato, guidati dal cappellano Don Salvatore Cerruto, il Santo Rosario ai piedi dell’Icona, simbolo di speranza cristiana e di conforto per gli ammalati ed al cospetto dell’effigia del servo di Dio Nino Baglieri.