Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aeroporto di Comiso: le domande scomode del Comitato

Aeroporto di Comiso: le domande scomode del Comitato

Redazione by Redazione
7 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 03:40 -
in Attualità
0
M5S Ars: Schifani vuole il rinvio della nomina dei vertici di Sac? È il giochetto per gestire la privatizzazione degli aeroporti?

Aeroporto di Comiso - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Grande assente, perché non invitato, all’ incontro istituzionale di fine novembre sul destino dello scalo aeroportuale casmeneo. Indetto dalla sindaca Schembari, il Comitato a Difesa e Sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei torna a far sentire la propria voce e a porre una serie di stringenti domande ‘scomode’. “In relazione alla all’incontro tenutosi lo scorso 27 Novembre presso lo scalo aeroportuale di Comiso indetto dal Sindaco Maria Rita Schembari che ha visto la presenza dei sindaci della provincia di Ragusa, dei rappresentanti delle imprese locali e delle parti sociali con i vertici della SAC e che ha visto escluso il Comitato a Difesa e Sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei ed in relazione anche alle dichiarazioni alla stampa da parte del sindaco Schembari rilasciate sia all’indomani dell’abbandono dello scalo da parte della più grande compagnia aerea low cost Ryanaur sia in data odierna  torniamo per l’ennesima volta a sottolineare gli interrogativi che sin dal 2013 giacciono senza risposta e che vengono continuamente elusi rimandando al mittente le accuse di lesa maestà a nome anche delle più di 4000 persone che in questi mesi hanno sottoscritto l’appello del Comitato a favore dello scalo.

Non è più possibile da parte nostra essere accusati di “gridare in maniera scomposta” riguardo agli enormi malcontenti per il palese decremento di voli e passeggeri che rischia di portare al collasso l’operatività del “Pio La Torre” e che avviene impunemente sotto gli occhi di tutti. E’ con queste premesse che poniamo nuovamente vecchi e nuovi quesiti al Sindaco di Comiso nella speranza che si riesca finalmente ad ottenere le risposte dovute al territorio tutto.

  • 1. Corrisponde al vero che la compagnia Ryanair chiese solo più soldi (quanti?) per volare su Comiso come affermò la stessa compagnia nel suo comunicato stampa il gestore aeroportuale di Comiso tentò di cambiare i termini del reciproco accordo precedentemente accettato per iscritto? Perché nessuno ad oggi ha mai esplicitato i termini di detto accordo per mettere a tacere qualsiasi tipo di illazione in merito?
  • 2. Corrisponde al vero che la più grande compagnia low-cost europea si rese protagonista “di una vera e propria richiesta estorsiva” ai danni della società unica di gestione degli scali di Catania e Comiso e cioè la SAC?
  • 3. Corrisponde al vero che la compagnia chiese qualcosa di “non lecito” a livello contrattuale?
  • 4. Furono allora mese in atto delle azioni legali per inadempienza contrattuale da parte della società di gestione SAC al fine di far rispettare i termini contrattuali? E se sì quali?
  • 5. Alla luce della legislazione europea richiamata nella dichiarazione, quali interventi nei confronti delle autorità europee vennero poste in essere al fine di farle rispettare?
  • 6. Quali azioni furono da quel momento messe in atto al fine di non affidarsi ad una singola compagnia?
  • 7. Corrisponde al vero che la stessa società di gestione SAC mentre accusava di inadempienza contrattuale Ryanair proseguiva, forse anche accrescendo i voli della compagnia inadempiente sullo scalo di Catania?
  • 8. Cosa è cambiato da allora ad oggi nei rapporti tra i sindaci dei comuni Iblei rispetto alla problematica alla luce dell’ennesimo tavolo istituzionale a nostro avviso privo di contenuti atti allo sviluppo dello scalo?
  • 9. Qual è la reale posizione sull’agire della compagnia Aeroitalia che sembra cambiare da un giorno all’altro a seconda di dove tira il vento? Quali studi sull’appetibilità delle nuove tratte annunciate dalla compagnia sono stati effettuati per verificarne la reale appetibilità?

Basterebbe unicamente rispondere una volta per tutte alle istanze dei cittadini da parte di chi oggi continua a rassicurare ed accusare chi come noi ha non solo come unico scopo l’incremento delle attività sull’aeroporto di Comiso e che continua a farlo fuori dalle dinamiche politiche che continuano a non appartenerci’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gangi rivive la favola del presepe vivente da Nazareth a Betlemme

Gangi rivive la favola del presepe vivente da Nazareth a Betlemme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

9 Settembre 2025

Caltanissetta, 40enne arrestato per violazione divieto di avvicinamento all’ex coniuge

9 Settembre 2025

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, a San Giacomo è festa

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025
Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

9 Settembre 2025
Bonus psicologo 2025, al via le domande: occhio ai requisiti

Bonus psicologo 2025, al via le domande: occhio ai requisiti

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa