Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Mite a Ragusa Ibla

La Mite a Ragusa Ibla

Sabato 1 e domenica 2 marzo

Redazione by Redazione
26 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 06:05 -
in Appuntamenti
0
La Mite a Ragusa Ibla

La Mite a Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa -Tutto pronto al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per il prossimo spettacolo che narra un dramma che scava nell’animo umano. Sabato 1 marzo alle ore 20.30 e domenica 2 marzo alle ore 18.30, sul palcoscenico del piccolo gioiello ibleo, si rappresenterà “La Mite”, tratto dall’opera di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con i bravissimi Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini, diretti da Valeria La Bua e Davide A. Toscano. L’opera porta in scena una storia intima ispirata a un caso di cronaca realmente accaduto e trasformato da Dostoevskij in un racconto pubblicato nel 1876.

La vicenda ruota attorno alla complessa relazione tra un marito e una moglie, scandita da interrogativi e silenzi, che si muove sul filo di un gioco di potere tra vittima e carnefice. Giovanni Arezzo interpreterà un monologo intenso e penetrante, che indaga il tema della violenza domestica e ne esplora i risvolti psicologici con straordinaria profondità. Si assisterà alle dinamiche tossiche di una relazione, in cui il dominio e la sottomissione si alternano in un crescendo drammatico, mostrando il volto oscuro dell’amore malato e del possesso.

“Lessi La Mite anni fa – spiega Valeria La Bua, che ne cura anche l’adattamento e la drammaturgia – Lo feci leggere a Davide e ce ne innamorammo. Bisognava capire come rendere il testo. Bisognava giungere a una scarnificazione tale che ci permettesse di immergere le mani nel sangue. Bisognava mostrare il cuore; e, ciononostante, non si doveva semplificare Dostoevskij, la cui essenza è la complessità. Giovanni e Alessandra sono le due anime perfette di questo lavoro – continua la regista – Ci mettono il cuore, il sangue, loro stessi. Fanno male. Anche a me che guardo, e già conosco, e vorrei cambiarne il finale”. Lo spettacolo è una produzione Teras Teatro in collaborazione col Teatro del Canovaccio.

“La Mite è un testo potente e molto attuale – commentano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – che pone domande scomode sulla natura dei rapporti umani. La grande interpretazione di Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini, insieme alla regia attenta e sensibile di Valeria La Bua e Davide A. Toscano, fanno di questo spettacolo un’esperienza teatrale unica e coinvolgente, che siamo sicuri il nostro pubblico apprezzerà”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bollo auto Sicilia 2025: sconto del 10% per pagare le tasse scadute senza sanzioni

Bollo auto Sicilia 2025: sconto del 10% per pagare le tasse scadute senza sanzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

Ciminna: presentazione del libro Giuseppe Bellafiore. Lungo il cammino 1920 – 1950

7 Agosto 2025
L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

L’auto preferita dai siciliani? La Fiat Panda, soprattutto quella di seconda mano

7 Agosto 2025
Palermo oggi pomeriggio in rima

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa