Una novità importante per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Con il messaggio n. 2458, l’INPS ha annunciato che a partire dal 14 agosto 2025 sarà erogato il bonus ponte o contributo straordinario aggiuntivo. Il bonus è destinato alle famiglie che hanno presentato domanda di rinnovo a luglio e hanno ottenuto un esito positivo.
Che cos’è l’Assegno di Inclusione e quando scade
L’ADI, in vigore dal 1° gennaio 2024, è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa. Viene concesso a nuclei familiari con un ISEE non superiore a 9.360 euro e che includano almeno un componente con disabilità, minorenne, over 60 o in condizioni di svantaggio.
Il sussidio viene erogato per un massimo di 18 mesi. Alla scadenza di questo periodo, i beneficiari possono chiederne il rinnovo per ulteriori 12 mesi, ma solo dopo una sospensione obbligatoria di un mese. Le famiglie che hanno iniziato a percepire l’ADI a gennaio 2024 hanno concluso il primo ciclo a giugno 2025 e hanno potuto presentare la nuova domanda a partire da luglio.
Il bonus Ponte aggiuntivo e le date di pagamento
Per coprire il mese di sospensione, l’INPS ha previsto un bonus aggiuntivo, il cui importo è pari alla prima mensilità di rinnovo, fino a un massimo di 500 euro.
- Per le domande di rinnovo presentate a luglio 2025, il bonus verrà accreditato insieme alla prima mensilità del nuovo ciclo a partire dal 14 agosto.
- Per le domande presentate dopo luglio, il contributo sarà erogato insieme alla prima mensilità del nuovo ciclo, e comunque non oltre dicembre 2025.
Per presentare la domanda, è possibile utilizzare il portale INPS, i patronati o i Centri di Assistenza Fiscale (CAF). Dopo la richiesta, è obbligatorio sottoscrivere un Patto di Attivazione Digitale (PAD) sul Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL).