Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tra canti e cunti, un Natale di gioia nei Comuni del Parco Fluviale dell’Alcantara

Tra canti e cunti, un Natale di gioia nei Comuni del Parco Fluviale dell’Alcantara

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 19:34 -
in Sicilia
0
Tra canti e cunti, un Natale di gioia nei Comuni del Parco Fluviale dell'Alcantara

Tra canti e cunti, un Natale di gioia nei Comuni del Parco Fluviale dell'Alcantara

Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore regionale Elvira Amata, “Sarà meraviglioso udire nuovamente le canzoni che da secoli narrano della nascita di Gesù”. Il commissario straordinario del Parco, Santi Trovato, “Un fitto programma con dieci appuntamenti site specific dal 12 al 30 dicembre”. Valentina Tamburino, direttrice reggente del Parco, “Forniremo ai più giovani, strumenti per conoscere e salvaguardare la tradizione natalizia”. L’iniziativa prodotta da Buongiorno Sicilia e realizzata da musici e cantori dell’associazione Areasud e di Darshan, da vent’anni impegnati nella ricerca musicologica e canora, demo-etno-antropologica. Il calendario completo degli eventi.

“Sarà meraviglioso udire nuovamente le canzoni che da secoli narrano della nascita di Gesù, con voci soliste e strumenti tradizionali della nostra terra”.

Lo ha affermato Elvira Amata, responsabile di Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, parlando della manifestazione finanziata dal suo Assessorato e denominata Un Natale di gioia nei Comuni del Parco Fluviale dell’Alcantara. L’iniziativa prenderà il 12 dicembre, proposta appunto dal Parco, prodotta da Buongiorno Sicilia e realizzata da musici e cantori dell’associazione Areasud e di Darshan, da vent’anni impegnati nella ricerca musicologica e canora, demo-etno-antropologica.

Non v’è dubbio che quella della ciaramedda, la zampogna, sia la voce più autentica delle feste natalizie non soltanto in Sicilia ma in tutto il Sud Italia. E proprio questo strumento è al centro di quello che Santi Trovato, commissario straordinario del Parco Fluviale, ha definito “un fitto programma con dieci appuntamenti site specific che si protrarranno fino al 30 dicembre: concerti, storie e novene in chiese, teatri, palazzi, musei, per rafforzare lo spirito identitario di questa meravigliosa Valle”.

“Quest’iniziativa diffusa nel territorio – ha aggiunto Valentina Tamburino, direttrice reggente del Parco – potrà così fornire anche ai più giovani, strumenti per conoscere e salvaguardare la tradizione natalizia”.

Il gruppo dell’associazione Areasud e Darshan è formato da Franco Barbanera (friscaletto, flauti, zampogna e cornamuse), Giampiero Cannata (mandola), Marco Carnemolla (basso), Maurizio Cuzzocrea (voce, chitarra battente e scacciapensieri), Vincenzo Cuzzocrea (fisarmonica), Mario Gulisano (tamburelli, percussioni, scacciapensieri e cori) e Vittorio Ugo Vicari (voce e chitarra battente).

Il debutto della serie di concerti, che hanno anche una parte narrativa riguardante leggende e racconti specifici dei vari territori, avverrà come detto il 12 dicembre alle 19.30 nella chiesa dell’Annunziata a Calatabiano. Lo spettacolo sarà poi rappresentato il 15 alle 18.30 nella Sala Colonna di Palazzo Cagnone a Francavilla di Sicilia, il 18 alle 19 nel Centro Polifunzionale di Gaggi, il 19 alle 20 nella chiesa di Sant’Anna a Malvagna, il 20 alle 21 nella chiesa di San Pancrazio a Giardini Naxos e il 22 alle 19 nel teatro comunale di Randazzo.

Dopo Natale, il 26, alle 19, il concerto si sposterà nel Museo Mazzullo di Graniti, il 28 alle 19 sarà nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mojo Alcantara, il 29 alle 19.30 nella chiesa di San Michele a Roccella Valdemone e il tour si concluderà il 30 dicembre alle 18 nella chiesa dell’Annunziata di Motta Camastra. Gli spettacoli, proposti dagli stessi produttori dell’Inferno di Dante, il lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni, si annunciano già come un successo vista l’attesa dei cittadini nei vari Comuni della Valle dell’Alcantara.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vincita record in Sicilia, un 10 Oro da 2,5 milioni di euro: la vincita più alta del 2025

10eLotto: un colpo da 1 milione di euro a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cava d'Aliga, coppia di genovesi rischia di annegare in mare: salvata

Cava d’Aliga, coppia di genovesi rischia di annegare in mare: salvata

22 Agosto 2025
Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

22 Agosto 2025
Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

22 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa