Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: le ultime su cartelle esattoriali, date e regole

Rottamazione quinquies: le ultime su cartelle esattoriali, date e regole

L'Iter parlamentare e le prospettive

Redazione by Redazione
26 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: le ultime su cartelle esattoriali, date e regole

Rottamazione quinquies: le ultime su cartelle esattoriali, date e regole

Share on FacebookShare on Twitter

In un contesto internazionale dominato da crescenti tensioni e dall’urgente necessità di reperire fondi per le spese militari, l’Italia si trova di fronte a una nuova priorità: fare cassa. Se riforme attese come quella delle pensioni rischiano di restare nel cassetto per mancanza di risorse, la nuova Rottamazione delle cartelle esattoriali, la cosiddetta “quinquies”, potrebbe invece ricevere un inatteso assist da questa “fame di soldi” dello Stato.

Le recenti polemiche, innescate in parte dalle richieste del Presidente USA Donald Trump di un innalzamento delle spese militari europee, hanno spostato il focus da altre urgenze interne. Mentre le opposizioni criticano il governo Meloni per l’adesione all’obiettivo NATO di portare la spesa militare al 5% del PIL, paventando tagli a sanità, pensioni e welfare, una cosa appare certa: lo Stato ha bisogno di liquidità.


Le richieste dei cittadini e le priorità di Bilancio

Quali sono le esigenze più sentite dalla popolazione italiana? Al primo posto, la riforma delle pensioni, per un sistema più flessibile e un accesso anticipato alla quiescenza. Seguono a ruota la sanatoria delle cartelle esattoriali, poiché molti contribuenti si trovano con debiti fiscali pendenti, non sempre per evasione. Non meno importanti sono il taglio delle tasse, l’aumento dei salari, la questione delle bollette e la lotta alla povertà.

Tutte queste priorità richiedono allo Stato ingenti risorse economiche, che spesso mancano, bloccando la realizzazione di riforme fondamentali. Una sanatoria delle cartelle, al contrario, ha l’effetto opposto: lo Stato incassa. Anche concedendo sconti sui crediti vantati, riesce a recuperare somme che altrimenti rischierebbe di non percepire mai. Ed è proprio questa logica che, in un momento di aumentate spese per il riarmo, rende la Rottamazione quinquies più probabile che in passato.


Rottamazione Quinquies: le novità “Appetibili”

La Lega, promotrice di questa misura, punta a correggere i difetti delle precedenti rottamazioni, che avevano parzialmente fallito a causa di pagamenti iniziali onerosi (le maxi-rate) e piani di rientro troppo brevi, con decadenza immediata alla prima scadenza mancata. La proposta per la Rottamazione quinquies include:

  • Rate mensili anziché trimestrali.
  • Niente maxi-rata iniziale: tutte le rate avranno pari importo.
  • Maggiore tolleranza: non ci sarà più la decadenza automatica alla prima rata non pagata. Sarà possibile saltare fino a 8 rate, anche non consecutive, prima di decadere dal piano.
  • Le rate complessive saranno 120, pari a un periodo di 10 anni di dilazione.
  • Il debito sarà ridotto grazie all’abbattimento di sanzioni, interessi e diritti di riscossione.

L’Iter parlamentare e le prospettive

Al momento, il provvedimento è fermo a Palazzo Madama, dove la Lega ha depositato la proposta di legge. L’avvio dell’iter parlamentare tarda, anche a causa delle questioni geopolitiche che distolgono l’attenzione. Tuttavia, la tendenza è quella di far confluire tutte le misure, fiscali e non, nella Legge di Bilancio di fine anno o nel relativo Decreto Fiscale collegato.

In questo contesto, la prossima manovra finanziaria sarà il contenitore in cui la Rottamazione quinquies potrà trovare spazio. Considerando la necessità dello Stato di “fare cassa” per assecondare l’aumento delle spese per la difesa, appare effettivamente che vi siano oggi maggiori possibilità rispetto al passato per il via libera alla misura. Anche le resistenze interne a una parte della stessa maggioranza, che in passato avevano rallentato l’introduzione della Rottamazione quinquies, potrebbero oggi essere superate.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La copertina del giallo della giornalista Valentina Raffa nell’incarto del cioccolato di Modica

La copertina del giallo della giornalista Valentina Raffa nell’incarto del cioccolato di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

27 Luglio 2025
Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

27 Luglio 2025
Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

27 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa