Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, 2 quinte classi del plesso Blangiardo dell’Istituto Berlinguer premiate oggi a Roma

Ragusa, 2 quinte classi del plesso Blangiardo dell’Istituto Berlinguer premiate oggi a Roma

La consigliera Caruso: tagliato uno speciale traguardo, complimenti a tutti

Redazione by Redazione
30 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 18:05 -
in Attualità
0
Ragusa, 2 quinte classi del plesso Blangiardo dell'Istituto Berlinguer premiate oggi a Roma

Ragusa, 2 quinte classi del plesso Blangiardo dell'Istituto Berlinguer premiate oggi a Roma

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ stata una straordinaria esperienza quella vissuta oggi dalle classi VA e VB del plesso Blangiardo dell’istituto comprensivo Berlinguer di Ragusa che sono state ospitate dal Senato della Repubblica, a palazzo Madama, per la premiazione del concorso “Vorrei una legge che…” al quale hanno partecipato con le loro insegnanti. A darne notizia è la consigliera comunale Rossana Caruso che si congratula con gli studenti, le docenti e la dirigente scolastica per il traguardo tagliato. Il concorso è stato indetto dal Senato e rivolto alle classi quinte di Scuola primaria di tutte le scuole italiane. Entrambe le classi hanno realizzato, in una prima fase, due distinte proposte di legge. La VA ha elaborato una bozza di legge sul “Divieto di fumo nelle abitazioni private, nelle automobili e nelle aree all’aperto in prossimità di persone o animali”.

Da una conversazione guidata in classe, è emersa infatti l’abitudine di molti familiari o amici di famiglia di fumare in loro presenza, anche in luoghi chiusi privati, sia nelle abitazioni che nelle automobili. La VB ha ipotizzato una proposta di legge dal titolo “Porte aperte alla creatività a scuola”. È emerso il desiderio di partecipare ad attività legate ai temi della creatività, a scuola, nel pomeriggio, in modo gratuito. Queste esperienze, spesso molto costose per le famiglie, concedono solo a pochi questa opportunità e tale ingiustizia si rivela un limite all’uguaglianza, un termine che si legge anche nell’Articolo 3 della Costituzione ma che sempre più spesso non viene garantito. Ammessi alla seconda fase del concorso, gli alunni e le alunne dell’istituto, felicissimi per l’esito favorevole, si sono immediatamente attivati per ipotizzare una modalità di realizzazione creativa ed originale per l’elaborato da presentare.

Entusiasmo alle stelle e spiccata propensione per il lavoro di squadra hanno certamente favorito il fioccare di idee originali. Tutti hanno espresso le loro idee, differenti e opposte. Alla fine, sono stati presentati due elaborati creativi differenti, entrambi fortemente caratterizzanti la loro realtà di classe e narranti della loro quotidianità, come Scuola e come gruppo.

La VA ha realizzato “Il grande campionario dei diritti”: divisi in piccoli gruppi, hanno rappresentato graficamente tutti gli articoli. Una volta ottenute le dieci tavole, realizzate con tecnica mista, sono state incollate sulle pagine di una grande cartella di un campionario di stoffe donato da un tappezziere della città. La VB ha creato dei “Tableau vivants”, ossia dei quadri viventi dai quali emerge l’importanza della creatività a scuola. Dopo aver immaginato scenari, luoghi, travestimenti, interpretazioni che rendessero maggiormente chiari gli articoli proposti nella proposta di legge, ogni bambino e ogni bambina è “entrato” nei diversi personaggi, allo scopo di rappresentare la tanto desiderata scuola creativa, aperta sempre e per tutti. “Un bellissimo risultato – commenta la consigliera Caruso – quello ottenuto con questi piccoli studenti dalla dirigente scolastica Carmela Sgarioto e dalle insegnanti Doriana Nastasi, Silvia La Rocca e Giovanna Palermo. Una bella soddisfazione essere premiati oggi a Roma. Mi dicono che, in un’ottica di inclusione, ognuno ha dato il suo contributo mettendo a disposizione della classe le proprie capacità e le proprie conoscenze che, una volta messe a frutto, sono diventate competenze, da spendere lungo tutto il corso della vita. Da parte mia, non appena torneranno a Ragusa, sarò lieta di accompagnare questi due gruppi di studenti al Comune affinché possano incontrare il sindaco”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico giugno 2025: date ufficiali e ultimissima chiamata per gli arretrati di marzo

Assegno unico giugno 2025: quando arriva e attenzione ad Isee aggiornato per arretrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025
Rottamazione quater, entro il 31 luglio versamento della nona rata: ecco come e dove pagare

Rottamazione quater, entro il 31 luglio versamento della nona rata: ecco come e dove pagare

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa