Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, abbandono dei rifiuti e telesorveglianza: fate chiarezza. La città lo chiede

Ragusa, abbandono dei rifiuti e telesorveglianza: fate chiarezza. La città lo chiede

Podimani (Pd): gli atti da me visionati stridono con i proclami ufficiali di quattro assessori

Redazione by Redazione
25 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 15:20 -
in Attualità
0
Ragusa, abbandono dei rifiuti e telesorveglianza: fate chiarezza. La città lo chiede

Rifiuti in una via del centro storico a Ragusa - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Sono discordanti, e di molto, le informazioni che abbiamo acquisito tramite dichiarazioni ufficiali, rese in appositi comunicati stampa da quattro assessori del nostro Comune (Simone Digrandi per la Digitalizzazione, Giovanni Gurrieri per la Polizia locale e i Centri storici, Andrea Distefano, anche se ormai si è dimesso, per le Contrade e Mario D’Asta per l’Ambiente), da quelle che, invece, abbiamo ottenuto attraverso uno specifico accesso agli atti. Nonostante i proclami, infatti, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non appare in fase di regressione ed ecco perché ho presentato una apposita istanza da cui ho ottenuto delle risposte che meritano di essere confrontate con le notizie forniteci dagli assessori”.

Lo dice il consigliere comunale del Pd di Ragusa, Giuseppe Podimani, che riporta quanto dichiarato dal comandante della polizia locale, Maurizio Cannavò, in ordine alla installazione di 1 foto-trappola mobile per il contrasto dell’abbandono di rifiuti attualmente attiva in via Berlinguer e di 1 foto-trappola mobile attivata per il periodo di due giorni, dall’8 al 10 aprile, in via Muratori, le cui immagini sono ancora in corso di analisi. “Sempre il comandante – spiega ancora Podimani – ci ha fatto sapere che altre 2 foto-trappole mobili, acquistate con fondi statali come le 2 succitate, per un costo totale di 17.800 euro iva inclusa, non sono state ancora attivate e che dal 2023 a oggi sono state irrogate 25 sanzioni complessive per abbandono illecito di rifiuti, delle quali 0 da videosorveglianza, e che l’importo incassato da tali sanzioni è ad oggi pari a 500 euro a fronte di un importo accertato di 2.900 euro”.

Podimani, inoltre, mette in evidenza che, “con nota prot. 124695/2024, l’Amministrazione ha presentato istanza ancora in itinere per l’assegnazione delle risorse destinate al finanziamento di investimenti dei Comuni in attuazione del “Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane” (Fosmit) 2022/2023” e che “una parte del suddetto finanziamento, pari a 15.190 euro iva inclusa, sarà destinata alla fornitura e messa in opera di impianti di videosorveglianza nella frazione di San Giacomo”.

Da qui le considerazioni a sfondo politico che, tra l’altro, il consigliere Podimani ha inserito in una interrogazione presentata in queste ultime ore affinché si faccia chiarezza sulla vicenda. “Le informazioni fornite dal dirigente del Settore VIII, il dottor Cannavò – scrive Podimani – sono senza dubbio discordanti rispetto a quelle risultanti dal comunicato stampa dell’assessore Digrandi, dalle quali si evince che il finanziamento Fosmit sia già stato ottenuto e che l’intervento relativo al sistema di videosorveglianza di San Giacomo sarebbe di importo superiore ai 40.000 euro a fronte dei 15.190 Iva inclusa dichiarati dal settore VIII. Inoltre, dal comunicato stampa dell’assessore Digrandi apprendiamo della presenza di ben “32 telecamere in più nel solo centro storico per un totale di 213 impianti” per la sicurezza e al tempo stesso il contrasto del fenomeno dei rifiuti, installate nel precedente mandato. Sempre dallo stesso comunicato stampa si apprende la dichiarazione dell’assessore alla Polizia municipale e ai Centri storici Giovanni Gurrieri secondo cui sarebbero stati attivati 4 canali di finanziamento, del valore complessivo di 700.000 euro, per l’attivazione di circa 120 nuovi impianti di videosorveglianza, la metà dei quali destinati al contrasto dell’abbandono dei rifiuti. Tutto ciò non quadra. Ecco perché ho chiesto di essere messo a conoscenza del numero complessivo di impianti di videosorveglianza ad oggi attivi in tutto il territorio urbano ed extraurbano del Comune di Ragusa, della loro esatta allocazione, dello stato di funzionamento e delle risultanze delle immagini registrate in materia di abbandono illecito di rifiuti e atti lesivi del decoro urbano”.

“E, ancora – continua Podimani – di essere messo a conoscenza del piano di messa in opera delle 3 foto-trappole mobili acquistate dal Comune di Ragusa con fondi statali di cui sopra, a oggi non attive, e in particolare dei luoghi e dei tempi in cui saranno installate; quindi, di essere messo a conoscenza del piano predisposto dalla polizia municipale per il monitoraggio e l’analisi delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza presenti su tutto il territorio comunale e, in particolare, se è stato incaricato di tali funzioni personale specializzato e della turnazione di tale personale. E, ancora, vorrei capire se sia stata effettuata la dovuta comunicazione alla Procura di Ragusa delle 25 sanzioni irrogate dal 2023 a oggi per abbandono illecito di rifiuti. E in più di essere messo a conoscenza dell’esatto importo destinato alla videosorveglianza nella frazione di San Giacomo”. “Ci sembra – conclude Podimani – che qualcosa non vada per il verso giusto ed è opportuno che l’amministrazione comunale chiarisca nel modo migliore come stanno davvero le cose”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies cartelle esattoriali: saldo e stralcio per piccoli debiti e maxi rate

Rottamazione quater, ultimi giorni per chiedere la riammissione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

Morte Alfredo Diana, il cordoglio di Confagricoltura Catania 

14 Agosto 2025

Rosolini, 43enne spara alle gambe del vicino di casa: arrestato

13 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies cartelle esattoriali: saldo e stralcio per piccoli debiti e maxi rate

Rottamazione quinquies cartelle esattoriali: saldo e stralcio per piccoli debiti e maxi rate

16 Agosto 2025
Tromba d'aria oggi a Modica: paura tra i residenti

Spaventosa tromba d’aria oggi a Modica: paura tra i residenti VIDEO

16 Agosto 2025
Maltempo a Modica, due trombe d'aria al quartiere Sorda

Maltempo a Modica, due trombe d’aria al quartiere Sorda VIDEO

16 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa