Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Legacoop Agroalimentare e Legacoop Sicilia al Festival Tesori dal Blu 2025 di Mazara del Vallo

Legacoop Agroalimentare e Legacoop Sicilia al Festival Tesori dal Blu 2025 di Mazara del Vallo

Domani (30 maggio) si terrà la riunione ministeriale dal titolo "Rafforzare l'approvvigionamento ittico nel Mediterraneo"

Redazione by Redazione
29 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 11:03 -
in Sicilia
0
Legacoop Agroalimentare e Legacoop Sicilia al Festival Tesori dal Blu 2025 di Mazara del Vallo

Meloni Lollobrigida - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Mazara del Vallo (Tp) – Multifunzionalità, tra cui il pescaturismo ovvero imbarcare turisti per svolgere attività ed esperienze di pesca, e l’ittiturismo che dà l’ospitalità e la ristorazione nelle case dei pescatori, e tutte quelle iniziative per rendere moderna la pesca italiana. Sono questi alcuni degli argomenti, insieme alle buone pratiche, che Legacoop Agroalimentare e Legacoop Sicilia, porteranno al festival Tesori dal Blu di Mazara del Vallo (Tp) che inizia oggi per terminare il 31 maggio.

Si tratta di un evento, dedicato alla valorizzazione delle risorse del mare e alla promozione di una cultura sostenibile della pesca. E per questo il festival rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo tra istituzioni, operatori del settore, ricercatori e cittadini.

Durante i tre giorni della manifestazione, Legacoop Agroalimentare sarà presente con un proprio spazio espositivo e parteciperà attivamente a convegni, tavole rotonde e laboratori didattici. Porterà il proprio contributo in termini di esperienze, proposte e buone pratiche per il rilancio della filiera ittica nel segno della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Ma sarà anche un importante momento di confronto istituzionale. Domani (30 maggio) si terrà la riunione ministeriale dal titolo “Rafforzare l’approvvigionamento ittico nel Mediterraneo” che vede la presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dell’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Salvatore Barbagallo. Interverranno anche il ministro della Pesca di Malta, Anton Refalo, il ministro delle Risorse Marine della Libia, Adel Sultan, e il ministro dell’Agricoltura della Tunisia, Ezzeddine Ben Cheikh. L’incontro sarà introdotto dal sottosegretario Patrizio La Pietra.

«La nostra presenza al festival – sottolinea Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare – è una importante opportunità per ribadire il ruolo strategico della pesca artigianale e cooperativa nella tutela dell’ecosistema marino e nella valorizzazione delle comunità costiere. È fondamentale sostenere i pescatori, promuovere l’innovazione e rafforzare il legame tra mare e territorio. E sostenere le marinerie nei confronti delle nuove sfide che si troveranno ad affrontare come il tema della convivenza con gli impianti eolici offshore». Quello che Legacoop Agroalimentare vuole, e per il quale lavora, «è la valorizzazione e promozione del pesce dei nostri mari, un prodotto quello italiano, pescato secondo le regole, proveniente da una pesca totalmente legale, dichiarata e regolamentata», continua Maretti.

Occorre «dare quel giusto riconoscimento di valore aggiunto che hanno le nostre marinerie, piccole realtà, spesso familiari, che portano avanti una tradizione di secoli. Un valore fatto anche di servizi e di trasformazione per poter stare sui mercati in maniera competitiva. E quindi occorre essere anche bravi imprenditori e sapersi confrontare con i mercati e proporre prodotti con il valore che meritano».

Il confronto con i Paesi del Sud del Mediterraneo. Mazara del Vallo sarà una occasione per riprendere il filo del discorso sulle relazioni con i Paesi del Sud del Mediterraneo avviate proprio in Sicilia, a Ortigia in occasione del G7. «La pesca ha un grande valore, sociale ed economico, e per non disperdere quanto fatto ci dobbiamo impegnare a portare avanti iniziative di promozione del consumo intelligente di pesce», conclude Maretti.

Dal canto suo Filippo Parrino presidente di Legacoop Sicilia sottolinea l’importanza di questo appuntamento: «Mazara è un luogo simbolo della pesca italiana e mediterranea – afferma – e da qui vogliamo rilanciare una visione del settore che metta al centro il lavoro, la legalità, la formazione e la cooperazione».

Il festival Tesori dal Blu si conferma un’occasione unica per costruire alleanze e rafforzare il dialogo tra tutti gli attori impegnati nella salvaguardia e nello sviluppo sostenibile del mare.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta mediterranea e tradizione: come Vivere il mare a Punta Secca, borgata di Montalbano

Dieta mediterranea e tradizione: come Vivere il mare a Punta Secca, borgata di Montalbano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

Altro ritorno in casa Modica Calcio, bentornato Luca Belluso

20 Luglio 2025
Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

20 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

19 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa