Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

Sabato scorso all’auditorium Carlo Pace di Comiso

Redazione by Redazione
2 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 05:20 -
in Attualità
0
L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

Gli organizzatori del convegno a Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – L’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione della provincia di Ragusa ha organizzato un evento formativo sull’intelligenza artificiale in sanità. “Funzionamento delle menti naturali ed artificiali ed etica delle nuove tecnologie”: questo il tema dell’appuntamento tenutosi sabato scorso all’auditorium Carlo Pace di Comiso. Relatori sono stati gli esperti di fama nazionale Massimiliano Paganini e Roberto Di Bella.

“L’intelligenza artificiale – ha spiegato il presidente dell’Ordine Tsrm Pstrp di Ragusa, Roberto Caruso Olivo – sta rivoluzionando quello che è il sistema sanitario, con la speranza di migliorare gli aspetti della diagnosi e della prevenzione. In questo contesto, la formazione, ovviamente, gioca un ruolo importantissimo ed è fondamentale per cercare di sfruttarne quelle che sono le potenzialità.

La nostra sfida è cercare di migliorare la qualità delle cure, naturalmente tutto a vantaggio della salute dei pazienti. Mi corre l’obbligo, a proposito del convegno, di ringraziare i relatori intervenuti e, come ordine professionale, anche la presenza del direttore generale della nostra Asp, del direttore sanitario nonché dell’onorevole Giorgio Assenza oltre alla sindaca del Comune di Comiso, la professoressa Maria Rita Schembari, che ci ha messo a disposizione il suggestivo auditorium Carlo Pace. Non per ultimo, un ringraziamento anche alla federazione nazionale, di cui mi onoro di far parte, intervenuta con il nostro vicepresidente nazionale Leonardo Capaccioli”.

“Il convegno – ha aggiunto proprio Capaccioli – è un’importante occasione per discutere di quello che è non solo il nostro futuro ma il nostro presente professionale: l’intelligenza artificiale, le implicazioni etiche che ne derivano sono ormai presenti nel contesto sanitario e sociosanitario. Come federazione, rappresentando oltre 160.000 professionisti sanitari, riteniamo fondamentale partecipare attivamente a questo dialogo. La tecnologia deve supportare i professionisti. Non basta sapere usare uno strumento, serve comprenderne le logiche, i limiti e le implicazioni unendo le competenze tecniche, quelle etiche e relazionali”. Il relatore Roberto Di Bella ha chiarito che “l’etica delle nuove tecnologie interroga le tecnologie laddove le tecnologie prendono decisioni al posto dell’uomo. L’uomo sin dagli albori è venuto a contatto con le tecnologie.

Oggi c’è una nuova tecnologia, l’IA, uno strumento agente che è pervasivo e che aiuta l’uomo a supporto di alcune decisioni. Il tema è quanto l’uomo sia disposto a delegare una macchina e qui si aprono scenari e dilemmi etici sia in termini di responsabilità sia in termini del ruolo dell’uomo all’interno di una società innovativa e tecnologica”.

“Questo – afferma il direttore generale dell’Asp, Pino Drago – è stato un evento importante in linea con l’interesse sulla intelligenza artificiale applicata alla sanità che rappresenta ormai un fatto imprescindibile per lo sviluppo futuro dello stesso comparto. Saper governare questi strumenti fondamentali rappresenta un fatto ineluttabile”. “E’ stato – continua Sara Lanza, direttore sanitario Asp Ragusa – un momento formativo di notevole rilevanza visto che si parla di intelligenza artificiale e di come poterla adattare nel nostro ambito sanitario e sicuramente tutto ciò farà davvero la differenza nell’attività quotidiana di ogni professionista della struttura sanitaria. Già diversi gli esempi di come non solo aiuta nel processo decisionale ma anche di come semplifica l’attività di lavoro. Certamente far comprendere ai nostri assistiti come può essere utilizzata e quali effetti l’utilizzo dell’intelligenza artificiale abbia non è semplice. Però, una volta appresa la metodologia di studio, dovremmo fare in modo che la nostra popolazione possa essere in grado di comprendere il perché si utilizza una determinata attrezzatura piuttosto che un’altra”.

L’altro relatore Massimiliano Paganini ha precisato: “Se vogliamo gestire e conoscere l’intelligenza artificiale dobbiamo prima di tutto conoscere noi stessi e allora se conosciamo noi stessi e conosciamo l’intelligenza artificiale potremo integrarci anche con le macchine per prendere le decisioni future. Dobbiamo sapere che esistono queste euristiche, cioè delle vere e proprie scorciatoie mentali, che ci condizionano se vogliamo poi gestire adeguatamente le decisioni dell’intelligenza artificiale e quindi capire quando accettarle e quando non accettarle ed entrare in possesso di quegli strumenti anche per distanziarci, eventualmente, dall’intelligenza artificiale”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ennesima discarica abusiva a Modica: l'inciviltà non conosce limiti, una vergogna

Ennesima discarica abusiva a Modica: l'inciviltà non conosce limiti, una vergogna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Cena dei Cento venerdì a Pozzallo

La Cena dei Cento venerdì a Pozzallo

21 Agosto 2025
Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

21 Agosto 2025
Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell'Assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell’Assegno di Inclusione

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa