Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Magia del Natale a Ragusa Ibla, è tempo di bilanci

La Magia del Natale a Ragusa Ibla, è tempo di bilanci

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 05:25 -
in Attualità
0
La Magia del Natale a Ragusa Ibla, è tempo di bilanci

La Magia del Natale a Ragusa Ibla, è tempo di bilanci

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dal 7 dicembre scorso, lungo le strade e le piazze del centro storico e non, si sono riversarti fiumi di visitatori che hanno scelto la città antica di Ragusa come meta ideale per minivacanze o pomeriggi di svago. “I conti saranno chiusi a fine gennaio ma, anche senza la conferma delle cifre, il bilancio dell’edizione 2024 di Ragusa Ibla Magia del Natale è decisamente positivo. Ringraziamo tutti per aver reso questa magia possibile”. Così il direttivo del centro commerciale naturale Antica Ibla a conclusione del periodo delle feste che ha visto la città antica animarsi con decine di migliaia di visitatori. Era proprio l’obiettivo che il Ccn si era prefissato già dalla scorsa estate. E, in questo senso, i risultati arrivati si possono considerare senz’altro entusiasmanti.

“Abbiamo avuto buonissimi riscontri per il Christmas Village – afferma Loredana Gurrieri, vicepresidente del Ccn Antica Ibla – Quest’anno l’auditorium San Vincenzo Ferreri è stato utilizzato in una veste inedita con la creazione della casa di Babbo Natale impreziosita con luci e scenografie uniche. Bene anche la scelta di aver allestito i mercatini natalizi lungo il viale centrale dei Giardini Iblei. Ogni persona entrata al Christmas Village, ogni spettacolo, laboratorio e momento di festa è stato un prezioso tassello in un mosaico straordinario, che ciascuno ha arricchito con la propria presenza”.

Un evento magico ed emozionante che ha preso vita grazie a una proficua collaborazione tra Antica Ibla – Centro commerciale naturale e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Cassì e che si è realizzato grazie all’entusiasmo e alla dedizione straordinaria di tutti i soci del consorzio. “Un grazie ai nostri sponsor, partner, collaboratori, ai funzionari del Comune di Ragusa e al parroco del duomo di San Giorgio che hanno contribuito a rendere possibile ogni momento di questo meraviglioso incanto”.

Un incanto che ha coinvolto grandi e piccini e che, soprattutto, ha saputo fare vibrare le corde dell’anima, mettendo in risalto tutto ciò che di più speciale ha a che vedere con lo spirito natalizio. “Un grazie speciale a grandi e piccini – ancora Antica Ibla – che hanno scelto di vivere con noi la magia del Natale nel suggestivo borgo barocco di Ibla. Ci portiamo nel cuore la gioia che abbiamo condiviso e non vediamo l’ora di tornare il prossimo anno, con nuove sorprese e una nuova magica fiaba, tutta da raccontare”. La programmazione anticipata e condivisa con i soci, dunque, ha dato i suoi frutti. “Da decenni, ormai, per il periodo natalizio – sottolinea il presidente del Ccn, Daniele La Rosa – non si vedeva Ibla così piena di gente e visitatori. La nostra era una scommessa. E, soprattutto, un voler dimostrare che con la progettazione, la programmazione, la visione, si riescono a ottenere riscontri di un certo tipo, così come in effetti è accaduto. Siamo rimasti colpiti da tanto entusiasmo. Significa che la strada è giusta. E, a questo punto, con l’aiuto di tutti, cercheremo di percorrerla anche per il prossimo futuro. Grazie ai componenti del direttivo, agli sponsor, naturalmente all’amministrazione comunale e al sindaco Peppe Cassì che hanno creduto nel progetto e a tutti coloro che ci hanno dato una mano per dare voce a questo sogno che avevamo.  Si può sempre fare di meglio ma, credo che la nostra città debba essere orgogliosa di aver saputo ospitare una manifestazione che nei prossimi anni potrebbe farla diventare una delle mete turistiche più ambite del Sud Italia”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: valorizzazione di centri culturali e impianti sportivi, avviso per Enti del Terzo Settore

Ragusa: valorizzazione di centri culturali e impianti sportivi, avviso per Enti del Terzo Settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa