Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Garantire a Vittoria il diritto all’acqua senza ricatti né strumentalizzazioni

Garantire a Vittoria il diritto all’acqua senza ricatti né strumentalizzazioni

In merito alla seduta del Consiglio Comunale del 24 luglio sull’emergenza idrica

Redazione by Redazione
26 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 23:56 -
in Attualità
0
Garantire a Vittoria il diritto all’acqua senza ricatti né strumentalizzazioni

Garantire a Vittoria il diritto all’acqua senza ricatti né strumentalizzazioni

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – In merito alla seduta del Consiglio Comunale del 24 luglio sull’emergenza idrica, è necessario fare chiarezza, soprattutto dopo le dichiarazioni della Presidente del Consiglio e da alcuni Consiglieri comunali. Il Comune di Vittoria ha cercato e continua a cercare nuove risorse idriche per rispondere ai bisogni della città. Dopo aver individuato e messo a disposizione l’acqua del pozzo Castellazzo, e dopo aver realizzato a proprie spese la condotta per portarla alla centrale di sollevamento, il Comune ha chiesto a Siciliacque di procedere al vettoriamento, cioè al trasporto dell’acqua verso la rete.

Per tutta risposta, Siciliacque ha risposto sì, ma a una condizione: revocare la convenzione firmata nel 2010 -ancora pienamente valida- e firmarne una nuova, con effetto retroattivo e con costi molto più alti per il Comune, cioè più soldi da pagare da parte dei cittadini. Sono testuali parole della società: “La mancata risoluzione consensuale della Convenzione e/o mancata stipula della nuova convenzione di fornitura (…) determinerà il venir meno dell’obbligo di Siciliacque a eseguire l’attività di vettoriamento.” In altre parole: o accetti di pagare di più, anche il pregresso disciplinato da una Convenzione in vigore, oppure niente acqua.

Il Comune ha ritenuto questo comportamento inaccettabile, soprattutto in un momento di emergenza, e ha ribadito che la convenzione del 2010 è pienamente efficace e vincolante -come già confermato due volte dal Tribunale di Ragusa-.

Nonostante tutto, e solo per senso di responsabilità verso la cittadinanza, l’Amministrazione aveva accettato, in via temporanea e limitata, di procedere al vettoriamento al nuovo prezzo proposto da Siciliacque, senza però rinunciare ai diritti dell’Ente. Ma neanche questa apertura è servita: Siciliacque ha comunque rifiutato.

Nel frattempo, a tutela della popolazione, il Sindaco ha firmato un’ordinanza urgente per imporre l’immediato vettoriamento delle acque del pozzo Castellazzo. Per dirimere la questione, su richiesta del Sindaco, il 23 luglio, a Palermo, si è tenuto un incontro presso l’Assessorato Regionale, durante il quale è stato raggiunto un accordo per sbloccare finalmente la situazione.

Ecco perché il Comune ha ritenuto non solo inopportuna, ma anche imbarazzante e impropria la partecipazione di Siciliacque alla seduta del Consiglio Comunale del 24 luglio: Siciliacque era (ed è) una controparte in giudizio, destinataria di un’ordinanza, e autrice di un rifiuto oggettivamente grave. Ciononostante, il Sindaco aveva comunque delegato ufficialmente il Vicesindaco per rappresentare l’Amministrazione e dare continuità al confronto.

La Presidente del Consiglio ha scelto ugualmente di rinviare la seduta, sostenendo che senza il Sindaco non si potesse discutere il punto. È evidente che si è voluto creare uno scontro che nulla ha a che fare con l’interesse dei cittadini. Il Comune ha agito con serietà e determinazione, senza alimentare polemiche. Ha lavorato -e continuerà a farlo- per garantire a Vittoria e a Scoglitti il diritto all’acqua, senza ricatti né forzature.     

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies, in arrivo più ossigeno per i contribuenti

Rottamazione Quinquies in arrivo ma con criteri selettivi e nuove regole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

Modica, inaugurata a Palermo la mostra di Franco Fratantonio

27 Luglio 2025
Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

Modica: incendi in periferia, Cna agroalimentare: Vicini alle aziende colpite

27 Luglio 2025
Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

Da Comiso a Sondrio, 2800 chilometri in bici

27 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa